Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Lire
Saturno ha risposto a un topic di andrii inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Valore commerciale scarso, direi nullo; valore storico-affettivo molto alto. saluti -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Eureka! Metto la mia. Conoscendo la misura della parte sommersa, dai lati della zattera è possibile calcolare Il volume della parte sommersa con sopra il ragazzo dall’equazione V = 0,06x3x3 = 0,54 m3. 1 m3 di acqua equivale a 1000 litri, e poiché 1 litro d’acqua pesa circa 1000 g, cioè 1 kg, la zattera e il ragazzo pesano insieme 0,54 x 1000 = 540 kg. Quindi il peso della zattera è 540 – 60 = 480 kg. Si noti che 1 litro d’acqua pesa 1 kg in condizioni standard a una temperatura di circa 4 °C, quando la densità dell’acqua è massima ed equivale a 1 g/cm3. apollonia -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
Carlo. ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
naturalmente, il riferimento è il principio di Archimede, per il quale ogni corpo immerso in un fluido riceve una spinta verso l'alto pari al peso del fluido spostato. -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Altrettanto, apollonia -
Analisi di un sesterzio sottopeso di Gordiano Africano
modulo_largo ha risposto a un topic di modulo_largo inviato in Monete Romane Imperiali
Penso che sei un mago! E che quel ripassare la legenda sia stata una mossa poco astuta , poiché ha generato dubbi! -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
Barbie24 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Sì è vero, facile, ma non mi veniva la costruzione sul re avo con il successore. L' ultima parola l' avevo.❤️ -
Il suono (stonato) del sospetto: 120 grana del 1834 alla prova del tintinnio!
caravelle82 ha risposto a un topic di Xenon97 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno Avevo difatti esposto all' amico @Xenon97 proprio queste due particolaritá infatti. Daltronde se asserisce che il suono é completamente diverso, un dubbio ( almeno quello) me lo mette. Certo che poi, se trattasi veramente di falso...mamma che falso!! Anche a me piacerebbe sentire piú pareri su tutto ció 😃 -
andrii si è registrato sul forum
-
Qualcuno sa dare il valore di queste banconote
-
Baiocchi in rame
MiChiamoPinco ha risposto a un topic di Claudio59 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Di questi sbagli di peso, è pieno... baiocchi, tornesi etc... se ti sembra originale, ed è a buon prezzo... acquista senza problemi. Ripeto però, che deve sembrare originale. Puoi chiedere qui sul forum per dubbi, gli esperti ti aiuteranno. Ciao -
20 centesimi errore di conio. decentrata e godronatura parziale
MiChiamoPinco ha risposto a un topic di Jacopog inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Se le collezioni , tienila. Altrimenti potresti provare su ebay.it , con compralo subito medio-alto per quanto trattasi di euro, più la proposta d'acquisto. Gli errori comunissimi vanno a 2-5 euro per i centesimi, ci sono venditori, che trattano solo questo... questa potrebbe fare una "bella" cifra. Perché, come già detto, a meno di errori pacchiani, fatti dalle zecche per i collezionisti......... e rinsavire il mercato. Solitamente le macchine non sbagliano. Ciao - Oggi
-
3 grana 1810
Pisano 89 ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno Quante ne avete viste di 3 grana Brockage ? Spero con il tempo di aggiornare un dritto 🙂 -
Il suono (stonato) del sospetto: 120 grana del 1834 alla prova del tintinnio!
santone ha risposto a un topic di Xenon97 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Autentica -
Mezza Aquila 1885 richiesta grado conservazione
Oldworld ha risposto a un topic di Oldworld inviato in Monete Estere
Comunque l'indicazione mi è già utile così, di nuovo grazie. -
L'euro in Bulgaria
Nummus ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Traslato per l'appunto col valore doppio. Altro che "confondere meno". Aumentano la confusione... Era meglio cambiare totalmente i disegni delle monete -
2 euro commemorativi 2026
Franz965 ha risposto a un topic di Franz965 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Nel 2026 la Spagna emetterà una seconda moneta commemorativa oltre a quella dedicata ai Patrimoni UNESCO. COn una tiratura prevista di 1,5 mln di pezzi sarà dedicata alla disabilità. https://www.numismatica-visual.es/2025/11/espana-emitira-en-2026-una-moneda-de-2-euros-conmemorativa-dedicada-a-la-discapacidad-y-la-inclusion/ Nel 2026 L'Irlanda emetterà un 2 euro commemorativo dedicato alla Presidenza del Consiglio dell'UE che presiederà proprio a partire dal 1 Luglio, per cui, verosimilmente, tale moneta sarà emessa nella seconda parte dell'anno. -
Vaticano 2025
Nummus ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Lo diciamo ormai da mesi che stanno ammazzando il collezionismo vaticano... Oltre a non essere ancora acquistabili le ultime emissioni filateliche, segnalo che a differenza del passato, le emissioni come vedete sono acquistabili solo come francobolli nuovi. Prima CFN, tramite i bollettini, dava possibilità anche di acquistare le emissioni obliterate o su busta. E questo per i collezionisti di francobolli fa un enorme differenza! E' un continuo avvilimento del mondo collezionistico della Santa Sede... -
L'euro in Bulgaria
Luca1984 ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Si si, lo hanno fatto apposta in questo modo proprio per “confondere meno” la popolazione. In pratica hanno “traslato” i lev sugli euro -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo -
1 lira 1862 Torino autenticita
Carlo. ha risposto a un topic di Paio70 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
le nuove foto evidenziano qualche colpetto al bordo non particolarmente gradevole (prima non era così evidente a causa delle pinzette): per me non riduce la conservazione, ma rende la moneta meno piacevole. -
Euro tedeschi in argento, una bella sorpresa
Carlo. ha risposto a un topic di NeroCupo inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
direi che funziona così anche in Portogallo. alcune monete sono vendute al facciale, è sufficiente andare in uno dei punti vendita INCM e ritirarle. Mi pare che in alcuni casi siano distribuite anche dalla banca centrale. -
Euro tedeschi in argento, una bella sorpresa
francus ha risposto a un topic di NeroCupo inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Se funziona così anche in Portogallo, si possono comprare le monete da 9€ a 7.5€ e andarle direttamente a spendere dal panettiere -
Mezza Aquila 1885 richiesta grado conservazione
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Oldworld inviato in Monete Estere
Capisco @Oldworld, già di per se l'oro non è facile da fotografare, figuriamoci poi senza la funzione macro. -
Mezza Aquila 1885 richiesta grado conservazione
Oldworld ha risposto a un topic di Oldworld inviato in Monete Estere
Grazie per la celerità Alan. Le foto purtroppo, dopo molte prove, meglio di così non sono riuscito a farle perché non ho Macro. Misurazioni povere come le foto, ovvero con flessibile e bilancia di cucina. -
Mezza Aquila 1885 richiesta grado conservazione
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Oldworld inviato in Monete Estere
Buongiorno, le foto non sono il massimo per valutare, anche i dati ponderali hanno delle differenze, il peso e la misura sono stati presi con strumenti professionali o casalinghi ? Comunque mi pare di intravedere qui e là segnetti, sembrerebbe un BB -
1 lira 1862 Torino autenticita
torpedo ha risposto a un topic di Paio70 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
La moneta mi sembra buona, come conservazione direi un BB.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?