Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Cartolina viaggiata 3
chievolan ha risposto a un topic di Ptr79 inviato in Filatelia e Storia Postale
Nel timbro mi sembra di vedere una raffigurazione dell' edificio. Che dite? -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
chievolan ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
No, Fabrizio, no ... Finalmente il nostro interlocutore si trova costretto a rispondere a puntuali domande. Tante volte altre discussioni si sono interrotte per l'impossibilità di un dialogo costruttivo, con sue risposte supponenti o semplicemente incomprensibili. Ora si trova in una situazione in cui deve dare risposte e finalmente sta cercando di darle, come mai è stato fino ad ora. Deve cercare di scusarci se alcuni di noi fanno battute ironiche ma sono derivante da una quasi totale impossibilità di dialogo e da molta incomprensione. Questa discussione è importante perché da una parte si avrà modo di chiarire perché si è giunti a determinate conclusioni e dall' altra perché si possono evidenziare i dubbi su quelle conclusioni. -
Devis giselle si è registrato sul forum
-
gettone pubblicitari Valiani carciofino
nicknick75 ha risposto a un topic di nicknick75 inviato in Exonumia
Grazie mille Si conosco l'articolo Quello da 5 centesimi è pure piuttosto raro. Quello con la carta dietro è probabile non si sia mantenuto nel tempo. Non saprei come rintracciarlo. Grazie Nicola -
Identificazione dollaro americano
Mattibro26 ha risposto a un topic di Mattibro26 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ringrazio anche @Ptr79 e @Bolio per i pareri espressi. Sarà mia premura fornire quanto prima i dati richiesti misurati accuratamente. Metterò anche delle foto migliori. Saluti Mattia - Oggi
-
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Monete di grosso modulo in rame
spartacus89 ha risposto a un topic di spartacus89 inviato in La piazzetta del numismatico
Saluti a tutti volevo sapere da voi quale secondo voi e messa meglio tra le 2 Si tratta del penny -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Beh, il solutore doveva fare attenzione al fatto che la somma era fra tre cifre e non fra tre numeri uguali. apollonia -
È difficile dare pareri su fotografie di monete chiuse nella plastica 🙂.
-
Identificazione dollaro americano
Bolio ha risposto a un topic di Mattibro26 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Peso,diametro,spessore oltre una rappresentazione fotografica adeguata sono gli elementi base per permettere una prima valutazione…come è già stato detto è una moneta inconsueta per il conio in incuso, insieme al “ pezzo maggiore” da 5$… personalmente, al contrario di chi a suo tempo aveva denigrato l’incisore Prat considero sia il 2,5$ che il 5$ uno dei coni più affascinanti ed interessanti che ho in collezione. Scusate la divagazione, ma non ho resistito al commento…. -
Slovensko euro 1
torpedo ha risposto a un topic di Beatrice Biagiotti inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Senza nemmeno un "grazie" o un " per favore"... -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
L’Abbazia delle Tre Fontane, a Roma, sorge sul luogo ove sarebbe stato decapitato san Paolo. Secondo la tradizione, la testa del Santo avrebbe rimbalzato a terra tre volte, determinando a ciascun urto lo sgorgare miracoloso di una sorgente. apollonia -
Parere?
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Di solito partono da spl/fdc difficile trovare splendidi... comunque la particolarità di questa moneta è la sabbiatura... trovarla bella bella è difficile sotto i 10.000€ -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
L'occasione per ricordare che la città di Crema è bagnata dal fiume Serio. Una città e un fiume "bisenso". apollonia -
Identificazione dollaro americano
Ptr79 ha risposto a un topic di Mattibro26 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Se autentica confermo che hai una moneta che viene scambiata a un buon premio rispetto al valore del metallo perché molto collezionata -
Bruzio ha iniziato a seguire 100 Lire 1961
-
Certamente alta conservazione, ma per dare un giudizio consono andrebbe vista meglio, anche con foto perpendicolari e senza riflessi, possibilmente senza plastica di protezione.
-
Anche lo scritto tutto da gustare interamente filatelico
-
Pubblica 1623 Filippo IV
Litra68 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera a tutti, in effetti si intravedono, proverò a fare delle nuove foto appena possibile. Saluti Alberto -
Errore di conio? Valutazione? 500 Lire 1992
fatantony ha risposto a un topic di Lorenzo F87 inviato in Repubblica (1946-2001)
Buonasera, a mio parere si tratta di un tondello interno (pochissimo) decentrato, posto per confronto un'immagine di un esemplare in cui l'errore è molto più marcato. Fonte: https://www.erroridiconiazione.com/t-4-errori-bimetallici/ Per quanto riguarda il valore consiglio anche io di farla vedere ad un esperto di errori di conio; solitamente più il difetto è evidente, più è ricercato dai collezionisti di questa tipologia, ma in questo caso si nota davvero pochissimo e, andando a memoria, le 500 lire bimetalliche era più difficile trovarle "perfette" che leggermente difettose😁 @Massimiliano Tiburzi la crepa a cui fai riferimento potrebbe essere l'estremità dx del Palazzo del Quirinale che "straborda" dal Bronzital sull'Acmonital? -
Cartolina viaggiata 4
PostOffice ha risposto a un topic di Ptr79 inviato in Filatelia e Storia Postale
Uuh che bella, .. cartolina illustrata in perfetta tariffa per l'interno con 20 lire 14° fiera del levante di Bari.. ... annullo di partenza di Triggiano (BARI) del 2.9.50 L' immagine deliziosa e' un quadro del pittore Silvio Bonelli. Cartolina oltre che bella di valore, l' affrancatura per l' interno e' quotata piu' di 30€. -
100 Lire 1961
Sesterzi avvertimi ha risposto a un topic di giorgiocollezioni inviato in Repubblica (1946-2001)
Buonasera,Rosetta sul vestito e mano di Minerva potrebbero indicare una buona conservazione,ma come detto servirebbero altre foto, l' acmonital è difficile da fotografare e anche mezzo grado di conservazione influisce notevolmente su rarità e quotazione. -
Continuo con questo 2 lire RSI visto anche di questi ne ho trovato uno solo.
-
Un po' di tasse dal 1803 al 1966
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie per la rettifica,sono cose che possono capitare ☺️ -
Identificazione dollaro americano
Mattibro26 ha risposto a un topic di Mattibro26 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ringrazio i due utenti che mi hanno dedicato del tempo per rispondere. @Carlo. per l'utilissimo link e per i dettagli, @Alan Sinclair per la storia. Confermo intanto il diametro di 18mm, per quanto riguarda il peso vi aggiorno prossimamente con la misurazione corretta. Mattia -
Un po' di tasse dal 1803 al 1966
PostOffice ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Nel mio post sopra ho sbagliato e ho quotato erroneamente un'altra marca. Questo è il corretto approfondimento: 1920, marche del 1915/17 e 1920 con losanghe nere filigrana corona, 30 lire viola e verde usata e' quotata 8/10€. Chiedo scusa ma ho confuso le due marche.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
