Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Asse di Nerone – riflessioni su peso anomalo
Antonino1951 ha risposto a un topic di Marcus_22 inviato in Monete Romane Imperiali
Salve,prima dovresti postarla per inquadrare il problema -
Asse di Nerone – riflessioni su peso anomalo
Villanoviano ha risposto a un topic di Marcus_22 inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao Antonino,del tipo?io avrei un mezzo dupondio di Giulio Cesare,credo da consolidare,suggerimenti? -
Richiesta informazioni
gennydbmoney ha risposto a un topic di Candida inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ehm..a limite gentilissimo...😅 -
Richiesta informazioni
Candida ha risposto a un topic di Candida inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie gentilissima! -
favaldar ha iniziato a seguire Cataloghi , Qualche informazione su questa moneta e Richiesta informazioni
-
Qualche informazione su questa moneta
favaldar ha risposto a un topic di ambidestro inviato in Zecche Straniere
Anche molto rara sembra............ Scarce 1889 Costa Rica 50 Centavos T7 C/S On Colombia 50 Centavos NGC XF40 | eBay -
Richiesta informazioni
gennydbmoney ha risposto a un topic di Candida inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Per pesarla puoi rivolgerti ad un orafo,se invece hai diverse monete da controllare allora conviene comprare un bilancino centesimale e un calibro,va bene anche in plastica,nei negozi cinesi te la cavi con 20 euro,forse anche meno... -
Richiesta informazioni
favaldar ha risposto a un topic di Candida inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Credo sia un falso moderno, orecchio , papalina, capigliatura....almeno non sia la foto ma se la pesa e sarà di 23/24 grammi più o meno ho indovinato. -
Richiesta informazioni
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Candida inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Premesso che i dati ponderali aiuterebbero, però io dubito che sia autentica, il profilo di Pio IX e il segno R di zecca sono dissimili. -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
l pi greco, il numero che esprime il rapporto tra la circonferenza e il diametro di un cerchio, ha una quantità indefinita di decimali: per ora se ne conoscono milioni di miliardi, ma il numero è destinato a crescere grazie alla tecnologia informatica. La sua applicazione pratica, però, non ne richiede così tanti: ad esempio, sono sufficienti una quarantina di decimali per calcolare la circonferenza dell’intero Universo osservabile (il cui diametro è stimato in 92 miliardi di anni luce), con l’approssimazione di un solo atomo di idrogeno. apollonia -
Richiesta informazioni
Candida ha risposto a un topic di Candida inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille! È sapere se è autentica che non è facile. Provvederò a procurarmi un bilancino per sapere il peso, il diametro è 3,7 - 3,8 anche lì servirebbe uno strumento più preciso... vedrò come riuscire ad avere più informazioni precise. Comunque grazie per la risposta Provvederò a procurarmi un bilancino per sapere il peso, il diametro è 3,7 - 3,8 anche lì servirebbe uno strumento più preciso... vedrò come riuscire ad avere più informazioni precise. Comunque grazie per la risposta e buona serata - Oggi
-
Richiesta informazioni
Litra68 ha risposto a un topic di Candida inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera a tutti, sarebbe utile sapere i dati ponderali come suggerito da @gennydbmoney. Da una rapida ricerca sembrerebbe essere una moneta rara. Per confronto ne posto una passata in asta varesi. Saluti Alberto -
Cataloghi
favaldar ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Se vuoi qualcosa di completo di tutte le zecche italiane dall'inizio a quando hanno chiuso il MIR Varesi sono vari cataloghi ed ancora da finire ma abbastanza completo per un collezionismo generale. Per lo specifico quello che hanno suggerito i post prima del mio sono ottimi, più libri hai più potrai conoscere e scegliere. Per me sono più importanti libri/cataloghi poi vengono le monete.😉 -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Monumenti nelle monete provinciali
apollonia ha risposto a un topic di gpittini inviato in Monete Romane Provinciali
Bronzo di Gordiano III (Nikopolis, Mesia Inferiore) sotto il governatore Sabinio Modesto, che raffigura al dritto il busto corazzato e drappeggiato dell’imperatore con corona di alloro a destra, e al rovescio il frontone di tempio a quattro colonne; all'interno, immagine di culto del tiranno cittadino con elmo e cornucopie (Gorny & Mosch Auction 241). Lot 1756 Estimate: 200 EUR. Lot unsold. RÖMISCHE PROVINZIALPRÄGUNGEN MOESIA INFERIOR NIKOPOLIS Gordian III., 238 - 244 n.Chr. AE (12,77g). Unter dem Gouverneur Sabinius Modestus. Vs.: ΑΥΤ Κ Μ ΑΝΤΩΓΟΡΔΙΑΝΟΣ ΑΥ, gepanzerte und drapierte Büste mit Lorbeerkranz n. r. Rs.: ΥΠ ΣΑΒ ΜΟΔΕΣΤΟΥ ΝΙΚΟΠΟΛΕΙΤΩΝ / ΠΡΟΣ ΙΣΤΡΟ, viersäulige Tempelfront; darin Kultbild der Stadttyche mit Steuerruder und Füllhorn. AMNG I 2093; Varbanov, GIC I, 4164. Grüne Patina, fast vz apollonia -
Richiesta informazioni
caravelle82 ha risposto a un topic di Candida inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Di nulla! Se taglia le foto riducendole, risparmia anche dei kb per una migliore qualitá. Comunque mi pare una riproduzione a me. La perlinatura ed il bordo mi sembrano accennati e non congrui. -
Asse di Nerone – riflessioni su peso anomalo
Antonino1951 ha risposto a un topic di Marcus_22 inviato in Monete Romane Imperiali
Salve,la moneta è buona,peccato per la patina fragile che andrebbe consolidata con metodi che qualcuno giudica invasivi ma a volte risolutivi -
Richiesta informazioni
gennydbmoney ha risposto a un topic di Candida inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao,conosci peso e diametro?... -
Richiesta informazioni
Candida ha risposto a un topic di Candida inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Provo ad allegare le foto di questa moneta. Grazie a chi mi potrà dire se è autentica ed l'eventuale valore. Grazie a chi mi potrà aiutare. Grazie mille!👋 -
caravelle82 ha iniziato a seguire Richiesta informazioni
-
Richiesta informazioni
caravelle82 ha risposto a un topic di Candida inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera Provi cosí da telefono, passo passo -
Münzen und medaillen XXVII
Ulpianensis ha risposto a un topic di Ulpianensis inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Ma grazie infinite! Molto più di quanto immaginassi!😊 -
Candida ha iniziato a seguire Richiesta informazioni
-
Richiesta informazioni
Candida ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buona sera, ho effettuato l'iscrizione perché lo trovo un sito interessante e vi ringrazio. Ho trovato alcune monete in casa e vorrei avere valutazione ma soprattutto se sono autentiche. Ho provato a caricare le foto ma mi da questo errore...come posso risolvere? 1 file was larger than the maximum file size of 501,76kb, and was skipped Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi. Buona serata -
sono uscite altre serie pochi anni fa
-
120 grana 1859
Raff82 ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao, Bella piastra, lettere sottili al Diritto e grosse al Rovescio. Complimenti. Un saluto Raffaele. -
Monaco 2025
MERCURIO691 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Nella mia città fedex e ups i migliori -
Moneta in argento
sankio78 ha risposto a un topic di sankio78 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie a tutti per l’aiuto.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
