Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Una card non fa primavera…. -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Antonio @Pxacaesar scusa non ricordo chi ha detto cosa a suo tempo e sicuramente so che te sei onesto e sincero, e ti ringrazio come sempre per la tua schiettezza e genuinità. Io mi riferisco a questo post; al momento nessuno mi ha detto è falsa per questo motivo, e le supposizioni non valgono più perché sono sicuro al 90% della sua bontà. C'è quel 10% che rimane, ma non influisce molto fino a quando qualcuno non mi porta l'evidenza. Comunque sia l'intenzione di questo post era profondamente diversa. -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
vv64 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Per un numero di pagine da 1 a 9 la numerazione richiede una cifra a pagina, da 10 a 99 pagine 2 cifre a pagina, da 100 a 999 tre cifre a pagina e così via. Il numero di pagine cercato è necessariamente > 99. Infatti, fino a 9 pagine il numero di cifre necessarie alla numerazione è uguale al numero delle pagine, e quindi qualunque numero di pagine >9 e ≤ 99 e richiederà un numero di cifre pari al doppio delle pagine -9. Supponendo che il numero di pagine cercato, x, sia compreso tra 100 e 999, e considerando che le prime 9 pagine richiedono 9 cifre e che le 90 pagine da 10 a 99 richiedono 180 cifre, si deve avere: 9 + 180 + 3(x-99) = 2x Da cui x = 108 Alla stessa conclusione si può arrivare anche intuitivamente considerando che per 99 pagine, come discusso sopra, servono 189 cifre, ovvero 9 in meno del doppio di 99. Basta quindi aggiungere 9 pagine ulteriori, che richiedono ciascuna 3 cifre, per avere la soluzione. Buona serata, Valerio -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Benissimo, allora ci faccia capire in base a quali evidenze oggettive afferma che il denario è assolutamente autentico… opinione del presunto esperto a parte… non serve che mi racconti di nuovo la storia delle opinioni , della vendita commercialmente scorretta che hai effettuato, della epifania del tuo amico di 65 anni … etc etc … PS io non mi sono espresso due anni fa, ma adesso… e attendo di essere smentito dalle sue argomentazioni “ oggettive” …. Se ne ha, ovviamente…! PPS Quali sarebbero i “mezzi per giudicare “che ha sviluppato? Cominci con lo spiegarmi cosa intendevo con la mia affermazione sulla “ A” …. Sarebbe già esplicativo -
Bronzi provinciali romani e mitologia greca
gpittini ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Romane Provinciali
DE GREGE EPICURI Questa con la rana è eccezionale (ma che dire del precedente ippopotamo?) anche se con la mitologia greca ha un rapporto...diciamo alla lontana. -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Pxacaesar ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
No Greg, semplicemente amo la Numismatica e siccome acquisto purtroppo solo a distanza mi interessano molto le discussioni su monete proposte su cui si fa richiesta di parere di autenticità. Io non ho difeso nessuno, ma solo la discussione sull'autenticità della moneta, che è l'unica cosa che mi interessa. E come avevo previsto il tuo intervento che di Numismatica non aveva assolutamente niente ha portato il discorso su tutt'altro. Io mi sono iscritto al Forum per accrescere le mie conoscenze di Numismatica e per nient'altro. Quindi le tue lezioni su giurisprudenza e difesa dei ricchi e poveri tienitele per te. Non mi interessano assolutamente. Cerca di darti una regolata...più Numismatica e meno altro...Spero di essere stato chiaro. -
Augustus - Signis Receptis denario
gpittini ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
DE GREGE EPICURI Bellissima e rara moneta, di interesse storico straordinario. Complimenti. -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Le ripeto! Oggi più di allora ho i mezzi per giudicare. Oggi @Tinia Numismatica io dico che questo denario è autentico. Voglio solo capire come nascono le diverse opinioni. Due anni fa' avevo dei dubbi perché porosa e lucente e, dopo che mi avete detto che era falsa, ci sono rimasto deluso, ed ho dato per giusto la vostra opinione. Guardando la moneta più e più volte mi sorgevano dei dubbi: ma no... questa è vera..ma che dicono...(Questo due anni fa')...poi l'ho messa in vendita e nel giro di qualche giorno l'ho venduta a £20. Quando sono andato a prenderla per spedirla, mi è salito un atroce dubbio, ed ho cancellato la vendita. Durante questi anni l'ho portata da qualcuno (legga i commenti sopra) e nessuno mai mi aveva effettivamente convinto. Fino ad arrivare a qualche tempo fa, da questo nuovo amico di 65 anni che vende le monete (di lui posso fare tranquillamente il nome) online e nel mercatino di Charing Cross. Questa persona mi ha detto che non era sicuro e mi ha invitato ad andare al Coin Fair e mi ha indirizzato a colui che finalmente l'ha messa sotto lo strumento, la guardata per bene e ci ha speso del tempo per esaminarla. Lui mi ha detto perché la moneta è vera e non è stato per farmi contento, visto che ho dovuto pagare prima, ed è anche giusto che si sia fatto pagare perché ci ha effettivamente guardato dentro. -
Vaticano 2025
donato11 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ci sono anche queste ... Il rovescio -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
