Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. caravelle82

    Moneta con valore?

    Ciao Come detto giá in altra discussione,suggerisco un approccio diverso a questa passione. Non é tutto oro quello che luccica. Non guardare solo al valore venale, a maggior ragione degli euro poi,se circolati. Ciao
  3. forse sono da rispettare i tempi da quando vi è stata la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
  4. Antonino1951

    Moneta non identificata

    Salve,bisogna capire cosa rappresenta,io vedo formica o cicala e al rovescio stella in circolo ma nemmeno io trovo riscontri.ora Ale 75 ci aiuterà
  5. Acqvavitus

    Cavallo Carlo V

    Ok, ti ringrazio. Era il simbolo centrale che non riuscivo ben a inquadrare e mi era sfuggito il fatto che ne esistevano anche con cerchietti. Quindi mentre questo è con cerchietti e in una conservazione non bellissima, quest'altro è con i punti invece, e in una conservazione decisamente migliore:
  6. Buongiorno a tutti, ho bisogno di un aiuto, sto valutando l'acquisto di questa moneta che ho allegato. Si tratta di un peso messicano del 1866 in argento, imperatore del Messico Massimiliano I° ( 1864-1867 ) che fu fratello di Francesco Giuseppe I° d'Austria, fucilato in Messico nel 1867 dai rivoltosi. Il venditore europeo precisa moneta rara, conservazione XF, tracce di pulizia, colpetti al bordo. Diametro mm. 37 peso 26,90 gr. Chiedo cortesemente qualche parere in merito, non ho altre foto. Grazie a chi vorrà commentare.
  7. penna invisibile

    Moneta con valore?

    Ok va bene grazie a tutti Qualcuno mi potrebbe dare un sito dove potrei vedere quanto valgono le monete tipo molette del Vaticano monete della Spagna le monete tipo quello che mi ha dato @Alan Sinclair alinizio
  8. Buongiorno @Ranbel la varietà di questa tipologia è ampia e la moneta è abbastanza usurata. Prova a fare altre foto magari un po in diagonale.
  9. Barbie24

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Invece d' odiarci cerchiamo d' amarci
  10. talpa

    Cataloghi

    Arriva a Carlo VI d'Asburgo, imperatore e re di Napoli fino al 1734 Per le successive monete napoletane di epoca borbonica c'è il recentissimo volume di Pietro Magliocca: Manuale delle Monete di Napoli 1674-1860, seconda edizione https://www.nomismaweb.com/manuale-delle-monete-di-napoli-1674-1860/
  11. gennydbmoney

    Cavallo Carlo V

    Eccone uno come il tuo...
  12. Pontetto

    Moneta con valore?

    Non ti avevo detto di lasciare stare i siti Internet spazzatura... 😅
  13. SS-12

    Consiglio

    Ok grazie mille, l'unica cosa è che il venditore è un negozio professionale quindi non credo che mi proponga dei falsi. Però siete voi gli esperti e io non me ne intendo molto quindi volevo darvi solo questa informazione. 😅 (un'altra domanda , se è un falso d'epoca il valore aumenta o diminuisce? Il materiale cambia?) Buona giornata
  14. Guysimpsons

    lista euro banconote rare

    ....ti consiglio un bel catalogo. Un conto è avere una curiosità su una banconota in possesso, un altro fare la lista della spesa. 😉 Me l'ero persa questa... Direi 50€...
  15. Idem a Napoli
  16. gennydbmoney

    Cavallo Carlo V

    Ciao, è un cavallo con sigla IBR di Giovanni Battista Ravaschieri,catalogato al n° 87, pagina 80 de: "LA MONETA NAPOLETANA DEI RE DI SPAGNA NEL PERIODO 1503-1680"... di Pietro Magliocca... di seguito la descrizione: al D/ PLVS.VLTRA,colonne di Ercole sospese su onde e unite da un nastro sormontato da corona,al centro, tra le colonne,la sigla .. al R/ .REX.IVSTVS.,nel campo croce potenziata,negli spazi quattro globetti,anche con cerchietti ... No, perché l' 86/3 ha il globetto come simbolo tra le colonne...
  17. SS-12

    Cataloghi

    Scusatemi non ho capito questo fino a che epoca arriva
  18. Buongiorno. Ho telefonato in Banca d'Italia questa settimana. Mi hanno detto che a Torino dovrebbero essere disponibili verso metà settembre. Inutile dire che questo metodo di mettere in circolazione le monete verso fine anno in modo da poter prima vendere quelle nelle confezioni e quelle nei rotolini "speciali" per collezionisti è una buffonata che scredita ancora di più la numismatica di oggi.
  19. tonycamp1978

    Parere graffi sui fondi

    in realtà sarei più curioso di sapere cosa sono quei segni verticali sul collo del re.... graffi? graffi in rilievo? oppure macchie di grasso causate dal processo produttivo?
  20. Rocco68

    Cavallo Carlo V

    A me sembrano cerchietti
  21. SS-12

    Cataloghi

    Ok grazie mille @ilnumismatico, gentilissimo
  22. Carlo.

    Monaco 2025

    Pare abbia cambiato nome da Bartolini a BRT perché il nome "italiano" non dava fiducia all'estero.. 😅
  23. Eh si.. uem è unione monetaria..
  24. Acqvavitus

    Cavallo Carlo V

    @Rex Neap, sembra un IBR anche a te? Quei punti nella croce sono punti o cerchietti?
  25. Carlo.

    Moneta con valore?

    @penna invisibile fidati di @Alan Sinclair, vale solo 5 centesimi.. come al solito, le circolate valgono solo quello che c'è scritto sopra!
  26. tonycamp1978

    Parere graffi sui fondi

    in realtà penso che i coni venissero puliti dopo aver lavorato abbastanza..quindi non erano le prime ad uscire dal conio.. certo poi che se questi segnetti sono evidenti e fanno storcere il naso sicuramente influiscono sull'appeal generale della moneta e anche sul prezzo... ovviamente non incidono sullo stato di conservazione
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.