Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
3 grana 1810
Pisano 89 ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno Quante ne avete viste di 3 grana Brockage ? Spero con il tempo di aggiornare un dritto 🙂 -
Il suono (stonato) del sospetto: 120 grana del 1834 alla prova del tintinnio!
santone ha risposto a un topic di Xenon97 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Autentica -
Mezza Aquila 1885 richiesta grado conservazione
Oldworld ha risposto a un topic di Oldworld inviato in Monete Estere
Comunque l'indicazione mi è già utile così, di nuovo grazie. -
L'euro in Bulgaria
Nummus ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Traslato per l'appunto col valore doppio. Altro che "confondere meno". Aumentano la confusione... Era meglio cambiare totalmente i disegni delle monete -
2 euro commemorativi 2026
Franz965 ha risposto a un topic di Franz965 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Nel 2026 la Spagna emetterà una seconda moneta commemorativa oltre a quella dedicata ai Patrimoni UNESCO. COn una tiratura prevista di 1,5 mln di pezzi sarà dedicata alla disabilità. https://www.numismatica-visual.es/2025/11/espana-emitira-en-2026-una-moneda-de-2-euros-conmemorativa-dedicada-a-la-discapacidad-y-la-inclusion/ Nel 2026 L'Irlanda emetterà un 2 euro commemorativo dedicato alla Presidenza del Consiglio dell'UE che presiederà proprio a partire dal 1 Luglio, per cui, verosimilmente, tale moneta sarà emessa nella seconda parte dell'anno. -
Vaticano 2025
Nummus ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Lo diciamo ormai da mesi che stanno ammazzando il collezionismo vaticano... Oltre a non essere ancora acquistabili le ultime emissioni filateliche, segnalo che a differenza del passato, le emissioni come vedete sono acquistabili solo come francobolli nuovi. Prima CFN, tramite i bollettini, dava possibilità anche di acquistare le emissioni obliterate o su busta. E questo per i collezionisti di francobolli fa un enorme differenza! E' un continuo avvilimento del mondo collezionistico della Santa Sede... -
L'euro in Bulgaria
Luca1984 ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Si si, lo hanno fatto apposta in questo modo proprio per “confondere meno” la popolazione. In pratica hanno “traslato” i lev sugli euro -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo -
1 lira 1862 Torino autenticita
Carlo. ha risposto a un topic di Paio70 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
le nuove foto evidenziano qualche colpetto al bordo non particolarmente gradevole (prima non era così evidente a causa delle pinzette): per me non riduce la conservazione, ma rende la moneta meno piacevole. -
Euro tedeschi in argento, una bella sorpresa
Carlo. ha risposto a un topic di NeroCupo inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
direi che funziona così anche in Portogallo. alcune monete sono vendute al facciale, è sufficiente andare in uno dei punti vendita INCM e ritirarle. Mi pare che in alcuni casi siano distribuite anche dalla banca centrale. -
Euro tedeschi in argento, una bella sorpresa
francus ha risposto a un topic di NeroCupo inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Se funziona così anche in Portogallo, si possono comprare le monete da 9€ a 7.5€ e andarle direttamente a spendere dal panettiere - Oggi
-
Mezza Aquila 1885 richiesta grado conservazione
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Oldworld inviato in Monete Estere
Capisco @Oldworld, già di per se l'oro non è facile da fotografare, figuriamoci poi senza la funzione macro. -
Mezza Aquila 1885 richiesta grado conservazione
Oldworld ha risposto a un topic di Oldworld inviato in Monete Estere
Grazie per la celerità Alan. Le foto purtroppo, dopo molte prove, meglio di così non sono riuscito a farle perché non ho Macro. Misurazioni povere come le foto, ovvero con flessibile e bilancia di cucina. -
Mezza Aquila 1885 richiesta grado conservazione
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Oldworld inviato in Monete Estere
Buongiorno, le foto non sono il massimo per valutare, anche i dati ponderali hanno delle differenze, il peso e la misura sono stati presi con strumenti professionali o casalinghi ? Comunque mi pare di intravedere qui e là segnetti, sembrerebbe un BB -
1 lira 1862 Torino autenticita
torpedo ha risposto a un topic di Paio70 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
La moneta mi sembra buona, come conservazione direi un BB. -
20 centesimi errore di conio. decentrata e godronatura parziale
torpedo ha risposto a un topic di Jacopog inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
La decentratura è abbastanza evidente, sono monete per collezionisti di nicchia, il valore venale dipende ovviamente da quanto si è disposti a spendere per averla. Anche il mio consiglio è di conservarla. -
Filippo IV di Spagna e i suoi grani NEAPOLIS REX...
