Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Un marinaio preoccupato
santone ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Interessante -
Un simpatico 20 centesimi falso
NUMIsmatica12 ha risposto a un topic di ggpp The Top inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Sinceramente non capisco perché falsificare 20 centesimi, specie all'epoca. Comunque buon ritrovamento -
NEWS IPZS 2025
Carlo. ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Buonasera @GronchiRosa, in teoria si, nella pratica... forse... a volte scompaiono dal programma e non se ne sa nulla -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Inventato tutto!???? 😂😂😂😂😂 Ma lei dov'è che ha studiato? Possibile che non capisce il senso di quello che legge. Lei è identico ai miei amici che hanno studiato psicologia, specializzati poi in criminologia...che poi non capiscono neanche dove si trovano. Stesso atteggiamento claustro/complottista. Uguale!!! Scusi lei Ares/Don Chisciotte. Rilegga il tutto. Forse capisce finalmente il perché di questo post. Fantomatico.... Ahahahah that's insane mate! Ti dedico un sonetto Ares, ma per davvero! -
Augustus - Signis Receptis denario
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Grazie @Antonino1951; l'altro post è finito in una grande stupidaggine, e mi dispiace moltissimo. Avrei preferito che avessero supportato le loro tesi con delle prove, un confronto costruttivo, invece è soltanto una polemica per bambini. Incredibile. Quelle opinioni su quelle tre monete hanno avuto un esodo negativo su di me, ecco perché ci tenevo a dire quello che mi avevano garantito ieri. È colpa mia comunque, non posso incolpare nessuno; non dovevo farmi condizionare in quel modo e, alla fine, si vede che doveva andare così. Non ne avevo parlato finora perché credevo, anche se debolmente, nella non genuinità delle stesse. Comunque grazie ancora; mi piace condividere queste monete con un alto valore storico, perché sono appassionato di storia. -
Un marinaio preoccupato
dareios it ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie e buona serata. Resto in attesa per tutte le notizie postali e non solo. -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
ARES III ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Mi dispiace e mi scuso veramente, non era mia intenzione esserle simpatico! Comunque vede che riesco a riconoscere un affabulatore! Lei scrive troppo e con molti dettagli (inutili tra l'altro) per essere un semplice appassionato di numismatica: il tutto non ha lo scopo di mistificare le vere ragioni ? Dal momento che ha ammesso candidamente che lei è uno a cui piace scrivere storielle, perché non si toglie anche un altro peso ed ammette che si è inventato tutto ? Così la finiamo in bellezza. -
Riposto (Sicilia) 4-6-44 Carissima Marcella Stamattina a mezzodì, dopo 3 giorni di navigazione sono giunto a Riposto che si trova vicino Catania. Spero ritornare presto se non ci requisiscono. Domani ti scriverò se non partiremo. Ti raccomando quello che ti dissi (tu mi capisci). Molte care affettuosita'. Tuo Ciro Ciro non sa che mentre sta scrivendo a Marcella, si sta compiendo una giornata storica: La liberazione di Roma da parte degli alleati.
-
Vaticano 2025
TychoBrahe ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Vero. Anche se il 25 euro sarà di tutte e 3. quindi per la sede vacante ci saranno 2,5,25€ non il 10 oro come Fu nel 2013 -
Vaticano 2025
donato11 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Trovata su facebook , pubblicata da uno che lha ricevuta di resto , in un autogrill in Slovenia -
Vaticano 2025
TychoBrahe ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Non sono nel programma numismatico 2025. Quindi non verranno fatte. -
Cristoforo Colombo
dareios it ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Caspita era veramente un ginepraio, e tra l'altro penso che non era per tutti questo servizio, visto i costi. Meglio oggi. Grazie PostOffice per tutte queste notizie molto interessanti. -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Buonasera @carletto23 e grazie. Come detto la Domna non fa parte di quella collezione, ma fu uno dei primi acquisti su eBay (a riprova che non capivo assolutamente nulla di romane) mentre il Nero e le siliqua si. La moneta che invece mi aveva fatto torcere il naso è il Vitellio. Non ricordo chi, ma avevano detto che era falsa e io non gli ho ovviamente creduto perché era un esemplare palesemente autentico anche per un novizio. C'era poi un'altra di Vespasiano data erroneamente per falsa ma ovviamente non ho creduto anche a quella analisi. Le monete che mi ha venduto il signore della collezione, alla luce degli ultimi sviluppi sono (credo) tutte o quasi autentiche. Non di certo quello sgorbio della Domna, ripeto, viene da quella collezione. Il livello è ben altro...trovi il Vitellio se può (o vedo di farlo io se capisco come fare) -
salve,la dea Cloacina era legata alla purificazione delle fognature e in particolar modo della Cloaca massima ed era assimilata a Venere dea della bellezza e della purezza:dal web,per cui ci sono monete con Venere se vogliamo associarla ad essa i denari della famiglia mussidia rappresentano un altare con la raffigurazione della dea
-
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
@ARES III 😂 dai mi hai strappato una risata....novello Verga...non avevo letto il suo commento lo giuro, quando ho menzionato i miei libri di poesia. Ne ho scritto 4 di libri; il primo nel 1997 e l'ultimo nel 2012... credo che il 2026 sia l'anno del 5. Se posso dire il mio nome o i titoli, questo è si farsi pubblicità, lo faccio volentieri, visto che 2 sono ancora in vendita in formato ebook. 😂 Novello Verga...Lei mi è simpatico lo sa!? La Iulia Donna non fa parte di quella collezione La Iulia Donna non fa parte di quella collezione -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
