Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
1 euro Francia 1999 tondello interno decentrato
Carlo. ha risposto a un topic di 27uk.it777 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
buonasera @27uk.it777 penso che anche questa sia una moneta da 1 euro che vale 1 euro. non ha nulla di strano/anormale, solo molta usura da circolazione -
caravelle82 ha iniziato a seguire 120 Grana, autentiche?
-
120 Grana, autentiche?
caravelle82 ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Per me buona. -
Richiesta Valutazione: 1 Euro Italia 2002 con Triplo Errore (Misaligned Core/Double Rim/Understruck)
SS-12 ha risposto a un topic di 27uk.it777 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, concordo con la valutazione di un euro tondo -
didrachm ha iniziato a seguire 120 Grana, autentiche?
-
120 Grana, autentiche?
didrachm ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Per me è buona al 99%. Puoi postare foto del motto al taglio ??? -
Queste sono le altre pagine.
-
Ecco a voi il retro (allego gli altri bolli che erano assieme nella pagina) Altre pagine hanno bolli dell Egeo
-
27uk.it777 ha iniziato a seguire 20 centesimi errore di conio. decentrata e godronatura parziale e 1 euro Francia 1999 tondello interno decentrato
-
1 euro Francia 1999 tondello interno decentrato
27uk.it777 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti! Volevo farvi vedere un'altra moneta. Cosa ne pensate su questa? Vi ringrazio in anticipo per il vostro tempo -
Una foto del dietro del Francobollo sarebbe utile. Queste emissioni erano rare, di valore e ricercate anche nel dopoguerra, pertanto e' possibile che nell' album del bisnonno siano finite copie contraffatte negli anni 50 60 del 900.. e questo mi fa credere alla buona fede dell' amico federr di cui non ho motivo di dubitare. Se fosse così sarebbe una falsificazione quasi d'epoca, dove bisognava ricreare il timbro falso da apporre su francobolli greci autentici. Purtroppo quello che i falsari non riuscirono a riprodurre fu l' inchiostro dell' epoca che ha caratteristiche uniche difficilmente riproducibili. Se fosse una riproduzione moderna oggi viene fatta con l' intelligenza artificiale, si prende un timbro autentico e dal timbro e' possibile ricreare il punzone con il 3d, ... ma anche qui non e' possibile ricreare l' inchiostro dell' epoca. Un bravo perito avra' materiale originale ed anche falso, utile per il confronto, e sapra' riconoscere gli inchiostri originali. Noi per il momento ci limitiamo a confrontare la soprastampa, ..per l' inchiostro aspettiamo foto del di dietro dell' esemplare. Hurra'!!!
-
Richiesta Valutazione: 1 Euro Italia 2002 con Triplo Errore (Misaligned Core/Double Rim/Understruck)
27uk.it777 ha risposto a un topic di 27uk.it777 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie a tutti per la vostra chiarezza e per avermi dedicato il vostro tempo. -
1 Baiocco 1731 Gubbio
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Buonasera @monetiere Sicuramente la patina disomogena ci mette del suo nel peggiorare la percezione sullo stato di conservazione, però ahimè, presenta anche dei piccoli "crateri" che la patina stessa tende a mimetizzare, ma visibili se si ingrandisce la foto cliccandoci sopra. Detto questo, anche secondo me un qMB totale è pochino. -
grazie @prtgzn provo .
-
29 Novembre 2025 convegno a Genova
VALTERI ha aggiunto un nuovo link in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Dalla rete, l' invito al prossimo convegno Numismatico-Filatelico di Genova -
20 centesimi errore di conio. decentrata e godronatura parziale
ilLurkatore ha risposto a un topic di Jacopog inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, Cosa intende per "bella cifra"? -
Buonasera, grazie mille per questo prezioso suggerimento, non ne ero minimamente a conoscenza di questo e di tutti gli altri libri che ho visto adesso riguardo alla monetazione romana. Ho sempre pensato che fosse troppo difficile districarsi tra queste monete ed ho sempre lasciato perdere, fino a due anni fa' quando mi ci sono trovato praticamente dentro senza neanche volerlo, per puro caso. Siccome è molto più entusiasmante, almeno per me ed in questo momento, di qualsiasi altro periodo storico, la monetazione romana si è presa tutto il tempo libero ed è diventata davvero un'ossessione, tant'è che tutte le persone intorno a me non appena pronuncio la parola moneta si danno alla fuga, e mi sento molto nervoso per questo. Quando qualcuno poi mi dice che la moneta è falsa, il cervello mi va "en panne". Divento nervoso e non focalizzo l'informazione correttamente; successivamente tutta la frustrazione si attenua e comincio a rendermi conto, sia in senso positivo o affermativo che in senso opposto. Pubblico post sul forum solo da quando sono venuto a contatto con questa monetazione (prima avevo chiesto si e no due pareri) e lo faccio in primis perché ho abbastanza fiducia nelle persone che frequentano questa sezione, e poi per avere opinioni, per discuterne, per sapere cosa ho tra le mani e perché no, anche per mostrarle. Oltre questi, non ci sono altri fini! Certe volte ometto di dire particolari di cui sono già a conoscenza, non per testare, bensì per avere conferma. Altre volte, perché mi sembrava strano (specie in questi ultimi giorni) che qualsiasi moneta fosse falsa, non ho detto della provenienza per cercare di capire se le valutazioni fossero reali oppure no (ma in effetti a chi dovrebbe importare di dire qualcosa di diverso da ciò che pensa solo per venirmi contro?) ed è stato un atteggiamento stupido. Nelle ultime tre discussioni ho davvero superato i limiti e me ne rammarico, e chiedo scusa anche a lei @vickydog per aver reagito in quel modo stupido (se non sbaglio persona) nel post di Domiziano. Non sono una cattiva persona e non sono affatto maleducato, mi dispiace davvero essere arrivato così in basso. Mi ero innervosito fino all'inverosimile per nulla ed ho scritto stupidaggini una dopo l'altra. Grazie ancora per questo libro che mi ha suggerito, sono sicuro che mi sarà di grande aiuto.