gennydbmoney ha risposto a un topic di gennydbmoney inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Molto bello, complimenti... -
Monete della zia
torpedo ha risposto a un topic di Daniclarabella inviato in La piazzetta del numismatico
Devi fare delle fotografie di queste monete, ad esempio delle 5 lire del 1956, ed inviarle, così poi ti saranno dati pareri in merito 🙂. -
Buongiorno, volevo chiedere gentilmente se potreste darmi la vostra opinione sullo stato di conservazione di questa Half Eagles del 1885. Peso 8 gr circa, diametro 2,1 cm.
-
Filippo IV di Spagna e i suoi grani NEAPOLIS REX...
Layer1986 ha risposto a un topic di gennydbmoney inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
-
8 Tornesi 1797 SICL con contorno.........
gennydbmoney ha risposto a un topic di favaldar inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno,il taglio è liscio perché la moneta è fortemente usurata... Simpatica la ribattitura al rovescio ruotata di circa 45° a sinistra... -
Tesoretto di Como
aemilianus253 ha risposto a un topic di Tinia Numismatica inviato in Questioni legali sulla numismatica
Non se la prenda, era proprio per la seconda ipotesi da lei esposta. Semplicemente sono confuso, ma non sorpreso, perché i tipi del mibac sono andati via senza ascoltare tutte le relazioni, tipico di chi ritiene di avere già la verità in tasca e ritiene il confronto una perdita di tempo. -
Analisi di un sesterzio sottopeso di Gordiano Africano
Pxacaesar ha risposto a un topic di modulo_largo inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao a tutti. Come promesso, avendo un pò di tempo a disposizione, ho confrontato diversi esemplari della stessa tipologia con quello proposto da @modulo_largo. Ieri non mi ero accorto della legenda del rovescio che termina in AUGG e non AUG percui solo dal ritratto ho erroneamente attribuito con pochi dubbi (sbagliando 🙂) a Gordiano lll questa moneta ( per quest'ultimo la legenda termina sempre in AUG). Si tratta invece di Gordiano l'Africano ( restituiamo a Cesare, non io ovviamente che ho sbagliato, ma alla casa d'aste, quel che è di Cesare 🙂). La ricerca quindi è stata più agevole essendo la monetazione più limitata ed ho trovato, questo si con pochissimi dubbi, un sesterzio di Gordiano l'Africano in condizione decisamente migliori e che condivide gli stessi conii di dritto e rovescio. Posto foto che dovrebbero dimostrare la stessa identità di conii dove indico in particolare la posizione della T spostata a sinistra e le lettere GO uguali, l'equidistanza delle legende dalle figure centrali così come la S e la C, la punta della palma dalla lettera A, le gambe della Vittoria, stesso drappegio del busto e fiocco della corona. Cosa ne pensate? A voi la parola. ANTONIO -
A074 Soldini su 10 Tornesi?
Arka ha risposto a un topic di pio48 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Il valore in soldini, 2 e mezzo, corrispondeva a 10 tornesi. È per questo che ci sono entrambi. Arka # slow numismatics -
2 Lire Impero 1936 XIV Rara Spettacolare é FDC?
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Tiago La Rosa inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Bella moneta, ma non FDC eccezionale, concordo su chi mi ha preceduto, ha i suoi segnetti, anche sul bordo. -
Monete della zia
Kriper0204 ha risposto a un topic di Daniclarabella inviato in La piazzetta del numismatico
Fai una lista con le monete trovate (es 5 lire 1956) e pubblicala nel forum. Se c’è qualche moneta di particolare interesse allora magari ti chiederanno di aprire un post apposito con foto di entrambi i lati e i dati ponderali (peso e diametro).
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?