Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Risultati per Tag 'regno'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • La più grande community di numismatica
    • Campagna donazioni 2024
  • Comitato Scientifico
    • Antologia di Numismatica e Storia
    • Biblioteca Numismatica
  • Identifica le tue monete
    • Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
  • Mondo Numismatico
    • La piazzetta del numismatico
    • Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
    • Rassegna Stampa
    • Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
    • Contest, concorsi e premi
  • Sezioni Riservate
    • Le prossime aste numismatiche
    • Falsi numismatici
    • Questioni legali sulla numismatica
  • Monete Antiche (Fino al 700d.c.)
    • Monete Preromane
    • Monete Romane Repubblicane
    • Monete Romane Imperiali
    • Monete Romane Provinciali
    • Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
    • Monete greche: Grecia
    • Altre monete antiche fino al medioevo
  • Monete Medioevali (dal 700 al 1500d.c.)
    • Monete Bizantine
    • Monete dei Regni Barbarici
    • Monete Medievali di Zecche Italiane
    • Altre Monete Medievali
  • Monete Moderne (dal 1500 al 1800d.c.)
    • Monete Moderne di Zecche Italiane
    • Zecche Straniere
  • Stati preunitari, Regno D'Italia e colonie e R.S.I. (1800-1945)
    • Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
    • Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
    • Regno D'Italia: approfondimenti
  • Monete Contemporanee (dal 1800 a Oggi)
    • Repubblica (1946-2001)
    • Monete Estere
  • Euro monete
    • Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
    • Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
    • Altre discussioni relative alle monete in Euro
  • Rubriche speciali
    • Tecniche, varianti ed errori di coniazione
    • Monete e Medaglie Pontificie
    • Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
    • Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
    • Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
    • Medaglistica
    • Exonumia
    • Cartamoneta e Scripofilia
  • Altre sezioni
    • Araldica
    • Storia ed archeologia
    • Altre forme di collezionismo
    • English Numismatic Forum
  • Area Tecnica
    • Tecnologie produttive
    • Conservazione, restauro e fotografia
  • Lamoneta -Piazza Affari-
    • Annunci Numismatici
  • Tutto il resto
    • Agorà
    • Le Proposte
    • Supporto Tecnico
  • Discussioni
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo" (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area Discussioni
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Asolano (Circolo) in area Discussioni
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO (Circolo) in area SITO
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese (Circolo) in area Discussioni
  • associazione numismatica giuliana (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Monzese (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote per la Giornata dell'Europa

Calendari

  • Eventi culturali
  • Eventi Commerciali
  • Eventi Misti
  • Eventi Lamoneta.it
  • Aste
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area Eventi
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Filatelico Numismatico Savonese "Domenico Giuria" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Culturale Castellani (Circolo) in area La zecca di Fano
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO (Circolo) in area Collezionare.......non solo monete
  • Associazione Circolo "Tempo Libero" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023, convento di S. Antonio, Morbegno

Categorie

  • Articoli
    • Manuali
    • Portale
  • Pages
  • Miscellaneous
    • Databases
    • Templates
    • Media

Product Groups

  • Editoria
  • Promozioni
  • Donazioni

Categorie

  • Libri
    • Monete Antiche
    • Monete Medioevali
    • Monete Moderne
    • Monete Contemporanee
    • Monete Estere
    • Medaglistica e sfragistica
    • Numismatica Generale
  • Riviste e Articoli
    • Rivista Italiana di Numismatica
  • Decreti e Normative
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area File
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area File
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area File 2
  • Cercle Numismatique Liegeois (Circolo) in area File
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE (Circolo) in area VERNICE- MOSTRA
  • Circolo Numismatico Asolano (Circolo) in area Documenti dal circolo
  • associazione numismatica giuliana (Circolo) in area File
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023

Collections

  • Domande di interesse generale
  • Contenuti del forum
  • Messaggi
  • Allegati e Immagini
  • Registrazioni e Cancellazioni
  • Numismatica in generale
  • Monetazione Antica
  • Monetazione medioevale
  • Monetazione degli Stati italiani preunitari
  • Monetazione del Regno d'Italia
  • Monetazione in lire della Repubblica Italiana
  • Monetazione mondiale moderna
  • Monetazione mondiale contemporanea
  • Monetazione in Euro

Categorie

  • Monete Italiane
    • Zecche italiane e Preunitarie
    • Regno D'Italia
    • Repubblica Italiana (Lire)
  • Euro
  • Monete mondiali
  • Gettoni
  • Medaglie
  • Banconote, miniassegni...
  • Cataloghi e libri
  • Accessori
  • Offerte dagli operatori
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Annunci
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE (Circolo) in area Interessante link
  • Circolo Culturale Castellani (Circolo) in area AnnunciRaccolta di medagliette devozionali

Trova risultati in.....