ARES III ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Lillo quando una discussione sta degenerando dovrebbe essere chiusa: se qualcuno ti dice che la sua moneta è sicuramente autentica solo perché glielo dice un fantomatico esperto verbalmente e poi dice che quelli del forum devono stare attenti a ciò che scrivo e per di più insinua che per colpa di quei pareri si è fatto sfuggire degli affari.... Cosa ancora hai bisogno di aspettare ? Per tua precisazione non è il giorno giusto per toccare il ricordo di mia mamma , anche perché non mi costa niente contraccambiare ? Ho notato che ami sempre difendere l'indifendibile, ma allora perché non conversi in MP con l'altro fenomeno, e lasciate in pace gli altri ? È solo un suggerimento il mio... Fortunatamente l'aggressione è l'ultima risorsa: quando non si sa più cosa dire , vero ? A proposito attenzione alla satira che una denuncia non costa nulla e che poi si pagano pure i danni... Ferisce più la penna del giudice che la penna di uno scrittore novello... A proposito lei si ispirerà a Gaio Lucilio, a Giovenale o in parte a Plauto ? È lei che mi ha offeso (e ho cercato di prenderla con ironia) ma soprattutto la nostra intelligenza: ha ancora insistito che la moneta è autentica, va bene per lei, ma non per gli altri... Hai espresso meglio quello che ho scritto prima.... Forse è la volta buona ? -
Dubbi su autenticità, stato di conservazione, valore (Tornesi e grani)
SS-12 ha risposto a un topic di Francisbolden inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ammazza😅 Pure le altre...😅 @Francisbolden, posso chiederle perché le ha messe a un prezzo talmente alto nonostante ciò che abbiamo detto prima e la loro conservazione... -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Pxacaesar ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
No @Atexanoquesto non lo puoi affermare. Parlo per me ovviamente, che non in questa discussione ma in quella datata ( come ho fatto anche in tantissime altre tue richieste) ho espresso il mio parere, su foto anche brutte, con tutti I limiti del caso ed ho chiaramente affermato che secondo me la moneta non era coniata. È un parere più che chiaro, non ti sembra. O pretendevi una perizia? Poi continui ad affermare che la moneta è sicuramente autentica ( e forse lo è 🙂) nonostante tu stesso hai affermato che altri esperti ( non semplici appassionati come me) ti avevano detto con moneta in mano che era un falso ( e tutti, Barratt compreso solo a parole e non con attestazione scritta). Personalmente rimarrei almeno con qualche dubbio. -
Un simpatico 20 centesimi falso
SS-12 ha risposto a un topic di ggpp The Top inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Ah, infatti, ma non costa di più coniarle 😅 -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Chiariamo un punto: lei non ha scoperto che la moneta è autentica…. Lei ha trovato una opinione a lei gradita dopo averne sentite alcune negative… non imbrogliamo le carte… chi le ha detto che è autentica ,a pagamento, non le ha rilasciato nulla di scritto, è già qui ce ne è a sufficienza per mettere in dubbio la professionalità del perito che ha interpellato… oltretutto , dato che per sua ammissione, non è un intenditore di queste monete, ne è conseguenza che non può neanche sapere se il signore che ha pagato, abbia detto la verità o , approfittando della sua impreparazione , le abbia raccontato la verità che si capiva fosse a lei più gradita per essere compensato. Come vede, lei è in condizione di debolezza argomentativa perché le mancano le basi oggettive per accettare deduttivamente una delle due ipotesi, qualsivoglia essa sia. Lei non ha nessuna” conferma” allo stato dei fatti, ma solo una opinione ( facendo conto che quello che ci ha detto sia effettivamente quello che è successo) non supportata da uno scritto, data da un signore di cui non si conosce la effettiva professionalità, e che si è ben guardato dall’esporsi in maniera inequivocabile….. spendere altri soldi per avere un’altra” opinione” sarebbe una inutile duplicazione del nulla che ha in mano adesso… a lei serve una perizia, non una “ a parer mio”… -
Francia, 10 euro , Ag 333, Disney 100°
1bero ha risposto a un topic di 1bero inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Tutto chiaro. Queste monete le ho conservate insieme ad altre monete e sono le uniche che hanno presentato questa ossidazione. Se è così frequente che succeda questo non capisco perché vengano vendute così. Tra l'altro ho la moneta commemorativa della scomparsa di Totò che è in blister e vedo segni di ossidazione anche lì. L'ambiente non è umido comunque e certamente non è mai stata manipolata . -
Augustus - Signis Receptis denario
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Si lo faccio @Antonino1951 e poi ti Taggo così li vedi. C'erano anche altre monete che mi avevano detto (non ricordo chi) fossero false, ma l'autenticità per me era troppo evidente, così non gli ho dato peso. Hai ragione sul fidarci di noi stessi, e questa è una grande lezione che ho ricevuto, ma ero davvero all'inizio della collezione romana e non avevo i mezzi per poter avere una benché minima opinione. -
DE GREGE EPICURI Ho visto in rete che la medaglia esiste anche in una forma diversa: la scritta sul R è in latino, a manca il riferimento a Jest e Rasetti.
