Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Litra68

    Richiesta informazioni

    Buonasera a tutti, sarebbe utile sapere i dati ponderali come suggerito da @gennydbmoney. Da una rapida ricerca sembrerebbe essere una moneta rara. Per confronto ne posto una passata in asta varesi. Saluti Alberto
  3. favaldar

    Cataloghi

    Se vuoi qualcosa di completo di tutte le zecche italiane dall'inizio a quando hanno chiuso il MIR Varesi sono vari cataloghi ed ancora da finire ma abbastanza completo per un collezionismo generale. Per lo specifico quello che hanno suggerito i post prima del mio sono ottimi, più libri hai più potrai conoscere e scegliere. Per me sono più importanti libri/cataloghi poi vengono le monete.😉
  4. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  5. apollonia

    Monumenti nelle monete provinciali

    Bronzo di Gordiano III (Nikopolis, Mesia Inferiore) sotto il governatore Sabinio Modesto, che raffigura al dritto il busto corazzato e drappeggiato dell’imperatore con corona di alloro a destra, e al rovescio il frontone di tempio a quattro colonne; all'interno, immagine di culto del tiranno cittadino con elmo e cornucopie (Gorny & Mosch Auction 241). Lot 1756 Estimate: 200 EUR. Lot unsold. RÖMISCHE PROVINZIALPRÄGUNGEN MOESIA INFERIOR NIKOPOLIS Gordian III., 238 - 244 n.Chr. AE (12,77g). Unter dem Gouverneur Sabinius Modestus. Vs.: ΑΥΤ Κ Μ ΑΝΤΩΓΟΡΔΙΑΝΟΣ ΑΥ, gepanzerte und drapierte Büste mit Lorbeerkranz n. r. Rs.: ΥΠ ΣΑΒ ΜΟΔΕΣΤΟΥ ΝΙΚΟΠΟΛΕΙΤΩΝ / ΠΡΟΣ ΙΣΤΡΟ, viersäulige Tempelfront; darin Kultbild der Stadttyche mit Steuerruder und Füllhorn. AMNG I 2093; Varbanov, GIC I, 4164. Grüne Patina, fast vz apollonia
  6. caravelle82

    Richiesta informazioni

    Di nulla! Se taglia le foto riducendole, risparmia anche dei kb per una migliore qualitá. Comunque mi pare una riproduzione a me. La perlinatura ed il bordo mi sembrano accennati e non congrui.
  7. Antonino1951

    Asse di Nerone – riflessioni su peso anomalo

    Salve,la moneta è buona,peccato per la patina fragile che andrebbe consolidata con metodi che qualcuno giudica invasivi ma a volte risolutivi
  8. gennydbmoney

    Richiesta informazioni

    Ciao,conosci peso e diametro?...
  9. Candida

    Richiesta informazioni

    Provo ad allegare le foto di questa moneta. Grazie a chi mi potrà dire se è autentica ed l'eventuale valore. Grazie a chi mi potrà aiutare. Grazie mille!👋
  10. caravelle82

    Richiesta informazioni

    Buonasera Provi cosí da telefono, passo passo
  11. Ulpianensis

    Münzen und medaillen XXVII

    Ma grazie infinite! Molto più di quanto immaginassi!😊
  12. Buona sera, ho effettuato l'iscrizione perché lo trovo un sito interessante e vi ringrazio. Ho trovato alcune monete in casa e vorrei avere valutazione ma soprattutto se sono autentiche. Ho provato a caricare le foto ma mi da questo errore...come posso risolvere? 1 file was larger than the maximum file size of 501,76kb, and was skipped Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi. Buona serata
  13. Oggi
  14. ciollissimo

    OPERAZIONE DOLLARO

    sono uscite altre serie pochi anni fa
  15. Ciao, Bella piastra, lettere sottili al Diritto e grosse al Rovescio. Complimenti. Un saluto Raffaele.
  16. MERCURIO691

    Monaco 2025

    Nella mia città fedex e ups i migliori
  17. sankio78

    Moneta in argento

    Grazie a tutti per l’aiuto.
  18. Alan Sinclair

    Amedeo III di Ginevra 1311-1367 di madre Savoia

    Buonasera @Andrea79, nel Forum è presente la seguente discussione del 2014 : ( Credo che Comes significhi Conte ).
  19. Figlio di madre Savoia ha avuto legami importanti con i Savoia. In questo denaro con AMEDEO COMES identico alle legende dei denari ufficiali dei Savoia, COMES cosa significa? Questi tipi sono considerate monete dei rami collaterali dei Savoia?
  20. diametro 1,8 cm peso 0,67 g (leggerissimo...) Leggenda *RC**L*A. Non vedo interpunzioni tra la R e la C, ma potrebbe essere per l'usura... che ne dite? Grazie!!
  21. sulinus

    120 grana 1859

    Ciao e grazie, sì,ha effettivamente una bellissima patina
  22. Alan Sinclair

    Asse di Nerone – riflessioni su peso anomalo

    Intanto Benvenuto nel Forum @Marcus_22, l'ho vista passare ( lotto 70 ) mi pare invenduta in un asta ad euro 50,00 di base.
  23. iracondo

    Le due nuove arrivate

    Grazie @torpedo @santone Provo ad allegare un video
  24. gennydbmoney

    120 grana 1859

    Complimenti, ha anche una bella patina,cosa che raramente si vede nei grossi moduli d'argento...
  25. Giov60

    Parere graffi sui fondi

    Vi sono altre monete d’oro del regno con “problemi” simili. In particolare le 100 lire Aratrice sopra e davanti alla testa del re.
  26. modulo_largo

    Asse di Nerone – riflessioni su peso anomalo

    Ciao , con la riforma Neroniana c'è stato un sensibile calo ponderale con quasi tutti i nominali, aureo e denari inclusi, oltre ad uno svilimento nel titolo per l argento, quindi un peso di 8 grammi per un'asse rientra nella normalità, al netto di questo la moneta presenta una patina parecchio fragile, e punti di corrosione , se non è a prezzo di saldo la lascerei perdere..
  27. pandino

    Monaco 2025

    Leggi il post #452 Il blasone sul cofanetto/cartoncino non è sempre quello dei Grimaldi (con i due frati spadaccini ai lati dello stemma a losanghe e gualdrappe varie con corona a sovrastare), ma è già cambiato in passato per alcune emissioni, in base all'evento/personaggio commemorato
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.