Trova risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per....

  1. Buonasera a tutti, proseguendo nel lavoro di catalogazione fotografica, mi sono imbattuto in un pezzo piuttosto particolare, che volevo sottoporre alla vostra attenzione: Un 5 centesimi 1862 di Vittorio Emanuele II battuto su di un raro Mezzo Baiocco 1822 Bologna di Pio VII . A seguire le immagini. Se qualcuno, poi, volesse anche azzardare un ipotetico valore commerciale...perchè, sinceramente, in quella casella del file non saprei proprio cosa mettere!! Ho postato qui sulla "piazzetta" non sapendo se pubblicare nella sezione dedicata alle pontificie o se al Regno. Grazie a tutti e ad maiora!
  2. Buongiorno a tutti, allego immagine di una monetina da 3 Piccioli, per la quale chiedo conferma trattarsi di emissione per Filippo II ed inoltre evidenzio la particolarità al R:/ delle due lettere i (II) in alto a sinistra rispetto alla cifra "3" del valore. Soprattutto questa particolarità mi rende difficoltosa l'esatta classificazione. Grazie a chiunque vorrà intervenire. Ad maiora. Peso: 1,43 grammi Ø massimo: 15 millimetri
  3. Cari amici, vi sottopongo questo Cavallo (o meglio, quello che fu un Cavallo) battuto per Filippo II . Sotto/Dietro la testa mi sembra (ma forse è solo la mia mente ormai malata) di intravedere dei caratteri ... ho provato a desaturare ed aumentrare il contrasto... Lascio a voi ogni eventuale valutazione. Grazie come sempre. Ad maiora! peso 1,50 gr Ø 15 mm ...il rovescio:
  4. Cinna74

