Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. quinarius

    Monetiere fai da te, finalmente terminato

    ciao. in totale 400 euro circa per un mese di lavoro, un paio d'ore al giorno, e quasi alla fine l'ho dovuto rismontare per un difetto.... molto tempo si perde per aspettare l'asciugatura perfetta della colla e l'assorbimento dell'olio e finitura in gommalacca, anche se non ne ho usato tanto. In vendita online monetieri simili, ma con legno scadente li ho trovati di svariate centinaia di euro
  3. Atexano

    Emilio Paolo Lepido - Concordia

    @santone buonasera, come mi hanno detto e come qui ripeto, i pareri su questa moneta saranno sempre discordanti, a meno che non ci sia una analisi approfondita, come quella che ha subìto ieri. Io non voglio convincere nessuno, ne intendo avere l'approvazione di ciò che sto dicendo. Mi premeva far sapere quello che mi hanno detto tre persone ieri al London Coin Fair (4 con il mio amico, e 5 se considero anche me stesso). Anche altri numismatici l'avevano data, moneta in mano, per falsa. Ora credo che il post in quel senso è chiaro; ci sono monete con alta porosità, di gran lunga superiore a questa che sono dichiarate autentiche, quindi questo non basta per argomentare.
  4. SS-12

    id moneta

    Eccola 😅
  5. Ale75

    id moneta

    Grande @nikita_ non avevo dubbi 😊
  6. torpedo

    Emilio Paolo Lepido - Concordia

    Il punto è proprio questo, sul nostro forum i pareri sono dati in perfetta buonafede, con attenzione a quel che si afferma e (mi ripeto) sono gratuiti. Le perizie invece @Atexanosi pagano, si va da un professionista con la moneta in mano e si paga la prestazione.
  7. Ale75

    ID Greek ? Ae

    Ciao @Ajax ΣAPΔIANΩN, bronzo greco di Sardes in Lidia. https://www.acsearch.info/search.html?term=++ae+wreath+club+sardes&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1&currency=usd&order=0
  8. besgatobe

    moneta della...cloaca

    un saluto a tutti gli appassionati, girando e curiosando nel web mi sono imbattuto nell'immagine di una moneta romana dedicata alla dea Cloacina che già dal nome si può dedurre a cosa era preposta😄. volevo sapere dai più esperte se veramente è mai stata coniata una moneta simile. Grazie a tutti quelli che interverranno
  9. Antonino1951

    ID unknown Ancient Ae.

    Could be a commercial seal
  10. nikita_

    moneta 1792

    Da noi collezionisti di falsi d'epoca ce ne sono tanti me compreso, gli antichi stati, Regno e Repubblica, in buona sostanza ognuno nel proprio ramo d'interesse, questa purtroppo è una moneta estera. Non è assolutamente da ciotola, anche se molto probabilmente un venditore leggerissimamente ciecato la metterebbe proprio lì, indubbiamente ha un valore, il difficile semmai è quantificarlo.
  11. Atexano

    Emilio Paolo Lepido - Concordia

    @ARES III lei se fa l'avvocato o si occupa di leggi, visto che parla in quel senso non lo so! Mi permetto un suggerimento: cerchi di vedere meno complotti intorno a lei e soprattutto, cerchi di vedere le cose per quello che sono, semplicemente! Grazie per il tempo e soprattutto per la grande considerazione della mia persona ma, le ripeto, non ho bisogno di espedienti per tirare avanti. Mi guadagno da vivere aiutando le persone, non certo ingannandole. Lavoro in ospedale se le può interessare (mi sto facendo pubblicità?)...
  12. santone

    Emilio Paolo Lepido - Concordia

    Sempre giudicando "dalle immagini " , non mi piace per nulla, i campi sembrano completamente porosi (non da pulizia aggressiva)
  13. Atexano

    Emilio Paolo Lepido - Concordia

    @ARES III il suo nome è appropriato, senza offesa: fini furbeschi, pubblicità, e tutte le altre baggianate che ha detto. Come direbbero a Napoli: ten a uerr EN capa! Pensi di stare a parlare con un ragazzino, che ha bisogno di subdoli inganni per vendere a dei Gonzi.... Ma dico lei è uno scrittore di fantascienza? Questo post è solo per dire una cosa: bisogna fare attenzione quando si danno dei pareri, specie se questi pareri riguardano monete costose. Punto. Nient'altro. Non ho voluto rimproverare nessuno; non ho voluto dare dell'incompetente a nessuno. Ecc Ecc Ecc. Quel post è di 2 anni fa e sono voluto tornare su quel post per dire quello che mi è capitato, Ok? Se non avessi considerato positivamente il forum, anche dopo quell'episodio, crede che sarei venuto a chiedere pareri e informazioni? Se non avessi avuto fiducia nelle persone che qui si confrontano, discutono e danno pareri, crede che sarei tornato in cerca d'aiuto? Ho scritto decine e decine di post dopo quell'evento....
  14. nikita_

    id moneta

    Coniazione 1896-1938
  15. Buonasera , All info is welcome! Diam. : 15 mm / 3,49 gr. / bronze Regards , Ajax reverse :
  16. ggpp The Top

    Un simpatico 20 centesimi falso

    Ciao ragazzi, intanto grazie a tutti per i pareri. La moneta ovviamente è rimasta a loro, pare fosse di un parente che faceva il sacerdote. Anch'io credo sia fusa, provo a caricare le foto in qualità migliore. Aveva senso all'epoca falsificare un modulo così piccolo?
  17. GronchiRosa

    NEWS IPZS 2025

    Buonasera Carlo, scusa la mia ignoranza......una volta messe in gazzetta è sicuro che escono?? Grazie mille
  18. Buonasera, I do the test with the nail and I've to revise my assumption . It turns out to be lead after all. In my opinion now not a coin but lead seal . Regards, Ajax
  19. santone

    5 lire 1901

    Riproduzione
  20. santone

    Il pane degli antichi Romani

    Molto interessante
  21. Oggi
  22. PostOffice

    Monumenti di carta. (Carrellata di francobolli dal mondo)

  23. donato11

    Vaticano 2025

  24. mds59

    NEWS IPZS 2025

    Per ora di informazioni sicure non ce ne sono. Le ultime che ho da piazza Verdi sono che il 6 dovrebbe uscire la Margherita d'oro. Sul resto ancora non c'è data definitiva, ma dovrebbero essere inviate presto le mail con le informazioni ufficiali.
  25. crispo57

    Aiuto per l'identificazione

    Grazie a entrambi, ho una corrispondenza perfetta con questa moneta, anche nelle scritte. La stranezza è il peso (3,5 g.) pressoché doppio di quello riportato. Non sarei mai riuscito a identificarlo senza il Vs. aiuto. Grazie ancora, saluti Sergio
  26. donato11

    Vaticano 2025

    Scusate , ma è possibile che ci siano in circolazione , monete da 1 euro del 2025 ?!!
  27. .Pino.

    Osservatorio Rarità

    Taglio: 1 Cent Nazione: Francia Anno: 2025 Tiratura: Conservazione: BB Città: Milano Note: NEWS!!!
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.