Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lV
Rocco68 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Di solito il 3 di quel periodo si presenta in forma diversa...- 312 commenti
-
- vicereame
- regno di napoli
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lV
Oppiano ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Grazie, e’ quello che pensavo.- 312 commenti
-
- vicereame
- regno di napoli
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Tranquillo, domanda legit! Ce ne sono diverse, tipo quelle per le Olimpiadi, i Mondiali, o eventi tipo Italia '90. Alcune da 500 lire, 1000 lire o anche in euro commemorativi. Valore? Dipende dallo stato e dalla rarità, ma la maggior parte va dai 2 ai 15€, tranne pezzi rari che possono salire di più.
-
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
Oppiano ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Interessante questa affermazione. Mi domandavo se non fosse possibile avere ulteriori informazioni su questo “libro”. Grazie. -
monakw si è registrato sul forum
-
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lV
Rocco68 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Non tutti li riportano- 312 commenti
-
- vicereame
- regno di napoli
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Vaticano 2024
grc55 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
ok grazie -
Richiesta informazioni
Candida ha risposto a un topic di Candida inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie e buon pomeriggio 🤗 Immagino...grazie -
Richiesta informazioni
gennydbmoney ha risposto a un topic di Candida inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Un neofita farà sempre fatica a capire la differenza tra un moneta genuina e una copia,per ovviare a questo problema bisogna imparare a conoscere gli originali,il resto verrà da sé... -
Cavalli... che passione!
Oppiano ha risposto a un topic di dareios it inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Un cavallo “sporco” con REGNS (esse coricata) in luogo di REGNI: -
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lV
Oppiano ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
A proposito del grano 1637. Lotto 321 asta Antium ultima. Salvo errori, dovrebbe trattarsi di un Magliocca 70 (tipo) in quanto sono presenti i tre globetti sotto lo scudo. Presente poi il simbolo 3 davanti al busto. Non leggibile la data al D/. La legenda al D/ termine sicuramente con RE. Ma tutti i tipi 70 hanno i globetti oppure è una particolarità/variante?- 312 commenti
-
- vicereame
- regno di napoli
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
magdi ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Io ho pensato lo stesso per diverso tempo: pare ridicolo mettersi a parlare dei grossi senesi battuti a Napoli in effetti. Il problema nasce quando altri autori non specialisti, fidandosi dei sistemi di referaggio di riviste specialistiche o di collane importanti citano la notizia che le monete senesi sono state battute a Napoli, ad esempio. Questi studiosi possono non avere evidentemente gli strumenti per comprendere che la suddetta teoria non ha alcun riferimento o base scientifica, e possono riportarla in buona fede. Questo è un problema. -
Da queste foto, mi sembra una medaglia fusa, non coniata.
-
Vaticano 2024
MERCURIO691 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Intanto giovedì riapre il sito, per tutto il resto si vedrà man mano -
50 Centesimi leoni 1920
torpedo ha risposto a un topic di mario98 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Anche per me è un MB. -
Pubblica 1622
gennydbmoney ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
No... -
ilnumismatico ha iniziato a seguire 50 Centesimi leoni 1920
-
50 Centesimi leoni 1920
ilnumismatico ha risposto a un topic di mario98 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao! Anche i rigati sono comunissimi, solo che è più difficile trovarli in alta conservazione (per alcune date è, come il ‘19 è un’utopia). Il valore onesto è il prezzo che hai pagato - Oggi
-
Richiesta informazioni
Candida ha risposto a un topic di Candida inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E come si distinguono? Scusi se ne approfitto della sua gentilezza ma io non ne capisco nulla!🙄 -
Pubblica 1622
Oppiano ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Diciamo che il Magliocca non fa alcun cenno ai globetti. Visionando il CNI gli unici esemplari con globetto iniziale sono due: -
Pubblica 1622
gennydbmoney ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
I globetti ad inizio e fine legenda non sono delle novità,sono meno comuni gli esemplari che il globetto non ce l'hanno... Per il discorso del simbolo sotto al busto sarebbe da verificare con moneta in mano,al momento conosco solo il globetto e il fiore sotto al busto (che ho in collezione)... La moneta era rimasta invenduta all' asta precedente... Trovo interessante il profilo di Filippo... -
Richiesta informazioni
caravelle82 ha risposto a un topic di Candida inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ahimé, come detto, bordo e perlinatura erano evidenti. Se é vil metallo, le riproduzioni i commercianti al mercatino le vendono generalmente a 3/5 euro. Saluti -
10 Grana 1834
Oppiano ha risposto a un topic di Gallienus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao a tutti, Anche questo è “bruttino”, ma si differenzia per avere solo un “punto” al R/, dopo VTR, e il numero 8 aperto alla base al D/. -
Richiesta informazioni
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Candida inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Se fosse un falso d'epoca sì, sono anche ricercati e collezionati; falso moderno = patacca. -
Richiesta informazioni
Candida ha risposto a un topic di Candida inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie immaginavo...ma queste copie hanno un mercato e se si hanno un valore? -
Richiesta informazioni
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Candida inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon Pomeriggio @Candida, se il peso è veramente gr. 24,82 siamo sulla riproduzione. -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
luigi78 ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Secondo me state perdendo troppo tempo. Il nostro ha semplicemente spostato il metodo Lancianocentrico ad altri luoghi Attenzione, magari ha dei documenti tanto segreti che non vuole fare vedere, trovati in.qialche bancarella della Sagra del tarallo di Cuma o a quella delle cozze di Baia. In attesa di vederli questi documenti , sentite a me, non ne vale la pena.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
