Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lll
Rocco68 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
...e se non ci riesci tu allora!🤣- 81 commenti
-
- regno di napoli
- filippo lll
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Filippo III - Mezzo Carlino senza numerale III.
Rocco68 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
@Oppiano, altro Mezzo Carlino senza numerale III, in collezione privata. -
Scoperta tomba etrusca intatta dopo duemila 600
ARES III ha risposto a un topic di ARES III inviato in Rassegna Stampa
Grazie mille. -
caravelle82 ha iniziato a seguire Cartoline Rimini di un week end (estate 2002) e Auguri postali - ricordo
-
Buona domenica Oltre le cartoline non viaggiate di Rimini ritrovate oggi, ho scovato nei cassetti di casa dai miei un ' altra cartolina. Erano gli auguri fatti dai miei genitori per il mio compleanno. Siamo nei primi 2000. Oggi, a pranzo con mia madre e mio padre, abbiamo gustato oltre che le prelibatezze culinarie, anche quelle dei ricordi, loro quelli freschi di montagna, io quelli caldi del sud quando la ricevetti😁.
-
Scoperta tomba etrusca intatta dopo duemila 600
Oppiano ha risposto a un topic di ARES III inviato in Rassegna Stampa
Mi sono permesso di unirle. Molto interessanti. -
Cartoline Rimini di un week end (estate 2002)
caravelle82 ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
Buona domenica Allora avevo dai tempi un certo "morbo" anche per la storia postale🤣! Guardate che ho trovato( @PostOffice queste le avevo rimosse dai ricordi). Un week end a Rimini (e Riccione). Le presi cosí come sono e le conservai come ricordo. Incosciamente magari pregustavo questa branca 😁 23 anni fa. Avevo 20 anni😅. É raffigurato tra l' altro su di una, papa Giovanni Paolo ll. -
Scoperta tomba etrusca intatta dopo duemila 600
ARES III ha risposto a un topic di ARES III inviato in Rassegna Stampa
@petronius arbiter potresti gentilmente unire le due discussioni, grazie. -
Zecca di Salerno - Ruggero Borsa
Acqvavitus ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera. Vorrei farvi vedere questa moneta. Ho fatto delle ricerche per ciò che ho potuto e credo che dovrebbe trattarsi di un follaro di Ruggero Borsa per Salerno del tipo col Busto di San Matteo. Purtroppo non essendo una monetazione che seguo e non avendo nessun catalogo per poterla classificare, non riesco ad avere un riferimento preciso. Mi potreste aiutare? La moneta è molto usurata ma da ciò che ho letto sembrerebbe sia la normalità per questo periodo infatti uscivano già così, o quasi, da sotto il conio.....poi altri 1000 anni hanno fatto il resto 😀 Vi ringrazio anticipatamente. - Oggi
-
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lll
Layer1986 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Non riesco, sinceramente, a trovare una soluzione al quesito diversa da "è una lettera P o R posta in orizzontale"- 81 commenti
-
- regno di napoli
- filippo lll
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Rispondo a @monakw. Ciao😀 Credo che sia ancora presto per fare considerazioni,poi stanno le "amichevoli" ecc. Sono d' accordo sul fatto di mantenere on ballo il risultato nei primi 20,aggiungo anche 30 min. Sarebbe un buon segnale,fermo restando che non bisognerebbe crollare come al solito nei secondi tempi, vuoi forse anche la panchina corta??? Saluti
-
Cavalli... che passione!
gennydbmoney ha risposto a un topic di dareios it inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Concordo... -
Cavalli... che passione!
