Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Buongiorno. Come tipo di moneta la trovo esteticamente bella e molto affascinante. Anche per la storia, in parte tragica, che racconta. La moneta nello specifico non mi convince molto. La fotografia temo non sia adatta ad un giudizio corretto. Vedo importanti colpi al bordo al rovescio, temo soprattutto la lucidatura. Come conservazione, la valuterei più sul BB.
  3. penna invisibile

    Moneta con valore?

    Ok va bene @Carlo.devo guardarlo bene quel sito ho visto soltanto monete tutti uguali però con anni diversi
  4. Soldi. I collezionisti vogliono le novità subito. Giocando su ciò riescono a venderli. Tolto ciò, non hanno nessun senso
  5. Sì @Carlo., XF dovrebbe essere il nostro SPL
  6. Ciao @Alan Sinclair, XF sta per extra fine (SPL)? Scusa ma a volte mi perdo con le classificazioni estere..
  7. Carlo.

    "Francobolli" tubercolosi periodo fascista

    And the winner is.. 🤣 Bello questo altro documento!
  8. Carlo.

    Moneta con valore?

    @penna invisibile usa il sito che ti ha consigliato. Se ti applichi un minimo scoprirai che ci sono le monete di tutto il mondo..
  9. Gapox

    "Francobolli" tubercolosi periodo fascista

    Alla fine mi tocca dare ragione a @Carlo. 😋 Ho trovato un biglietto x la mostra della rivoluzione fascista a cui ha partecipato il proprietario dell'erinnofilo dove sicuramente lo ha acquistato con una donazione grande. Cmq costoso pure quello apposto alla mostra da 20 lire...ma in compenso per risparmiare ha viaggiato in 3° classe con sconto al 70% 🤣
  10. EM9397

    Vittorio Amedeo II 2 denari

    La mia analisi sulla legenda del diritto dei due denari di Vittorio Amedeo II ( vedi intervento su discussione Identificazione croce e corona del Sig.(pedro 88) del 4 marzo 2016 che riporto di seguito del 16 luglio 2025: Sono un appassionato di numismatica da circa sessant’anni ed è la prima volta che partecipo ad una discussione su questo sito. Proprio in questi giorni ho avuto la possibilità di osservare un due denari di Vittorio Amedeo II ( periodo ducale) II Tipo con i soliti problemi di identificazione della data e della legenda sul diritto e proprio per questo ho fatto una ricerca sulle discussioni di questo sito. Personalmente, come il Sig.(savoiardo), sono convinto che la legenda del diritto sia comune per tutte le date : 1691-1694-1695-1696-1704-1706 che dovrebbe essere inizio legenda stella a cinque punte poi VIC . AM . II . D . G . D . SAB . P . P . R . CYP che tradotta sarebbe : VIC(torivs) AM(edevs) II D(ei) G(ratia) D(vx) SAB(avdiae) P(rinceps) P(edemontis) R(ex) CYP(ri). Una moneta interessante datata 1694 di questa tipologia : Asta Astarte webauction 9 30/03/2025 Lotto 692. Non sono convinto sulla legenda del diritto per le date : 1707-1708-1709. Circa vent’anni fa vedendo da un amico un due denari di Vittorio Amedeo II ( periodo ducale) II Tipo con data visibile 1707 mi sono accorto che la legenda del diritto cambiava. Personalmente la legenda del diritto sarebbe : inizio legenda non più stella a cinque punte ma dovrebbe essere rosa a cinque o sei petali poi VIC . AM . II . D . G . D . SAB . PR . P . REX . CY che tradotta sarebbe : VIC(torivs) AM(edevs) II D(ei) G(ratia) D(vx) SAB(avdiae) PR(inceps) P(edemontis) REX CY(pri). Questo parere è del tutto personale, ultimamente a confermare questo si può vedere la vendita di un due denari con data 1708 Asta InAsta E-Live n° 108 11/09/2023 Lotto 1212. Anche sul catalogo di questo sito si intravede la legenda del due denari con data 1708 postata dal Sig.(carletto) e sui due denari con data 1709. Nel 1707 in poi i due denari non subirono più tosature( credo venne cambiata la battitura, non più a martello e con ritaglio dalle lamine con cesoie o scalpelli, ma venne effettuata la coniazione a rullo e relativa fustellazione circolare, non vorrei che con questo cambio la legenda del diritto venne modificata, in questo caso i due denari 1707-1708-1709 di Vittorio Amedeo II ( periodo ducale) non sarebbero più di II Tipo ma di III Tipo. Con questa discussione e l’immagine di questo due denari di Vittorio Amedeo II ( periodo ducale) II Tipo dell’anno 1691-1694-1695-1696 ?, la mia personale opinione sulla legenda del diritto, cambia per le date : 1691-1694-1695-1696-1704-1706 infatti si vede chiaramente al diritto (REX) e dunque la legenda dovrebbe essere inizio legenda stella a cinque punte poi VIC . AM . II . D . G . D . SAB . P . P . REX . CYP. In aggiunta per l’anno 1694 (considerato anche il meno raro della tipologia) la variante : stella a cinque punte poi VIC . AM . II . D . G . D . SAB . P . P . R . CYP, come detto questo parere è del tutto personale e ringrazio tutti quelli che vogliono partecipare a questa discussione.
  11. Sono d'accordo con l'analisi fatta, anche se non riesco neanche a trovare un senso per i "rotolini speciali"
  12. Una decina di anni mi ricordo che uscivano mesi prima e soprattutto solo dopo che iniziavano ad essere disponibili presso la Banca d'Italia anche i vari rivenditori (Ebay, bancarelle o commercianti) le avevano a disposizione. Oggi vengono emessi i rotolini "speciali" rincarati a inizio anno, e da quel momento sono vendute ovunque. Poi nella seconda metà dell'anno vengono distribuite dalla Banca d'Italia, diciamo dopo che tutti o quasi gli interessati le hanno già comprate. Secondo me è solo una tecnica commerciale. Altrimenti la Zecca non riuscirebbe a vendere i rotolini da 50€ a 68€
  13. gennydbmoney

