Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Monete a tema esplorazione spaziale
SS-12 ha risposto a un topic di Francisbolden inviato in Monete Estere
Non credo -
Grazie mille!
-
Parpagliola incerta...
AlCol ha risposto a un topic di AlCol inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ecco ho messo anche l'altro lato. Grazie -
Buonasera, quando le ricevo quasi mi dispiace che il loro valore sia esiguo.
-
Richiesta identificazione
Antonino1951 ha risposto a un topic di Duit72 inviato in Monete Romane Imperiali
Al rovescio Hygeia/Salus figlia di Asklepius -
Monete a tema esplorazione spaziale
Francisbolden ha risposto a un topic di Francisbolden inviato in Monete Estere
Ma sono in argento? Certo che c'entra, è lo stesso dritto del dollaro di Eisenhower. -
Buonasera, sono molto belle queste buste piene di francobolli... è bello di tanto in tanto riceverne una.
-
AlCol ha iniziato a seguire Parpagliola incerta...
-
Parpagliola incerta...
AlCol ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, ricorro nuovamente al prezioso aiuto di esperti. Questa parpagliola pesa 2,6 g ed ha un diametro di 18 mm. Chiedo: ci sono elementi che possono attriburla alla Zecca di Desana? Purtroppo in questo messaggio non pubblico la seconda faccia perchè troppo pesante. Grazie -
Buono/gettone da 20 centesimi del 1906 Esposizione di Milano
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Il naso è il punto che si usura o che diventa nero subito. Comunque di recente ho trovato degli esemplari in vendita con rilievi più che accettabili. -
Sono tutti francobolli emessi negli ultimi anni di utilizzo della Lira. In molti si può notare il doppio valore in lire ed euro. Queste sono emissioni effettuate tra il 1999 ed il 2001. Se guardiamo al valore, sono francobolli comuni. Se guardiamo al passaggio lira - euro, sono testimoni molto interessanti di questo periodo storico.
-
TERZA RAZZIA 2025
Karma ha risposto a un topic di .Pino. inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Ciao Pino, per me queste: CROAZIA 2025 Città di Pola – Arena: __,__ euro_ FRANCIA 2025 Notre Dame: __,__ euro_ GERMANIA 2025 5 zecche 35° Anniversario della Riunificazione tedesca: _13,50 euro_ LETTONIA 2025 Sélija: __,__ euro_ LITUANIA 2025 Regione della Mažoji Lietuva: _2,70 euro_ PORTOGALLO 2025 Sviluppo sostenibile: _2,70 euro_ SLOVENIA 2025 100° Anniversario della nascita Miki Muster: __,__ euro_ Grazie mille...- 10 commenti
-
- 2 euro commemorativi 2025
- 2025
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Buono/gettone da 20 centesimi del 1906 Esposizione di Milano
tonycamp1978 ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
ho cercato negli anni.. di trovarlo bello ma purtroppo anche qui mi sono arreso.. quel naso sempre usurato si trova.. 🤣 -
3 grana 1810
SS-12 ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera, complimenti a tutti per i bellissimi esemplari, molto interessante il "3 grana Brockage". Se posso permettermi posto pure il mio unico 3 grana Murat 1810. Purtroppo la conservazione è molto bassa ma a 8 euro non ho potuto non prenderla😅. Spero di poterla sostituire con un altro esemplare più carino. Buona serata1 -
Buono/gettone da 20 centesimi del 1906 Esposizione di Milano
Kriper0204 ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Bellissima, hai fatto bene ad acquistarla. -
3 grana 1810
santone ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Molto interessante - Oggi
-
3 grana 1810
motoreavapore ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera @Pisano 89, mai visto nessuno. Questo è il primo. Complimenti per l'acquisto. -
ID Roman Antoninianus ?
santone ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Barbaric -
Monete della zia
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Daniclarabella inviato in La piazzetta del numismatico
Ben Arrivata nel Forum @Daniclarabella ! -
Monete della zia
Carlo. ha risposto a un topic di Daniclarabella inviato in La piazzetta del numismatico
Benvenuta @Daniclarabella -
SS-12 ha iniziato a seguire Pacco
-
Buonasera, sono completamente inesperto in materia, la maggior parte delle volte che ho fatto acquisti online su delle monete/banconote mi sono arrivati i pacchi pieni di francobolli. Volevo chiedervi informazioni su questi francobolli di uno dei pacchi, se hanno un valore e un po' di informazioni sulla filatelia. Ne ho altre, faccio discussioni a parte? Grazie e buona serata! Scusatemi per la foto
-
Monete antiche 2 - A144
fabry61 ha risposto a un topic di pio48 inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Soldino emesso per il Regno di Candia da 4 tornesi ovverosia 1 soldino secondo il cambio dell'epoca. Soldino o 4 Tornesi per Candia Paolucci 879 Cu (rame) normalmente g 2,34 circa e mm 19 circa. E' considerato comune. -
Buono/gettone da 20 centesimi del 1906 Esposizione di Milano
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
E' proprio questa bellezza in stile Liberty e la diversità rispetto ad altri profili di solito presenti nella numismatica, che mi ha indotto all'acquisto dell'esemplare; oltre ad essere un piccolo tassello di storia milanese dello scorso secolo. -
120 Grana, autentiche?
SS-12 ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Per me forse MB , il gigante da 40 euro in MB -
120 Grana, autentiche?
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Molte grazie a tutti, mi avete tolto un pensiero. Secondo voi, grado di conservazione e valore? -
Severi - In Carthago denarii
gpittini ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
DE GREGE EPICURI La scritta è INDULGENTIA AVGG (augustorum) IN CARTH (Carthaginem). Non ricordo se esiste anche per Geta, ma non ne ho mai viste.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?