Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Di pomeriggio arrivano spesso comitive di turisti, ma a volte capita anche la sera con gruppi di ragazzi. "Eccoci in piazza" "baci e abbracci" "e alla fine una bella foto di gruppo riuniti al centro" Il divertimento continua, il futuro si spera bello.
-
tetradramma di Agatocle ?
scalptor ha risposto a un topic di scalptor inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Concordo. Perlomeno é autentica. Recentemente Artemide mi ha sorpreso su alcune monete. L'avevo notata appena sfogliato il catalogo un 15 giorni fa e mi aspettavo correggessero nel frattempo. Anche usurata il tipo, ma ancor prima lo stile é ancora evidente. -
Così è presentato un esemplare di statere di alta epoca, e di antico pedigree, con al diritto Satiro con ninfa ed al rovescio quadrato incuso quadripartito . Sarà il 24 Novembre in vendita NGSA 22 al n. 44 .
-
Isabella10 si è registrato sul forum -
Jinx si è registrato sul forum
-
Era la polizia, sfruttavo proprio loro per la battuta.
-
ricerca testo Pitsillides
Oppiano ha risposto a un topic di ak72 inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Qui trovi questo: https://www.jstor.org/stable/42668742 -
Richiesta informazioni
Pino 66 ha risposto a un topic di Kriper0204 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si buona x me. Ciao. -
Dal periodo della tirannia di Anaxilas su Messana, un " rare " esemplare di tetradrammo con al diritto testa frontale di leone ed al rovescio testa di vitello con leggenda . Sarà il 24 Novembre in vendita NGSA 22 al n. 26 .
-
Piastra 120 grana 1832. E' autentica?
Releo ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Hai fatto benissimo. Non ho trovato il coraggio di chiedertelo. Ti ringrazio molto. - Oggi
-
JACKO1800 si è registrato sul forum -
Francobolli da identificare
miza ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
Buonasera Oggi ho trascorso una mezz'oretta molto piacevole a studiare questi 20 c. 1916,1917 Michetti. Quasi tutti hanno la filigrana corona. In alcuni è perfettamente al centro in altri posizinata più in alto o più in basso. Fra tutti solamente tre sono senza filigrana... -
Magnentius - Victoria Aug Lib Romanor
gpittini ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
DE GREGE EPICURI La frase, sciolte le abbreviazioni, potrebbe essere: VICTORIA AUGUSTA LIBERATORIS ROMANORUM = VITTORIA AUGUSTA DEL LIBERATORE DEI ROMANI (che sarebbe poi lo stesso Magnenzio). Devo dire che il rovescio della moneta mi suscita qualche perplessità. -
NEWS IPZS 2025
Aretusa ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Concordo pienamente, bisogna calcolare la percentuale di pressione fiscale non come dato asettico ma sull'ammontare dello stipendio percepito. -
L'euro in Bulgaria
ART ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
La prima 2 € commemorativa bulgara sarà dedicata all'alfabeto bulgaro. https://slivenmedia.com/news/bnb-shte-pusne-vazpomenatelna-moneta-balgarska-azbuka-ot-2-e -
ricerca testo Pitsillides
ak72 ha aggiunto un nuovo link in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Cerco "Countermarks on Cypriot and other coins during the Venetian period of Cyprus" by Pitsillides, A. G., Cyprus Numismatic Society Numismatic Report Vol. 8 (1977), p. 29-38. qualche anima pia lo ha a disposizione? ringrazio -
Venezia - Pasquale Cicogna Doge LXXXVIII, 1585-1595. Palmanova, Scudo-Medaglia 1593.
Oppiano ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Medaglistica
Anche nel testo citato in questa discussione la porta è a dx. -
Fiorino "senza Dio" del 1849 Regina Victoria
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Estere
Grazie @torpedo, era da un po' che la cercavo 🙂 -
Ultimo penny
NUMIsmatica12 ha risposto a un topic di Saturno inviato in La piazzetta del numismatico
Gli ultimi penny coniati avranno il segno omega e verranno messi all'asta. Sono curioso... -
Fiorino "senza Dio" del 1849 Regina Victoria
torpedo ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Estere
Complimenti per la tua moneta @Alan Sinclair. -
50 centesimi leoni
torpedo ha risposto a un topic di Kastor inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Per me qBB. -
luigi1512 si è registrato sul forum
-
Richiesta informazioni
Kriper0204 ha risposto a un topic di Kriper0204 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Eccole, spero siano abbastanza nitide. -
Vaticano 2025
TychoBrahe ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Mai visto venduto già obliterato. Forse per posta si poteva richiedere, penso che l’acquisto diretto prevedeva che tu lo portassi alle poste e facessi timbrare tutto. -
Leontinoi, piccolo bronzo ...
Antonino1951 ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Salve,durante la transizione tra la monetazione greca e quella romana si assiste ad una ,potremmo definirla anarchia dei canoni ufficiali,in cui si coniano monete con molte varianti forse ancora non bene studiate,non a caso anche inediti siracusani che si pensano coniati li -
Vaticano 2025
Josh81 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Non penso sia per fare guadagnare di più il corriere... Penso che siano soltanto dei ritardi logistici di fondo... -
Vaticano 2025
Regium ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Grazie dell’informazione, @nicola84. Proprio in questi giorni mi domandavo come fosse il volume filatelico e se contenesse anche le buste primo giorno. @miroita mi ha segnalato che no, non sono presenti, però questo volume filatelico obliterato sembra avvicinarsi molto a ciò che cerco, i francobolli obliterati con l’annullo primo giorno. Ma viene emesso tutti gli anni? O quello del 2024 è il primo? Per gli anni precedenti mi è sempre sembrato quello normale. Anche per il 2024 hanno emesso prima quello normale e poi questo… succede così di solito? È vero che ormai non si possono fare previsioni con la nuova gestione, ma in passato quanto veniva emesso? A fine anno? All’inizio dell’anno seguente? Se qualcuno lo ha, può cortesemente postare qualche foto dell’interno su come si presentano le pagine e i francobolli obliterati? Nel volume normale ho visto gli annulli a fianco dei francobolli, che quindi non erano obliterati. Grazie a chi risponderà. Per le emissioni numismatiche, anche io ho ricevuto le mail e sinceramente quando le ho viste, immaginavo avessero emesso anche i 2 euro commemorativi, invece niente… peccato. Speriamo li emettano presto. Un cordiale sauro a tutti Regium -
Interessante vicenda
-
tetradramma di Agatocle ?
skubydu ha risposto a un topic di scalptor inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
La tipicità di questo conio di R/, decisamente raro, è la testa del delfino (quello rientro alla nuca) rivolta a destra. bellissima moneta, usurata, ma rara. sul discorso conservazione attribuita, VF, mi sembra troppo …
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?