Raff82 ha risposto a un topic di dareios it inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao Domenico, posso sbagliare ma é sicuramente la linea del compasso. Un saluto Raffaele. -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
ak72 ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
L'autore si dimentica forse che il Ducato Veneziano divenne, a Napoli, unità di conto ufficiale (NON MONETA CONIATA A NAPOLI) cito da (breve ricerca, probabilmente google potrebbe risultare ancora moltoooo utile): Della storia delle finanze del regno di Napoli libri sette di Lodovico Bianchini Pag 115 … è quanto se ne comprendeva ne' nuovi carlini , addivenne che l'argento in confronto dell'oro fosse diminuito di prezzo , e segnatamente nella proporzione di uno a dodici. Ancora nel cambiare l'oro in argento si ricevevano quattro carlini per ciascun' oncia, il quale aggio crebbe sino a carlini cinque. Questi accidenti diedero causa all'introduzione di un numero di monete d'oro straniere, in ispezialità de' fiorini e de'ducati,… Pag 116 ...Di fatti cessò l'uso di contrattare ad oncia di oro , siccome erasi per tanto tempo praticato, ed invece in grazia del credito che godevano i ducati veneziani ed i fiorini si conteggiò con questi, ragguagliando però ciascun carlini e tarì. laonde la proporzione tra l'oro e l'argento tornò ad essere come di uno a dieci e mezzo. Queste cose avvenivano dalla fine del regno di Carlo II sino a quello di Ladislao , nella quale epoca il carlino di argento si tramutò nella nostra unità monetaria... Pag 135 … una specie di transazione co' pastori della Puglia e dell'Abruzzo, ed anche di altri luoghi , permettendo loro potessero da quel tempo in avanti venir in quei prati a prender pascolo pagando la fida… Il qual tributo di fida era di ducati otto veneziani per ogni cento pecore regnicole (quel ducato era uguale a carlini undici di nostra moneta), ducati sei per le pecore straniere , e ducati venticinque pe' così detti grossi animali, … ecc. UNITA' DI CONTO!!! (scritto nero su bianco [cit. Perfetto]) -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
numa numa ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Concordo che un controllo sarebbe dovuto essere esercitato a monte prima che / inopinatamente / ci si possa vantare del ‘pubblicato sulla RIN’ Concordo che La RIN dovrebbe essere maggiormente tutelata stante la sua centenaria storia e prestigio. -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
luigi78 ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Diciamo che un non specialista prima di scrivere dovrebbe avere un certo approccio diciamo soft e prima di citare il "nostro" dovrebbe almeno leggere più cose. Ripeto, quando porterà qualche fonte che non sia lui stesso , se ne potrà parlare , fino a quel momento, Federico II, Mantova, Siena, Venezia, Lanciano, aggiungiamo la collezione di sesterzi in monetieri di mogano di qualche funzionario....non ne vale la pena Naturalmente, come in ogni cosa, pronto a ricredermi davanti a scritto certo..... -
Cavalli... che passione!
Oppiano ha risposto a un topic di dareios it inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Un recente cavallo acquisito con “contorno circolare”… -
Le due nuove arrivate
Alan Sinclair ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Già, non era la plastica della perizia -
Le due nuove arrivate
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Marengo Napoleone I https://www.canva.com/design/DAGttQAFXYo/ne72E2b1tUNlBDy_GQ-PQQ/watch?utm_content=DAGttQAFXYo&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=uniquelinks&utlId=hd4d0a01f09 Sovrana 1800 https://www.canva.com/design/DAGttWC4qc8/-8Q_jZU_jV-HOYH06jcixQ/watch?utm_content=DAGttWC4qc8&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=uniquelinks&utlId=h519c31b5b8 Qualche segnetto c'è -
Scoperta tomba etrusca intatta dopo duemila 600
Adelchi66 ha risposto a un topic di ARES III inviato in Rassegna Stampa
-
1Lira Vittorio Emanuele II
mario98 ha risposto a un topic di mario98 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie per la risposta. mario98 -
50 Centesimi leoni 1920
mario98 ha risposto a un topic di mario98 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie mille per le risposte. mario98 -
50 Centesimi leoni 1920
El Chupacabra ha risposto a un topic di mario98 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
È una moneta che a stento raggiunge l'MB. Avrai, comunque, l'occasione di trovarne facilmente una in migliori condizioni senza spendere una gran cifra. Per condivisione e confronto, posto un esemplare in buone condizioni: -
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lV
Oppiano ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Grazie, per me e’ difficile.- 313 commenti
-
- vicereame
- regno di napoli
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Filippo III - Mezzo Carlino senza numerale III.
Rocco68 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Passato da poco sul noto sito. Mezzo Carlino con al dritto: PHILIPP. DG III. REX. AR. VT Differente dal CNI 591 per AR anziché ARA -
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lV
Rocco68 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Di solito il 3 di quel periodo si presenta in forma diversa...- 313 commenti
-
- vicereame
- regno di napoli
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
