Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. fabry61

    Tornesello Andrea Contarini strano.

    Perché è un falso. Ne sono stati fatti a migliaia. Ogni tanto ne salta fuori 1
  3. Salve @Andre10 potrebbe postare anche il rovescio. Dalla testa che vedo e soprattutto dall occhio "allungato" a me sembra più una celtica iberica che una imperiale.
  4. Antonino1951

    Sprintia XI

    Scusa horasdoceo,Spintria,anche se lo sprint ci sta😀 Battuta facile:lapsus talami
  5. Buona serata, volevo chiedere un'opinione su questo Tornesello. È strana la scritta sul retro, cosa ne pensate? Grazie mille per l'attenzione.
  6. ciollissimo

    Mostre all'estero per le romane

    molte grazie a tutti. cercherò notizie su eventi in Spagna
  7. Salve,ricorda vagamente Claudio
  8. numa numa

    Mostre all'estero per le romane

    Penso che ve ne sia piu’ di una il mercato numismatico spagnolo e’ molto dinamico e attivo. la cosa migliore da fare e’ chiedere a qualche commerciante locale ( Vi o, Cayon, Tauler Fau, Aureo etc) che potra’ darti maggiore informazioni sui loro convegni
  9. Antonino1951

    Moneta non identificata

    Salve Oppiano,mancano le ali e guardando monete con ape mi sembra diversa,poi per essere moneta in bronzo greco che nominale potrebbe essere,1/2 oncia?
  10. Horasdoceo

    Sprintia XI

    Ho notato nelle discussioni precedenti del forum che si é già parlato di queste tessere e della loro interessante storia. @rickkk @leop @dux-sab @aemilianus253 @caravelle82 @Stilicho @cliff @apollonia Any ideas?
  11. Antonino1951

    Moneta non identificata

    Salve, ha specificato che è circa 6mm.non sappiamo il peso Ares,è stato specificato al post 5
  12. Si sembrerebbe proprio un follaro di Ruggero Borsa. La seconda foto va ruotata di 180 gradi. È il numero 80 del libro di Bellizia "Le monete della zecca di Salerno". Anche il numero 555 del MIR Italia meridionale continentale. Nel libro della Travaini "La monetazione nell'Italia Normanna" è classificato al numero 86. Il MEC 3 lo classifica al numero 103.
  13. caravelle82

    Le banconote che non circolarono mai

    Non si nota, sai quando si passa inosservato, ecco.
  14. favaldar

    Richiesta informazioni

    Ci vogliono anni di esperienza, bisogna leggere libri e vedere cataloghi d'aste con foto di monete ben visibili. L'ideale sarebbe di frequentare circoli numismatici e ritrovi Numismatici ma ce ne sono pochissimi soprattutto dal centro Italia in giù ed è difficile instaurare un buon rapporto con tutti, un conto è su internet ma poi quando ci si incontra le cose cambiano...... E' sempre stato un mio sogno aprire un Circolo/scuola ma non ci sono riuscito e non credo riuscirò mai a realizzarlo, non è facile , serve molto denaro o tante persone che la pensano allo stesso modo.😪
  15. Oggi
  16. Grazie @gennydbmoney. C’è una ribattitura della C finale di Catholice?
  17. ciollissimo

    Mostre all'estero per le romane

    grazie. che tu sappia è annuale o semestrale ? se c'è a fine anno, mi organizzo
  18. Spakkerus

    Moneta non identificata

    Dovrebbe essere bronzo/rame e il diametro è circa 6mm è molto piccola.
  19. Oppiano

    Moneta non identificata

    Tipo di vespa?
  20. Oppiano

    Anagrammi in rima e rebus descritti

    Dal Concorso pubblico per l’assunzione di 4617 allievi agenti della Polizia di Stato indetto in data 22 aprile 2025:
  21. Orodicarta

    Le banconote che non circolarono mai

    Che sobrietà! 🤣
  22. Buonasera e Buona Domenica Rocco. Questo carlino è alquanto particolare perché oltre ad avere il III dopo DG, presenta la sigla inferiore GI e la variante in legenda AR anziché ARA. Sul Magliocca non riesco a trovarla. L'unica che più si avvicina è la numero 37, ma è comunque una doppia variante!
  23. ARES III

    Dopo i cani e i gatti, gli altri animali

  24. skubydu

    Mostre all'estero per le romane

    Da ormai 20 anni hanno fatto passi da giganti , in tutto ….
  25. Alessandro Proto docet !
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.