    IL TONDELLO DEI SOGNI

    Un buongiorno ed un buon fine feste a tutti gli amici del forum. Qualche giorno fa ho visto in sezione "cartamoneta" una discussione in cui si chiedeva quale banconota avreste comprato se non aveste limite di budget e mi è venuta l'idea di allargarla a tutte le sezioni. Quali sono, in altre parole, le monete/medaglie/gettoni da sogno (fino a prova contraria nei sogni è ancora tutto gratis) che completerebbero la vostra raccolta ma che sapete benissimo non potrete mai aggiungere? Quale tondello "ai confini della realtà", in quanto troppo costoso o semplicemente in possesso esclusivo di musei, vorremmo portarci a casa e maneggiare? In questo modo raccoglieremo in una sola discussione il "non plus ultra" di varie epoche corredate da una piccola nota storica di presentazione. Spero avremo una carrellata di "tondelli da sogno" trasversale ai molteplici interessi del nostro forum. Anche se non rappresenta il mio sogno assoluto (lo presenterò nei prossimi interventi a meno che qualcuno non mi anticipi), porto ad esempio quello che resterà senza ombra di dubbio il "buco" nella mia raccolta tipologica. Si conoscono due esemplari in mani private di questa moneta (in effetti non tutti la considerano tale) esclusi i set di prova. G BRITISH COINS, MILLED GOLD SOVEREIGNS, Edward VIII (acceded 20 January, abdicated 10 December 1936, died 25 May 1972), Gold Proof Sovereign, 1937, bare head of King facing left, HP initials below for engraver Thomas Humphrey Paget, legend surrounding reads EDWARDVS VIII D: G: BR: OMN: REX F: D: IND: IMP: (source Baldwin’s Auction 88, 2014, lot 2079) realizzo: 516.000 sterline compresi i diritti. No, purtroppo non potrò certamente mai permettermi una moneta a queste cifre; inoltre il prossimo passaggio in asta sarà certamente più esoso secondo me. Al seguente link potete leggere una breve intervista al proprietario e le sue considerazioni sull'asta: http://www.dailymail.co.uk/news/article-2623891/A-record-516-000-royal-coin-Incredibly-rare-sovereign-bearing-head-Edward-VIII-struck-abdication-sold-auction.html I motivi per cui una moneta del secolo scorso, quindi relativamente recente, sia così rara sono riconducibili alle tormentate vicende del brevissimo regno di Edoardo VIII, durato meno di un anno. Abbiamo potuto apprezzare la sua storia e quella della sua famiglia nel film "Il discorso del Re". Questa pellicola ha fatto incetta di film oscar nel 2010 e, se non l'avete già visto, ve lo consiglio assolutamente. Nel frattempo chi voglia approfondire può leggere la relativa pagina di Wikipedia. https://it.wikipedia.org/wiki/Edoardo_VIII_del_Regno_Unito Insomma è molto facile; presentate il vostro "sogno numismatico" assoluto, poi vi svelerò il mio. Una foto, qualche notizia o curiosità relativa al tondello che la presenti, anche solo due righe, ed è fatta. Costruiamo insieme la vetrina dell'"irraggiungibile". A presto leggervi Enzo
  5. Buongiorno a tutti, proseguendo (molto a rilento) nella mia classificazione fotografica, mi sono imbattuto in questo Grano che ha tutta l'evidenza di essere datato 1684 , data di cui non riesco a trovare traccia sul Web per questa tipologia. Dati ponderali: Peso: 7,97 grammi Diametro massimo: 28,5 millimetri Chiunque abbia cose da dire al riguardo è il benvenuto. Grazie sempre a tutti . Ad maiora!
  6. Buonasera a tutti, chiedo il vostro prezioso parere sulla moneta di cui allego in calce le immagini: è buona? Premetto che era da decenni insieme ad altre centinaia di pezzi (regno, preunitarie, repubblica, straniere, medaglie, etc.) , rari e meno rari, tutti genuini...ma questa mi lascia qualche dubbio...e il dubbio logora! Dati per una migliore valutazione: Ø 21,70 millimetri peso: 4,03 grammi Magnetica Grazie a chiunque vorrà dire la sua! Ad maiora.
  7. 10 Centesimi Ape 1921 Vittorio Emanuele III - Lega non omogenea
  8. Buongiorno amici di sezione, vorrei un vostro parere su questa moneta da 20 cent del 1940 che mi sembra porti una frattura di conio bifacciale. (foto 1 e 2) Tale frattura so che esiste dalle letture sulle tecniche ed errori di coniazione di Andrea Del Pup in attesa che arrivi il suo catalogo, ora non so se ho capito bene, ma tale frattura porta come esempio dei globetti di metallo su ambo le facciate mentre questa, se fosse, dovrebbe essere radiale, sempre se ho capito bene bene quel che ho letto, ? La prima parte dal bordo sopra la I di Italia attraversando tutta la fronte e terminando verso la coda dell'occhio (foto3), girando la moneta in senso speculare si trova la seconda frattuta che parte dal bordo sopra la M e termina dentro il collo del RE(foto 4) siete d'accordo anche voi? datemi una opinione saluti e grazie
  9. Buonasera amici di sezione, tra le monete del regno vinte all'asta ho trovato alcuni pezzi interessanti che vi posterò. Oggi andiamo con questa 1941 con barretta di metallo posta in obliquo sopra la seconda X di XIX e la C di centesimi stato di conservazione BB, ci siamo? qui si vede ancora meglio
  10. Moneta con battitura decentrata e ottima conservazione
