Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Carlo.

    ID moneta

    mi pare potrebbe essere Carlo X, da numista https://en.numista.com/10066
  3. macs

    L'euro in Bulgaria

    Dal primo dicembre in banca e in posta, solo di persona e max 2 kit a testa, qui tutte le informazioni: https://www.numismatica-visual.es/2025/11/bulgaria-estrena-el-euro-en-2026-llegan-los-starter-kits-de-monedas/
  4. Salve, 1 - Il tondello centrale non è disallineato rispetto al quello esterno. Le parti coniate coincidono. 2 - Il bordo doppio, visibile in alcuni punti, non crea in questo caso nessuna rarità essendo una particolarità presente in altri Euro similari. Sia di quell'anno, che degli anni successivi. 3- Coniazione debole gravissima, è tutt'altra cosa. Nel caso in oggetto, si tratta sia di conio stanco che di usura. Detto ciò, a mio avviso, la moneta così cpm'è non ha nessun valore aggiunto.
  5. Carlo.

    ID moneta

    probabilmente è la data sbagliata. noto che la doppia C si trova su monete di Carlo IX, ad esempio. quindi potrebbe trattarsi di altro regnante e probabilmente è proprio di un Carlo qualcosa, a sinistra dello scudo leggo OLVS (carOLVS)
  6. TychoBrahe

    Vaticano 2025

    Aggiungo che in loco non sono disponibili nè Libretti, nè Aerogrammi, nè Cartoline, e tutti i foglietti vengono venduti in massimo di 1 pezzo a testa e rigorosamente spezzato per lungo (manco la quartina ti fanno tenere). Apposta per disincentivare l'acquisto. "Però se vuole oggi e domani c'è la timbratura". Ah certo, timbro un foglio tagliato per due, o una cartolina che non è uscita il primo giorno... Grazie!
  7. Luca1984

    L'euro in Bulgaria

    Beh si, in parte sicuramente si poiche’ hanno avuto per diverso tempo un’inflazione molto alta (ed e’ stato anche il motivo per il quale non son riusciti prima ad adottare l’Euro) Prego, aggiornaci
  8. Carlo.

    ID moneta

    non ti devi scusare, ci sei andato vicino, credo. è già un buon indizio. le differenze sono: doppia C invece che doppia H 4 corone intorno alla croce segno di zecca non è sotto lo scudo la decade, corretta, è quella dal 1591 al 1599
  9. A quanto pare infatti, cristallizzazione,danni vari,sporco,patina spessa,densitá del materiale e microstruttura, influiscono sul suono.
  10. SS-12

    ID moneta

    Ah, giusto, mi scusi
  11. Carlo.

    ID moneta

    Ciao @SS-12, ti ringrazio ma non sono sicuro dell'identificazione, per quanto simile, da noto commerciante francese noto che la moneta che hai indicato è diversa HENRY IV Douzain aux deux H, 2e type 1593 Saint-Lô
  12. vickydog

    Vespasianus - Pax

    Ciao Atexano, mi permetto di suggerirti un libro prezioso, da affiancare allo studio e la visione di migliaia di monete; si tratta di "E' falso il mio denario?" di Traver Fabregas. Tratta l'argomento in maniera semplice ma analitica, per capitoli e molte immagini dettagliate.
  13. Oggi
  14. Anche a me parrebbe buona. C’è anche da dire che i dettagli, con un’usura così marcata, potrebbero dare luogo a fraintendimenti. Il suono particolare e quelle sfogliature superficiali di metallo mi farebbero pensare a un fenomeno di cristallizzazione del tondello. Se riuscissi a fare delle foto, però più nitide e meglio illuminate, delle mancanze superficiali potrebbe essere di qualche aiuto. PS. Non mi sembra proprio presentare il sottocorona rigato
  15. SS-12

    Lire

    Concordo, salvo combinazione rara il valore è basso ma è un bel ricordo della lira
  16. kingmasu

    L'euro in Bulgaria

    Da quello che mi dicono già da diverso tempo i prezzo sono schizzati alle stelle, soprattutto nelle grandi città. Grazie per le altre info, vi aggiornerò se riuscirà a portarmene uno a casa
  17. Atexano

    Claudio Il - Victoria Gothica

    Buongiorno, Un Antoniniano di Claudio Il che commemora la vittoria sui Goti. Ai piedi del trofeo due prigionieri Goti affranti. In esergo (non si legge bene) SPQR. La moneta è in ottima conservazione ma è rugosa, non solo i campi bensì nella sua interezza, disegni e legende inclusi. Il bordo mi farebbe pensare ad un esemplare autentico, visto che presenta un colore bianco/verde ed è molto frastagliato. Grazie ancora Peso 4.74 per 23.1 mm Atexano
  18. SS-12

    100 lire minerva

    Di nulla!
  19. Sergio Gr

    La mia piccola collezione di Eravisci

    Belli! Ci sai dire qualcosa di più su queste 2 monete? Grazie.
  20. prtgzn

    lavaggio banconota

    Prova con il test "NASO": annusa la banconota, se è stata trattata ha un odore caratteristico di qualcosa di chimico (non ho mai trovato niente che assomigli all'odore delle banconote trattate) altrimenti non senti nulla.
  21. Molto bella , complimenti
  22. pandino

    Vaticano 2025

    Insomma, la supersuora sta facendo più danni della grandine 🤣
  23. Steki92

    100 lire minerva

    Ok ti ringrazio molto
  24. SS-12

    100 lire minerva

    Il catalogo dice in SPL 160 ma non credo che sia qualcuno disposto a pagare questa cifra, perciò di meno
  25. Luca1984

    L'euro in Bulgaria

    Sinceramente io personalmente la penso come te. Il punto e’ che erano abituati a quei disegni e , de facto, quei disegni gli hanno rimesso, anche e soprattutto per le persone meno giovani diciamo Del valore raddoppiato diciamo se non accorgeranno a loro spese anche se penso avran meno problemi di quelli che si ebbe noi con l’abituarsi. E svariato tempo che in Bg si fa campagna d’informazione su questo, anche perché il cambio e’ lo stesso oramai da anni ed anni essendo prima nello Sme II. il ragionamento probabilmente e’ che almeno riconoscono simboli che gia’ avevano, in caso contrario non avrebbero riconosciuto neanche quelli, oltre al valore Io, ma prendilo con le molle perché NON sono fonti ufficiali ma solo di amicizie in loco, so che alla popolazione la distibuzione iniziera’ a fine novembre/primi di dicembre. Uno per persona si vociferava. Alle aziende dovrebbe iniziare leggermente prima quindi tra poco. I valori sono quelli scritti da Art sopra. Se la tua amica sara’ in Bg a dicembre lo puo’ prendere senza problemi. O nelle banche o alle poste nazionali.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.