Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Antonino1951

    ID Moneta 4

    La butto li',se aragonese1400/1450 area siciliana,ma tanto per contribuire Troppo piccola come tessera,mia opinione
  3. Tinia Numismatica

    10 assi dall' Etruria

    L’orecchino è in tutti quegli esemplari…. Ed è copiato dalle monete greche, così come lo sono tutte o quasi le monete etrusche ….. se fai un giro nei database delle aste o nella bibliografia ne trovi a volontà ….
  4. mds59

    NEWS IPZS 2025

    Si, però se il peso è di 18 grammi non puoi pretendere che ti vendano la moneta a 20-25€.
  5. Ciao, io pensavo di passare domani verso le 10,30, ne porterò un tre/quattro copie anche perché sono andate a ruba, tra Milano Numismatica e gli autori del Gazzettino, e poco e’ ormai rimasto, se sei interessato fammelo sapere qui o in Mp o se ci sei in altro orario.
  6. TychoBrahe

    NEWS IPZS 2025

    Mica ho ordinato io il peso di 18 grammi.
  7. 1412luigi

    Baiocchi in rame

    Per me autentica. Pio IX torna a Roma nella primavera del 1850, ci sono ancora gli strascichi repubblicani, i baiocchi in alcuni casi sono argentati e non si sa bene perché, la zecca deve riprendersi, le differenze dopo il casino sono comprensibili, quando tirano Quattro Venti anche i tondelli soffrono...
  8. naga

    NEWS IPZS 2025

    Una moneta da 18 gr in argento a 20/25 euro?
  9. SicilianoMagnoGreco

    Vittorio Emanuele II, L.5 1859

    👍👍
  10. miza

    Francobolli da identificare

    Grazie @PostOffice Molto facilmente sono riuscito a scaricare e stampare l'odontometro, il primo, quello del post 44. Ora lo ritaglio e con la macchina plastificatrice a caldo per renderlo più pratico da utilizzare... Adesso devo imparare ad usarlo... 🤪 A scopo didattico, se riesci a stampare lo stesso odontometro, potresti postare una foto con un francobollo posizionato nel modo giusto? Senza fretta naturalmente saluti
  11. Ulpianensis

    Fiorino piccolo di Firenze

    Però anche questa, che dovrebbe essere come la mia, mi sembra avere le “N legate”… Scusate la confusione!😅
  12. Buongiorno, ci sarà qualche copia del Gazzettino?😇 Un saluto e grazie
  13. Ulpianensis

    Fiorino piccolo di Firenze

    Potrebbe essere quella lì, la “mezzaluna”…? E poi non ho compreso bene la questione delle “N” legate… cioè, con in comune un unico tratto a formare sia la seconda stanghetta verticale della prima “N” sia la prima stanghetta verticale della seconda “N”…? …perché se così fosse, anche nella mia mi pare di vedere le “N legate”… …ma si tratterebbe allora di una classificazione errata…?
  14. Scusami Andrea, ma la distinzione tra 1° e 2° tipo fa riferimento alla variante "con ramo d'edera " o "senza ramo d'edera" come Papadopoli lo esplica come variante dal 10 in poi al R/ (e confermato nel CNI come "foglia" o "non foglia")? E se sì, non ne capisco la distinzione nelle riproposizioni del ritratto che proponi. Ad esempio è andato invenduto all'ultima asta Ranieri questo esemplare https://www.numismaticaranieri.it/lottischeda/62269-venezia-nicolo-tron-doge-lxviii-1471-1474-lira-da-20-soldi-di-ii-tipo-detta-lira-tron-o-trono-con-ramo-dedera.aspx con base di partenza 1200 euro.
  15. Ulpianensis

    Fiorino piccolo di Firenze

    Buongiorno a tutti! Partecipo anch’io con questa mia (piuttosto) recente acquisizione… Peso 0,57 g - Diametro 13,30 x 14,10 mm La descrizione della Casa d’aste riportava “II semestre del 1319, segno mezzaluna - Filippo di Bonsignore” So che è piuttosto malconcio, ma potreste dirmi cosa ne pensate della classificazione?
  16. Abbi25

    Moneta 2 euro

    Anche io ho questa
  17. FRAGIRA

    Datazione banconote brasiliane

    Salve buongiorno a tutti anche io questa banconota di 5000 cruzeiros e non riesco a capire di che anno é, potete aiutarmi????
  18. TychoBrahe

    NEWS IPZS 2025

    Infatti a 20-25€ l’una pure pure. a 65€ l’una no
  19. dareios it

    Fabbrica di organi

    Una domanda... come si fa a dare un valore ai timbri? Esiste un catalogo dedicato? Ho delle vecchie buste che non hanno lo scritto all'interno e che non do forse loro il giusto valore, però alcune hanno dei bei timbri nitidi.
  20. Villanoviano

    Aes Grave: Cinghiale Selvatico e Spada

    Diciamo così,sorella o parente,nonostante si cambia il fattore,il risultato non cambia. Pluriennale esperienza,come sempre,senza offese,va data a Tinia,per la sua profonda conoscenza sulle italiche,che come sempre si espone per primo e ci mette la faccia, nonostante tutto,a Cesare quel che e’ di Cesare.
  21. Danyx72

    NEWS IPZS 2025

    Matti da legare, con 1/3 del prezzo mi compro una bella oncia d' argento o un bel Sesterzio romano di 2000 anni.
  22. joannes carolus

    Leontinoi, piccolo brozo ...

    Salve a tutti. D/ Testa laureata di Apollo verso sinistra; dietro, aratro R/ Due pesci nuotanti verso destra; sopra: ΛEON ; sotto TINΩN ; Diametro mm. 16, peso gr. 1,57. Classificata come Calciati 16 V. e Buceti 58 v. . In Calciati non trovati tipi con pesci verso destra; in Buceti al n. 58, R 5, solo due esemplari con pesci verso destra ma con monogramma sotto; in HGC2 al n. 728, R 3, pesci verso destra con lo stesso monogramma ... qualche parere sarebbe estremamente gradito. Alle amiche e agli amici del forum un cordiale saluto HGC 2, 728
  23. Claudio59

    Baiocchi in rame

    Salve! Se la sua è una domanda ho già espresso precedentemente i miei dubbi (falsa 100%) . Se la sua è una risposta: mah!: siamo in parità ... ci vorrebbe una terza opinione perché il quesito si allarga a monete in generale.. buona giornata a lei
  24. andreaVat

    NEWS IPZS 2025

    A quel prezzo le mollo, 200 euro oggi pesano sinceramente, ops pardon 195 😂
  25. TychoBrahe

    Vaticano 2025

    Dovrebbero fare un ragionamento in funzione delle abitudini d’acquisto medie. Ma si presuppone competenza per farlo, quindi sarà tutto ad minchiam
  26. TychoBrahe

    NEWS IPZS 2025

    Bellissime monete ma prezzo folle. Peccato.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.