  11. Buongiorno amici di sezione, chi mi spiega cosa è successo? è la moneta che ha il tondello fatto male o è un difetto avvenuto durante la coniazione? come vedete manca una parte del bordo e c'è una evidente sbavatura che mi ha fatto pensare alla rottura della virola, ma sicuramente sbaglio grazie a chi vorrà rispondere
  12. buongiorno, ho trovato questa moneta nel cassetto di un vecchio mobile, spero sia autentica. retro
  13. Buongiorno, parliamo oggi dei 5 centesimi 1861 N "Testa tozza". Come forse sapete, alcuni esemplari dei 5 centesimi 1861 coniati a Napoli presentano le impronte del dritto leggermente diverse. In particolare, il principale elemento di diversità è la Testa di Vittorio Emanuele II che risulta essere più "larga" (di poco) e meno definita nei particolari, da qui l'appellativo "Testa tozza". Non è agevole distinguere le due versioni, anche perchè spesso e volentieri questa moneta si trova in uno stato di conservazione medio basso e quindi l'usura può rendere meno evidenti le differenze. Identificarla attraverso la grandezza della testa non è secondo me il metodo più veloce e sicuro. VI segnalo due piccole differenze (ce ne sono anche altre) che di solito utilizzo io per distinguere le due versioni. In particolare, un elemento che la rende facilmente riconoscibile è la ciocca di cappelli posta sotto il valore "II". Nella "testa tozza" l'ultima ciocchetta di cappelli è più corta e termina prima rispetto alla stessa ciocca nella versione "testa normale". Inoltre, anche la barba e i baffi sono diversi, ma essendo uno dei rilievi più alti della moneta spesso e volentieri l'usura rende meno visibile queste differenze che invece ben si apprezzano in monete in alta conservazione. Anche la posizione della firma FERRARIS può essere solitamente un buon elemento da valutare. Voi come fate ad identificare la "Testa tozza"?
  14. Forse non tutti sanno che del rarissimo centesimo del 1902 esistono due diverse versioni generate da due coppie di coni differenti. Come sappiamo fino al 1908 i coni del centesimo in alcuni elementi venivano punzonati a mano conio per conio. Questa attività manuale creava delle piccole differenze che consentono di individuare con precisione la coppia di coni che ha battuto le singole monete e costituiscono anche dei marcatori per distinguere le monete originali da quelle false, e per questa moneta risulta particolarmente difficoltoso, in quanto molto falsificata. La cosa strana è che questa moneta ha una tiratura di soli 26.308 pezzi e noi sappiamo che con una coppia di coni si riuscivano a produrre circa 100/150 mila monete. In questo caso, nonostante la bassa tiratura sono state usate due coppie di coni differenti. Vediamo le differenze che identificano le due versioni. Nella scritta "CENTESIMO" nella prima versione le lettere sono un po' più "disordinate" in particolare la lettera "C" e la lettera "N" sono più inclinate verso sx. Nella data nella prima versione lo "0" presenta una leggera ripunzonatura in basso a sx, i "9" sono diversi e lo "0" è posizionato più in basso. Al dritto le due versioni si distinguono nelle lettere "TALI" della parola ITALIANA. Infatti, nella prima versione la lettera "A" è allineata con la precedente lettera "T" e la lettera "L" non presenta nella parte superiore l'astina a dx. Invece nella seconda versione la lettera "A" è ripunzonata e la punzonatura più marcata è disallineata rispetto alla lettera "T", mentre la lettera "L" la parte superiore presenta l'asta orizzontale integra. Ho evidenziato queste differenze in una seconda coppia di esemplari presi da due importanti database numismatici Ucoin e Numista. Da miei studi le due versioni hanno sotanzialmente lo stesso grado di rarità. Voi che versione avete?
  15. 20 Centesimi Impero 1941 Decentrato - Vittorio Emanuele III
  16. Salve, vorrei chiedere se la moneta in questione sia autentica e in caso la valutazione del suo stato di conservazione. grazie mille !
  17. Salve a tutti, ho trovato questa moneta nella collezione di mio nonno. Essendo di Milano sono andato in due negozi in centro per farla autenticare. Da un negozio mi è stato detto che la moneta in questione è vera, mentre dall’altro che è falsa. Chiedo quindi il vostro aiuto ! peso: 4,9 g diametro: 2,3 cm spessore: leggermente maggiore di 0,1 cm Ho usato un righello con sensibilità 0,1 quindi non ho purato fare misurazioni migliori
  18. Un saluto a tutti voi lamonetiani, volevo sottoporvi quest'esemplare di Buono da una lira 1924. I dati ponderali sono nella norma, tuttavia appare veramente "stanco" per non dire venuto male, in particolare al dritto. Al verso è evidente una punzonatura. Potrebbe trattarsi di una moneta annullata o è l'opera di buontempone? Ringrazio anticipatamente chiunque parteciperà alla discussione. Gordon
