Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Saturno

    Consigli su acquisto scudi UML

    E' una questione politica ( la cosiddetta "Questione romana")
  3. PostOffice

    Cassette postali e buche della posta di tutto il mondo.

    Roma... dove nelle casette postali ci si scrive e ci si attacca di tutto Musei Vaticani... Città del Vaticano...
  4. Carlo.

    Consigli su acquisto scudi UML

    Si il 5 lire è coerente, la monetazione precedente in scudi no
  5. Carlo.

    ID Moneta 4

    No, terapista ne ho già una in casa e basta e avanza! 😱 Anche io avevo ipotizzato mediorientale, anche se dal vivo possono sembrare più caratteri ebraici che arabi. Provo più tardi a fare altre foto e verifico i ponderali, che però mi parevano corretti
  6. secondo me diventa interessante, solo nel caso in cui sia al 12,5% e si abbia documentazione di acquisto. In questo caso, si ha la quasi certezza che in futuro non potrà esserci un'aliquota migliore, tuttavia aderirei solo nel caso di vendita immediata e non futura. Nel caso invece non si abbia documentazione o sia di importo di acquisto veramente basso, il 12,5% sarebbe sull'intero ammontare lo trovo nuovamente, come per il provvedimento del 2024, anti costituzionale e probabilmente in un futuro potrebbero abbandonare questo sistema "sul totale" e tornare al precedente, visto i danni che hanno provocato al mercato dell'oro suo gettito. In ogni caso, se uno non ha intenzione di vendere, assolutamente non aderirei (leggasi anagrafe possessori oro, capitolo oro alla patria)
  7. Alan Sinclair

    Buono/gettone da 20 centesimi del 1906 Esposizione di Milano

    Buongiorno @miza, ovviamente si tratta di trovare l'esemplare con meno usura sul naso ad un prezzo onesto. Ho visto in vendita buoni esemplari con prezzi da capogiro.
  8. fatantony

    Consigli su acquisto scudi UML

    In realtà, però, il 5 lire dello Stato Pontificio (non lo scudo), rispettava gli standard della convenzione... Sarà stata una questione di simpatia😀
  9. Per me è buona nonostante peso basso
  10. l'oro da investimento, inteso quello della legge 7 del 2000 è soggetto a tassazione sulla plusvalenza; quello da gioielleria no. una sterlina, anche se ridotta a rottame, ho qualche dubbio che potrebbe passare come gioiello... magari però qualcuno lo fa tra i banco metalli anche se mi sembra rischioso....
  11. Ale75

    Richiesta identificazione

    Buongiorno, ho trovato il modulo piu piccolo ma è una variante con la A di ANTΩNINOC nella parte sinistra. https://www.acsearch.info/search.html?id=14924780 https://www.acsearch.info/search.html?id=13108489 Invece ne ho trovate due con la stessa legenda ma con raffigurazioni diverse https://www.acsearch.info/search.html?id=8964031 https://www.acsearch.info/search.html?id=9386723 Purtroppo non essendo inserite nell' RPC è un pò difficile la catalogazione. Forse @Vietmiminci potrebbe aiutare. PS... si tifo per la "Maggica" 😄
  12. Temo però sia valido solo entro un certo tempo, stile ravvedimento 🙄
  13. Poemenius

    Piccola moneta: barbarica?

    concordo pienamente e ti direi che lo è senza dubbi
  14. In effetti se pianifichi di vendere ti fanno in pratica lo sconto. Anche considerando che sarei curioso di capire quanti abbiano effettivamente pagato il 26% nel caso di vendite sporadiche di pochi pezzi. Mentre qui per aderire, sicuro che devi versare. È un meccanismo che ho già visto (e devo dire ne ho pure avuto vantaggi) nel caso di partecipazioni a società di capitale non quotate. Anche all'epoca con scadenza il 30 giugno. Il commercialista diceva che erano misure che ogni tanto venivano fuori.
  15. Ale75

    ID Moneta 4

    Buongiorno @Carlo.,ammettilo che sei un terapista...tu compri ste monete apposta per tenerci il cervello allenato 😂 Scherzi apparte l'ho cercata ieri sera... All'apparenza sembrerebbe di area islamica (ci sono molte monete con cerchi concentrici) ma questa non l'ho trovata. I ponderali sono giusti?
  16. Carlo.

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Anche il plurale di trave termina in i (travi), ma permane il genere femminile. Sotto il profilo tecnico, gli architravi sono un sottoinsieme delle travi.
  17. Carlo.

    Consigli su acquisto scudi UML

    Bel documento! Le monete escluse erano quelle aventi caratteristiche dimensionali e di peso, nonché di titolo differente dallo standard della convenzione: da ciò l'esclusione delle monete pontificie e delle Due Sicilie.
  18. Carlo.

    100 anni della Banca d’Albania!

    Condivido quanto scrivi, i Savoia, come tutti gli altri regnanti preunitari, fanno parte della nostra storia. Possono "piacere o non piacere", ciascuno ha contribuito alla formazione dell'Italia com'è oggi. Spero si sia inteso quel che volevo dire: nella monetazione repubblicana sarà difficile poter apprezzare monete che commemorino i precedenti regnanti, in quanto sarebbe un "controsenso" storico-politico.
  19. Oggi
  20. viganò

    100 anni della Banca d’Albania!

    Il divenire della Storia non ammette né cesure né censure e i Savoia sono parte fondamentale della nostra. Chi li vuole espellere dalla storia italiana, riprendendo le parole di Montanelli, può essere solo un ignorante o una persona in malafede. O entrambe, aggiungo io... Certo una moneta che richiami i Savoia non sarebbe gradita ai nipotini di tutti quelli che hanno fatto di Casa Savoia il capro espiatorio di ogni male italiano, ma questa è un'altra storia. PS: la moneta albanese è bruttina, ma è comunque un segno di rispetto per la storia di quella Nazione.😊
  21. Saturno

    Consigli su acquisto scudi UML

    Secondo la UML potevano circolare gli scudi pre-unitari, ma non tutti...
  22. SS-12

    lista euro banconote rare

    Buongiorno, scusatemi, ho visto che ogni tanto si fa riferimento a FDS e fds , c'è una differenza sulla conservazione o sono la stessa cosa? Buona giornata
  23. Carlo.

    Cavallotti

    Grazie mille!
  24. Carlo.

    ID Moneta 4

    @Ale75 e @Antonino1951, voi avete qualche idea? Grazie!
  25. Per ora da quanto sembra il "mistero" dell' incisione sulla moneta rimane irrisolto e la mancanza di altri esemplari di questo periodo storico segnati con la X non aiuta a risolvere il significato dell' incisione . Conservo strettamente in collezione la moneta con un grande (?)
  26. Guysimpsons

    lista euro banconote rare

    Il presunto valore del lotto lo hai dato tu, l' esperto o l' AI?
  27. SS-12

    Osella Foscarini Marco - 1762

    Veramente stupendi, tutti gli esemplari!
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.