-
Richiesta Valutazione: 1 Euro Italia 2002 con Triplo Errore (Misaligned Core/Double Rim/Understruck)
ilLurkatore ha risposto a un topic di 27uk.it777 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Per quanto concerne una "coniazione debole gravissima", dovrebbe essere nelle condizioni di questa moneta (ove però parte dell'usura è dovuta anche alla circolazione). -
Francobollo zante
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Federr inviato in Filatelia e Storia Postale
Buon Pomeriggio @PostOffice, questo è molto utile anche in futuro ! -
Richiesta Valutazione: 1 Euro Italia 2002 con Triplo Errore (Misaligned Core/Double Rim/Understruck)
Alan Sinclair ha risposto a un topic di 27uk.it777 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon Pomeriggio, concordo con i precedenti posts, vale 1 euro da spendere con serenità. -
Questo è il Francobollo della discussione dell' amico federr, .. sotto altri francobolli della stessa occupazione con soprastampa sicuramente autentica ma di minor valore di catalogo, ..anche se tutte queste emissioni hanno un valore di catalogo non proprio basso.. questo servirà a tutti per confrontare un pochino questa soprastampa...
-
Richiesta Valutazione: 1 Euro Italia 2002 con Triplo Errore (Misaligned Core/Double Rim/Understruck)
Carlo. ha risposto a un topic di 27uk.it777 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, concordo appieno con @ilLurkatore: la moneta è estremamente usurata. vale 1 euro esatto. -
120 Grana, autentiche?
ilLurkatore ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buon pomeriggio a voi tutti, sono a chiedervi se la seguente moneta, a vostro avviso, sia autentica o meno. Molte grazie a tutti coloro che vorranno esprimere il loro parere. Peso: 27,37 grammi -
Richiesta Valutazione: 1 Euro Italia 2002 con Triplo Errore (Misaligned Core/Double Rim/Understruck)
27uk.it777 ha risposto a un topic di 27uk.it777 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille per la Sua valutazione dettagliata! È stata molto utile. Aspetto ancora qualche parere. -
ID moneta
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
su cgb trovo la seguente descrizione, associata a questa moneta (che pare simile) CHARLES X, CARDINAL OF BOURBON (02/08/1589-9/05/1590) Carlo X, zio e padrino di Enrico IV e primo cugino di Francesco di Lorena, nacque nel 1523. Cardinale e legato pontificio ad Avignone dal 1565 al 1590, fu lui a benedire il matrimonio di Margherita di Valois con Enrico IV il vigilia di Saint-Barthélemy. Alla morte del duca di Alençon, ultimo fratello di Enrico III, fu riconosciuto dalla Lega e da Filippo II di Spagna erede presunto della corona. Riconosciuto da Henri, nel 1588, come suo parente più stretto, fu arrestato a Blois il 23 dicembre 1588 mentre i Guisa venivano assassinati. Fu proclamato re dai leghisti dopo l'assassinio di Enrico III il 2 agosto 1589, ma morì prigioniero a Fontenay-le-Comte il 9 maggio 1590. -
ID moneta
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
mi pare potrebbe essere Carlo X, da numista https://en.numista.com/10066 le possibili zecche sono le seguenti (il marchio di zecca dovrebbe essere la lettera sotto allo scudo). A Monnaie de Paris, Paris (and Pessac starting 1973), France (864-date) D Lyon, France (413-1858) P Dijon, France S Troyes, France X Amiens, France suggerimenti? - Oggi
-
20 centesimi errore di conio. decentrata e godronatura parziale
27uk.it777 ha risposto a un topic di Jacopog inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Che carina! -
L'euro in Bulgaria
macs ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Dal primo dicembre in banca e in posta, solo di persona e max 2 kit a testa, qui tutte le informazioni: https://www.numismatica-visual.es/2025/11/bulgaria-estrena-el-euro-en-2026-llegan-los-starter-kits-de-monedas/
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?