Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
vv64 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
12 + 34 - 5 + 6 - 7 = 40 buona notte, Valerio - Oggi
-
Gapox ha iniziato a seguire Francobolli o cosa?
-
A parte i due francobolli svizzeri centrali mi chiedevo se qualcuno conosce i restanti...Grazie
-
Ciao a tutti , possibilita sesterzio romano ?grazie 🙏
modulo_largo ha risposto a un topic di Andre10 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Anche a me mi sa di sesterzio di Claudio di imitazione , barbarico, spagnolo per essere precisi..ci vuole la foto del rovescio.. -
Valutazione due banconote in serie Capranesi - Mietitrice
Francesco87 ha aggiunto un nuovo link in Cartamoneta e Scripofilia
Buongiorno a tutti, vorrei gentilmente una valutazione informale di due 500 lire tipo Capranesi - Mietitrice, in serie nn. B143 9366 - B143 9367, emissione 17/06/1938 Allego foto fronte e retro. Non saprei valutare il grado di conservazione preciso e l'incisività, a livello di prezzo, di averle in serie. Purtroppo, una delle due, nell'angolo in alto a sinistra ha uno strappetto. Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi un parere -
Horasdoceo ha iniziato a seguire Sprintia XI
-
Sprintia XI
Horasdoceo ha risposto a un topic di Horasdoceo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille @apollonia! @Tinia Numismatica, non me la aspettavo proprio questa risposta. Cosa ti fa storcere il naso? Buona serata -
Sprintia XI
apollonia ha risposto a un topic di Horasdoceo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Su questo esemplare della Numismatica Ars Classica, Auction 40, lot 645, 16.05.2007, autentico fino a prova contraria, l’atto sessuale è lo stesso ma il disegno è diverso. The Roman Empire The mint is Roma unless otherwise stated Tesserae, time of Tiberius No.: 645 Estimate: CHF 7500 d=24 mm Spintria early 1st century AD, æ 5.03 g. Erotic scene. Rev. VI within wreath. Buttrey –. Bateson –. Simonetta-Riva pl. 2, scene 5. Very rare. Dark green patina and extremely fine apollonia -
Sprintia XI
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Horasdoceo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Onestamente a me piace poco …. -
Sprintia XI
Horasdoceo ha risposto a un topic di Horasdoceo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Hai ragione @apollonia. Avrebbe più senso sostituirlo. -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
L e T tè regalan TI = lettere galanti. Buonanotte! -
E' il prezioso testo redatto verso il XII sec, che ci offre la storia delle abbazia di San Clemente a Casauria, abbazia voluta nel 871 dall' imperatore e re di Italia il carolingio Ludovico II, come sorta di ex-voto per la liberazione, sua e della consorte co-imperatrice Angilberga, dalla prigionia in Benevento ad opera del principe longobardo Adelchi .
-
Anagrammi sulla matematica e la geometria PENZOLAVA ETEREA (7, 1, 7) apollonia
-
Sprintia XI
apollonia ha risposto a un topic di Horasdoceo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Il titolo della discussione è Sprintia XI. apollonia -
Luceria 1269 - 750° Anniversario dell’assedio della città e della fondazione della fortezza di Lucera
mero mixtoque imperio ha risposto a un topic di santone inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Copertina promettente! Finalmente vengono presentati i dritti degli augustali e non i rovesci. Felicitazioni👏 -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Lasciando i numeri in questo ordine con possibilità di affiancarli ottenendo un numero di due o più cifre e di inserire il + e il -, riuscite a ottenere 40? 1 2 3 4 5 6 7 = 40 apollonia -
Sprintia XI
Horasdoceo ha risposto a un topic di Horasdoceo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sembra onestamente genuina anche a me, sarebbe curioso trovare qualche passaggio in asta! @Tinia Numismatica che ne pensi? -
Parere graffi sui fondi
rickkk ha risposto a un topic di Devant81 inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Contribuisco con un mio esemplare, 1 rupia 1913, ex collezione Vitalini (Nomisma 40), FDC eccezionale Soprattutto al D/ si vedono segni longitudinali in rilievo, solo sul campo: spazzolatura del conio L'idea che mi sono fatto è che in coni erano in acciaio, e non usandoli si arrugginivano. Prima dell'utilizzo gli davano una bella raspata con una spazzola in acciaio -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Moneta non identificata
Adelchi66 ha risposto a un topic di Spakkerus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Facile : è un divisionale del disco di Nebra.. Perdonatemi.. Non ho resistito 🫣 -
Piemonte denaro della zecca di Busca?
savoiardo ha risposto a un topic di noya_noya inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Purtroppo non è in mio possesso e la persona che aveva in collezione il denaro è deceduta... non mi ricordo se in qualche discussione qui sul forum avevo inserito il peso... -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Si può essere stanchi di tutto, ma non di capire. Virgilio apollonia -
Le due nuove arrivate
Alan Sinclair ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
No beh @iracondo, il mezzo punto era un parametro per dire che spesso non sono d'accordo con chi perizia 😀 -
Le due nuove arrivate
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Apprezzo la tua generosità di valutazione 🤣 ma qFDC direi anche no, troppo troppo Al dritto c’è un graffietto abbastanza esteso sulla destra del profilo dell’imperatore asburgico che la declassa in automatico a spl a mio avviso Il rovescio stupendo, quasi perfetto Dettagli della capigliatura e dello stemma veramente favolosi Per il resto bordi e perlinatura veramente ottimi (adoro le irregolarità, infatti adoro le doppie di fine settecento) -
Monumenti nelle monete provinciali
apollonia ha risposto a un topic di gpittini inviato in Monete Romane Provinciali
Bronzo di Gordiano III (Nikopolis, Mesia Inferiore) sotto il governatore Sabinio Modesto, che raffigura al dritto il busto drappeggiato dell’imperatore con corona raggiata a destra, e al rovescio il frontone di tempio a quattro colonne, all'interno una statua con bastone-scettro (Gorny & Mosch Auction 241).Lot 1759 Lot 1759 Estimate: 100 EUR. Lot unsold. RÖMISCHE PROVINZIALPRÄGUNGEN MOESIA INFERIOR NIKOPOLIS Gordian III., 238 - 244 n.Chr. AE (12,30g). Unter dem Gouverneur Sabinius Modestus. Vs.: ΑΥΤ Κ Μ ΑΝΤΩΝΙΟΣ [ΓΟΡΔΙΑΝΟΣ], drapierte Büste mit Strahlenkrone n. r. Rs.: ΥΠ ΣΑΒ ΜΟΔΕΣΤΟΥ ΝΙΚΟΠΟΛΕΙΤΩΝ ΠΡ/ΟΣ ΙΣΤΡΟΝ, viersäulige Tempelfront, darin Statue mit Zepterstab. AMNG I 2086; Varbanov, GIC I, 4229. Grüne Patina, ss apollonia -
Tubocatodico si è registrato sul forum
-
Auguri postali - ricordo
PostOffice ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Bella anche la cartolina con l'immagine del Monte Bianco. -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Venere è ancora imballata. Anche a te, apollonia
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