carletto23 ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Se puo' servire riesumo alcune discussioni passate penso relative alla collezione citata, visto che le discussioni erano state iniziate all'incirca negli stessi giorni della moneta di Emilio Lepido: https://www.lamoneta.it/topic/220138-nero-tempio-di-giano/ https://www.lamoneta.it/topic/220237-siliqua-tagliata-imperatore-da-verificare/ https://www.lamoneta.it/topic/220233-flavio-eugenio/ https://www.lamoneta.it/topic/220075-iulia-domna/# -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
È finita in polemica questa discussione, mentre l'intento era ben altro. Se mi sono permesso di tornare su questo argomento è perché quel giudizio ha avuto una certa importanza 2 anni fa'. Mi perdonino i signori che si sono sentiti offesi o addirittura aggrediti; volevo proporre qualcosa di creativo su cui riflettere per eventuali casi futuri. Eppure scrivo bene, visto che ho pubblicato 4 libri di poesia (e qui si che mi faccio pubblicità! Diciamo a metà, visto che non dico il mio nome). -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
ARES III ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Grazie mille, ma le lusinghe con me non funzionano... E fortuna che mi ha conosciuto solo ora e da remoto, pensi che dal vivo sono anche più combattivo! Sa che non è né il primo ne, purtroppo, l'ultimo a pensare di utilizzare il Forum come 'lavatrice' per cercare di piazzare certe monete bollenti... Comunque lei ci ha raccontato una storiella che non ha un minimo di logica e men che meno di prova! Quindi cosa dovrei pensare ? Che si sia inventato questo racconto solo perché aveva voglia di scrivere una storiella da condividere come un novello Verga ? Ma ci prende proprio per il naso ? Chi da un suo parere nel Forum lo fa sempre in buona fede e con spirito altruista qualunque sia il valore della moneta, quindi lasci stare con questa lagna! Allora cosa vuole in realtà ? Certamente, ed avendo studiato criminologia e psichiatria forense, ho una certa dimestichezza con certi comportamenti sospetti. Ed anche questo lo dice lei, e ancora una volta chiede fiducia nel crederle... Con me casca male: ci posso essere criminali o bugiardi o furbi o antipatici anche tra coloro che lavorano nel campo ospedaliero! Solo perché fa il medico/infermiere/altro allora deve essere per forza una persona corretta e credibile ? Se una persona si giudica dai propri atti, io per il momento, basandomi sui suoi racconti, non è che mi fidi molto.... -
Vaticano 2025
Pontetto ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Da dove arriva questa immagine? - Oggi
-
Monetiere fai da te, finalmente terminato
SS-12 ha risposto a un topic di quinarius inviato in La piazzetta del numismatico
Grazie per l'informazione, è valsa la pena , di nuovo complimenti -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Antonio, io scrivo bene, chiaro e conciso; non ho detto che HA CONSERVATO le monete per se. Ho detto CREDO che abbia conservato qualcosa per se. È diverso! Dico credo abbia conservato qualcosa per se perché, seguendo una certa logica, tra le monete che mi ha dato mancherebbero alcuni imperatori. Un ESEMPIO (esempio!). Non puoi avere un Vitellio in XF, un Galba VF ed un suo asse in XF+ (perso proprio in quei giorni dopo il post) tante di Vespasiano in XF e non avere un Otone. Hai già speso tanti soldi per questi tre imperatori, non ha senso non avere soldi per il quarto (anno dei 4 imperatori). Ha detto di avere 3 cabinet ma a me ne ha venduti due. Ora può darsi che l'altro cabinet l'abbia venduto ad una terza persona, che le altre monete che IPOTETICAMENTE dovevano essere in collezione, le abbia vendute online o ad una terza persona? Questo non lo so! Sono solo MIE SUPPOSIZIONI E NON FATTI. Non di certo mi permetto di chiedergli conferma su queste mie supposizioni e CREDO che non mi risponderebbe nemmeno. -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
santone ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Argomenti Lei se ne è capace, saluti -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
torpedo ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Si, ma non basta neanche quello che le hanno detto oralmente tre persone ieri al London Coin Fair per dire che è senz'altro buona... -
MBMagnus si è registrato sul forum
-
Monetiere fai da te, finalmente terminato
quinarius ha risposto a un topic di quinarius inviato in La piazzetta del numismatico
ciao. in totale 400 euro circa per un mese di lavoro, un paio d'ore al giorno, e quasi alla fine l'ho dovuto rismontare per un difetto.... molto tempo si perde per aspettare l'asciugatura perfetta della colla e l'assorbimento dell'olio e finitura in gommalacca, anche se non ne ho usato tanto. In vendita online monetieri simili, ma con legno scadente li ho trovati di svariate centinaia di euro -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
@santone buonasera, come mi hanno detto e come qui ripeto, i pareri su questa moneta saranno sempre discordanti, a meno che non ci sia una analisi approfondita, come quella che ha subìto ieri. Io non voglio convincere nessuno, ne intendo avere l'approvazione di ciò che sto dicendo. Mi premeva far sapere quello che mi hanno detto tre persone ieri al London Coin Fair (4 con il mio amico, e 5 se considero anche me stesso). Anche altri numismatici l'avevano data, moneta in mano, per falsa. Ora credo che il post in quel senso è chiaro; ci sono monete con alta porosità, di gran lunga superiore a questa che sono dichiarate autentiche, quindi questo non basta per argomentare.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?