-
Vaticano 2025
Roy Batty ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Vedo anche dei fossili nella lastra dietro la moneta, dubito sia una foto falsa. -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
@Tinia Numismaticail post è nato solo per dire quello che ho scoperto ieri, cioè che la moneta è autentica. Nient'altro! Non ricordavo chi fosse intervenuto a suo tempo; non volevo biasimare nessuno! Ho chiesto a lei, visto che è intervenuto in questo post per la non autenticità, di portare le prove a sostegno della sua opinione, e non lo ha fatto. Nessuno ha portato prove; Io ho portato le foto, ho detto perché è autentica, ho provato che ho parlato con questa persona producendo la sua card ed ho riportato fatti accaduti alla mia persona, per quella "opinione" così alla leggera, due anni fa'. Ora se possibile andiamo avanti; lei non parli di una A in generale ma mi dica almeno un punto a supporto, giusto per capire, sempre se lei lo desidera. Io ho già pagato per avere una "opinione" su questa moneta e non intendo pagare altro per avere una ulteriore conferma. Cancelliamo il casino del dio della guerra e vediamo se possiamo capire il perché di queste diverse opinioni (lei le ricordo non è l'unico a giudicare la moneta falsa). Ho cercato di portare avanti il discorso numismatico @Tinia Numismatica ma il nostro caro Ares è diventato talmente offensivo che ho dovuto, mio malgrado, rispondere. Le ripeto, torniamo a noi e mi dica almeno un motivo a sostegno. Se no, come dice lei, qui è il nulla assoluto e chiudiamo definitivamente. A lei la scelta, o anche ad altri che portano fatti e non supposizioni. Ricordo che questo post è nato solo per ottenere benefici per eventuali futuri casi analoghi. -
Dubbi su autenticità, stato di conservazione, valore (Tornesi e grani)
gennydbmoney ha risposto a un topic di Francisbolden inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
A volte mi rendo conto che si spreca solo del tempo a dare delle informazioni,150 euro per la moneta più brutta del lotto è "na rapin senz a' pistol"... https://ebay.us/m/PyeExa - Oggi
-
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Se posso dire la mia….. una discussione nata sul sentito dire. Continuata sul nulla cosmico reiterata sul gossip , senza un minimo di evidenze( impossibili da presentare per una delle fazioni ) non dico solide, ma almeno supportate da qualcosa di più che affermazioni infondate… scivolata sull’attacco personale alle intenzioni e motivazioni ( e qui , ovviamente, nascono i sospetti di interesse privato) in pratica, una puntata di “ un giorno in pretura” in cui “ l’accusato “ invece di costringere i suoi detrattori all’angolo con argomenti oggettivi, li combatte alla moda di “ amici” con giuramenti e sceneggiate napoletane….ma niente di solido se non discorsi riportati e giurin giurello, croce sul cuore che sono sincero … vabbè che fa il novelliere , ma le discussioni di Numismática si portano avanti in tutt’altro modo …. Attendiamo qualcosa di più che un “ l’ho sentito io con le mie orecchie medesime” e poi , eventualmente, si può parlare di monete sul serio -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
@ARES III finalmente ho capito! Scusa ci sono arrivato tardi! Tu non capisci quello che leggi, quindi non posso assolutamente arrabbiarmi con te. Ora ti spiego meglio ciò che ho scritto: non è una lusinga il componimento a cui mi riferisco, bensì tutt'altro! Non sono lusinghiero, benché lo possa sembrare è tutt'altro e, nello specifico, è un sonetto di derisione meglio noto SATIRA. Un sonetto satirico! per chiudere. -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Pxacaesar ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
@ARES III a ridaglieeee...ma cosa centra il @CdC....semplicemente dovresti darti una regolata.....provochi e poi....ricorri alla mamma....mah!!!! -
Un simpatico 20 centesimi falso
caravelle82 ha risposto a un topic di ggpp The Top inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
50 cents odierni anche. 100 lire minerva, 200 lire lavoro, ecc. -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
@ARES III sei entrato in questa discussione ed hai creato solo scompiglio! Dal primo intervento insensato su vendite, valori giuridici ecc a quest'ultima disperata ricerca di attenzioni da parte del curatore per chiudere questo post. Non hai capito una beata m....ia di quello che hai letto ed hai trasformato il senso di quello che ho scritto sul "parere" che ho pagato per avere, in una specie di perizia verbale ecc ecc... Mi hai accusato di aver inventato tutto, così dal nulla per semplice gioco, mentre ti ripeto, hai portato solo confusione e scompiglio e invochi la protezione del curatore, mentre sarei io quello che a gran voce dovrebbe chiamarlo in aiuto. Ti sei presentato come giurista e sei finito per essere uno pseudo analista psicologo tuttologo don Chisciotte del 2025. Dico ma ti rendi conto? Veramente, sono esterrefatto! Lascia perdere adesso, per favore!
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?