  19. Questa moneta in conservazione elevata mi ha dato la possibilità di poter cercare di ipotizzare la motivazione che si nasconde dietro l'assenza del punto dopo la sigla "S" (Speranza). Infatti, analizzando la moneta al microscopio si notano rilevanti segni di lucidatura del conio (attenzione lucidatura del conio, non della moneta). A occhio nudo non si notano, ma con il microscopio si vedono delle sottili linee in rilievo sui campi della moneta. Infatti, per "rinfrescare" i coni spesso gli stessi venivano lucidati e questa operazione lasciava dei graffi sulla parte più alta del conio che nella moneta appaiono come segni in rilievo sui campi. Una pesante e profonda lucidatura può comportare anche l'abrasione di alcuni elementi delle impronte. In effetti, proprio nella zona della sigla S (ma in generale intorno alla figura del Re), si possono osservare degli evidenti segni in rilievo. Pertanto, con tutta probabilità l'assenza del punto non è "nativa" nel conio, ma è stata determinata da un'abrasione dovuta ad una pesante lucidatura dello stesso. I segni di lucidatura si apprezzano molto bene solo quando la moneta è in stato zecca, con la circolazione e l'usura tendono a sparire. Buon proseguimento!
  20. Buonasera a tutti voi lamonetiani, in quest'occasione vorrei sottoporvi questa comunissima due lire stemma 1863 zecca di Napoli recentemente acquistata. La conservazione non è particolarmente elevata, anzi tutt'altro ma vorrei segnalare nell'incuso del contorno la presenza di un errore di conio; rispetto al classico triplo FERT tra rosette e nodi d'amore uno dei tre è mancante della F. Abbiamo quindi un ERT. Ecco a questo punto chiedo, visto che la catalogazione in mio possesso non segnala esemplari di questo tipo, se trattasi di "nuova variante" o semplicemente di una lacuna nella mia biblioteca numismatica. Come sempre ringrazio chi interverrà.
  21. Buongiorno, 20 centesimi 1940 con battitura multipla centrata. Ba ricevuto almeno 6 battiture prima di essere espulsa, si possono contare vedendo la lettera "V" di VITTORIO. Da notare come ad ogni battitura il diametro e il metallo del tondello si sia espanso.
  22. Errore molto noto e ricercato spesso confuso erroneamente per una doppia battitura. L'errore è sul conio, parzialmente sdoppiato in fase di punzontura a freddo. Per questo motivo lo sdoppiamento è esattamente uguale in tutte le monete battute da questa coppia di coni. Ciò non può mai avvenire con una doppia battitura.
  23. Buongiorno a tutti, come sapete le monete sono quasi sempre fatte di una lega metallica (i.e. l'unione di due o più metalli). A volte può capitare che i due o più metalli possano non amalgamarsi in modo uniforme e ciò determina l’insorgenza sulla superficie della moneta di striature di diverso colore. La tipica forma a “striscia” - da cui anche il nome di "monete tigrate" - è dovuta al processo di laminazione a freddo a cui sono sottoposti i lingotti che comporta un appiattimento ed un allungamento del metallo. Essendo il "problema" legato al metallo del tondello le strisce coinvolgono non solo il campo della moneta, ma anche le impronte in rilievo, il bordo e in certi casi anche il contorno. Dall'analisi delle monete è stata riscontrata un'elevata concentrazione di questo errore nelle monete in lega di rame dei primi anni '20 (in particolare 1920 e 1921 sui 10 centesimi ape e 5 centesimi spiga). Probabilmente una partita di lingotti di rame non è stata preparata a regola d'arte. Quando poi questo errore si combina ad altri errori l'effetto diviene spettacolare buon proseguimento
  24. Fino al 1908 nei coni delle monete della Regia Zecca (soprattutto per quelle di piccolo modulo), la legenda, il valore, il millesimo, il segno di zecca e gli altri elementi più piccoli e variabili delle impronte venivano incisi manualmente direttamente sui conî, con l’impiego di appositi “punzoncini”. Ogni punzoncino riportava una singola lettera oppure un singolo numero, anche se in certi casi potevano riportare anche una parola intera. A titolo esemplificativo, la firma dell’incisore “FERRARIS” veniva incisa con un punzoncino che conteneva la firma intera. Pertanto, nelle monete coniate fino al 1908, soprattutto in quelle di piccolo modulo, è possibile riscontrare dei peculiari difetti di incisione, conosciuti con il termine di “errori di punzonatura”, che derivano appunto dalla tecnica di incisione parzialmente manuale di ogni singolo conio. Si tratta di errori comuni e acquisiscono interesse solo in casi particolari. Nella monetina di oggi (1 centesimo 1862 N) possiamo apprezzare questa tipologia di errore. Si può notare una sovra-punzonatura nell’ultima cifra della data (2 su 1) al rovescio e al dritto una sovra-punzonatura della lettera “N” di EMANUELE (N su N). Per quanto riguarda la prima sovra-punzonatura potrebbero essere due le cause: (1) riutilizzo di un conio prodotto per le operazioni di coniazione del 1861 e “riadattato” per coniare il centesimo del 1862 oppure (2) errore dell’incisore che ha utilizzato per la prima incisione il punzoncino con la cifra 1, anziché la cifra 2. Nel caso specifico ritengo che l’ipotesi più plausibile sia la prima. Da notare che la moneta è stata coniata su un tondello che presenta delle esfogliazioni di metallo molto evidenti e al dritto un’esfogliazione si è ripiegata coprendo la lettera “V” di VITTORIO creando un simpatico effetto visivo sulla legenda che si legge “ITTORIO EMANUELE”.
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.