    Moneta con valore?

    Comprati un catalogo è risolversi tutti i tuoi dubbi...
  14. altrove2000

    Consiglio

    si ipotizzava di un falso coevo, non un falso recente , per questo motivo interessante
  15. Antonino1951

    Moneta non identificata

    Comunque in assenza di lettere può anche essere una tessera o un gettone.materiale?
  16. caravelle82

    Moneta con valore?

    Ciao Come detto giá in altra discussione,suggerisco un approccio diverso a questa passione. Non é tutto oro quello che luccica. Non guardare solo al valore venale, a maggior ragione degli euro poi,se circolati. Ciao
  17. forse sono da rispettare i tempi da quando vi è stata la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
  18. Antonino1951

    Moneta non identificata

    Salve,bisogna capire cosa rappresenta,io vedo formica o cicala e al rovescio stella in circolo ma nemmeno io trovo riscontri.ora Ale 75 ci aiuterà
  19. Acqvavitus

    Cavallo Carlo V

    Ok, ti ringrazio. Era il simbolo centrale che non riuscivo ben a inquadrare e mi era sfuggito il fatto che ne esistevano anche con cerchietti. Quindi mentre questo è con cerchietti e in una conservazione non bellissima, quest'altro è con i punti invece, e in una conservazione decisamente migliore:
  20. Buongiorno a tutti, ho bisogno di un aiuto, sto valutando l'acquisto di questa moneta che ho allegato. Si tratta di un peso messicano del 1866 in argento, imperatore del Messico Massimiliano I° ( 1864-1867 ) che fu fratello di Francesco Giuseppe I° d'Austria, fucilato in Messico nel 1867 dai rivoltosi. Il venditore europeo precisa moneta rara, conservazione XF, tracce di pulizia, colpetti al bordo. Diametro mm. 37 peso 26,90 gr. Chiedo cortesemente qualche parere in merito, non ho altre foto. Grazie a chi vorrà commentare.
  21. penna invisibile

    Moneta con valore?

    Ok va bene grazie a tutti Qualcuno mi potrebbe dare un sito dove potrei vedere quanto valgono le monete tipo molette del Vaticano monete della Spagna le monete tipo quello che mi ha dato @Alan Sinclair alinizio
  22. Buongiorno @Ranbel la varietà di questa tipologia è ampia e la moneta è abbastanza usurata. Prova a fare altre foto magari un po in diagonale.
  23. Oggi
  24. Barbie24

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Invece d' odiarci cerchiamo d' amarci
  25. talpa

    Cataloghi

    Arriva a Carlo VI d'Asburgo, imperatore e re di Napoli fino al 1734 Per le successive monete napoletane di epoca borbonica c'è il recentissimo volume di Pietro Magliocca: Manuale delle Monete di Napoli 1674-1860, seconda edizione https://www.nomismaweb.com/manuale-delle-monete-di-napoli-1674-1860/
  26. gennydbmoney

    Cavallo Carlo V

    Eccone uno come il tuo...
  27. Pontetto

    Moneta con valore?

    Non ti avevo detto di lasciare stare i siti Internet spazzatura... 😅
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.