Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. caravelle82

    Sei Nazioni 2023 RUGBY

    Non so chi lo abbia scritto ma non puó essere tollerato in questo sito. @CdC grazie
  3. Ciao Domenico, posso sbagliare ma é sicuramente la linea del compasso. Un saluto Raffaele.
  4. L'autore si dimentica forse che il Ducato Veneziano divenne, a Napoli, unità di conto ufficiale (NON MONETA CONIATA A NAPOLI) cito da (breve ricerca, probabilmente google potrebbe risultare ancora moltoooo utile): Della storia delle finanze del regno di Napoli libri sette di Lodovico Bianchini Pag 115 … è quanto se ne comprendeva ne' nuovi carlini , addivenne che l'argento in confronto dell'oro fosse diminuito di prezzo , e segnatamente nella proporzione di uno a dodici. Ancora nel cambiare l'oro in argento si ricevevano quattro carlini per ciascun' oncia, il quale aggio crebbe sino a carlini cinque. Questi accidenti diedero causa all'introduzione di un numero di monete d'oro straniere, in ispezialità de' fiorini e de'ducati,… Pag 116 ...Di fatti cessò l'uso di contrattare ad oncia di oro , siccome erasi per tanto tempo praticato, ed invece in grazia del credito che godevano i ducati veneziani ed i fiorini si conteggiò con questi, ragguagliando però ciascun carlini e tarì. laonde la proporzione tra l'oro e l'argento tornò ad essere come di uno a dieci e mezzo. Queste cose avvenivano dalla fine del regno di Carlo II sino a quello di Ladislao , nella quale epoca il carlino di argento si tramutò nella nostra unità monetaria... Pag 135 … una specie di transazione co' pastori della Puglia e dell'Abruzzo, ed anche di altri luoghi , permettendo loro potessero da quel tempo in avanti venir in quei prati a prender pascolo pagando la fida… Il qual tributo di fida era di ducati otto veneziani per ogni cento pecore regnicole (quel ducato era uguale a carlini undici di nostra moneta), ducati sei per le pecore straniere , e ducati venticinque pe' così detti grossi animali, … ecc. UNITA' DI CONTO!!!
  5. Concordo che un controllo sarebbe dovuto essere esercitato a monte prima che / inopinatamente / ci si possa vantare del ‘pubblicato sulla RIN’ Concordo che La RIN dovrebbe essere maggiormente tutelata stante la sua centenaria storia e prestigio.
  6. Diciamo che un non specialista prima di scrivere dovrebbe avere un certo approccio diciamo soft e prima di citare il "nostro" dovrebbe almeno leggere più cose. Ripeto, quando porterà qualche fonte che non sia lui stesso , se ne potrà parlare , fino a quel momento, Federico II, Mantova, Siena, Venezia, Lanciano, aggiungiamo la collezione di sesterzi in monetieri di mogano di qualche funzionario....non ne vale la pena Naturalmente, come in ogni cosa, pronto a ricredermi davanti a scritto certo.....
  7. Un recente cavallo acquisito con “contorno circolare”…
  8. Alan Sinclair

    Le due nuove arrivate

    Già, non era la plastica della perizia
  9. iracondo

    Le due nuove arrivate

    Marengo Napoleone I https://www.canva.com/design/DAGttQAFXYo/ne72E2b1tUNlBDy_GQ-PQQ/watch?utm_content=DAGttQAFXYo&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=uniquelinks&utlId=hd4d0a01f09 Sovrana 1800 https://www.canva.com/design/DAGttWC4qc8/-8Q_jZU_jV-HOYH06jcixQ/watch?utm_content=DAGttWC4qc8&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=uniquelinks&utlId=h519c31b5b8 Qualche segnetto c'è
  10. monakw

    Sei Nazioni 2023 RUGBY

    Ciao! Quest’anno c’è un po’ di ottimismo nell’aria, no? I ragazzi iniziano a ingranare, e col nuovo staff qualcosa sembra muoversi davvero. La Scozia che batte l’Inghilterra a Twickenham è un bel segnale che tutto può succedere. Contro la Francia sarà durissima, ma se restiamo concentrati e placcaggi bassi, possiamo almeno dare filo da torcere. L’importante è non mollare mentalmente dopo i primi venti minuti. Tu che sensazioni hai?
  11. Adelchi66

    Tomba etrusca intonsa..

  12. mario98

    1Lira Vittorio Emanuele II

    Grazie per la risposta. mario98
  13. mario98

    50 Centesimi leoni 1920

    Grazie mille per le risposte. mario98
  14. Oggi
  15. El Chupacabra

    50 Centesimi leoni 1920

    È una moneta che a stento raggiunge l'MB. Avrai, comunque, l'occasione di trovarne facilmente una in migliori condizioni senza spendere una gran cifra. Per condivisione e confronto, posto un esemplare in buone condizioni:
  16. Passato da poco sul noto sito. Mezzo Carlino con al dritto: PHILIPP. DG III. REX. AR. VT Differente dal CNI 591 per AR anziché ARA
  17. Di solito il 3 di quel periodo si presenta in forma diversa...
  18. monakw

    Monete e sport

    Tranquillo, domanda legit! Ce ne sono diverse, tipo quelle per le Olimpiadi, i Mondiali, o eventi tipo Italia '90. Alcune da 500 lire, 1000 lire o anche in euro commemorativi. Valore? Dipende dallo stato e dalla rarità, ma la maggior parte va dai 2 ai 15€, tranne pezzi rari che possono salire di più.
  19. Interessante questa affermazione. Mi domandavo se non fosse possibile avere ulteriori informazioni su questo “libro”. Grazie.
  20. ok grazie
  21. Candida

    Richiesta informazioni

    Grazie e buon pomeriggio 🤗 Immagino...grazie
  22. gennydbmoney

    Richiesta informazioni

    Un neofita farà sempre fatica a capire la differenza tra un moneta genuina e una copia,per ovviare a questo problema bisogna imparare a conoscere gli originali,il resto verrà da sé...
  23. Un cavallo “sporco” con REGNS (esse coricata) in luogo di REGNI:
  24. A proposito del grano 1637. Lotto 321 asta Antium ultima. Salvo errori, dovrebbe trattarsi di un Magliocca 70 (tipo) in quanto sono presenti i tre globetti sotto lo scudo. Presente poi il simbolo 3 davanti al busto. Non leggibile la data al D/. La legenda al D/ termine sicuramente con RE. Ma tutti i tipi 70 hanno i globetti oppure è una particolarità/variante?
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.