Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Carlo.

    ID Moneta 4

    @Ale75 e @Antonino1951, voi avete qualche idea? Grazie!
  3. Per ora da quanto sembra il "mistero" dell' incisione sulla moneta rimane irrisolto e la mancanza di altri esemplari di questo periodo storico segnati con la X non aiuta a risolvere il significato dell' incisione . Conservo strettamente in collezione la moneta con un grande (?)
  4. Guysimpsons

    lista euro banconote rare

    Il presunto valore del lotto lo hai dato tu, l' esperto o l' AI?
  5. SS-12

    Osella Foscarini Marco - 1762

    Veramente stupendi, tutti gli esemplari!
  6. La bilancia è correttamente tarata?... Se il diametro è lo spessore sono uguali ad una piastra sicuramente originale allora per forza di cose non può essere argento 833, quindi falsa...
  7. Comunque sia sempre soldi vengono chiesti a chi magari si è ritrovato anche solo una moneta in eredità dal nonno.... Perché non tassare solo l'oro da investimento escludendo le monete che abbiano al meno 50/85 anni ? O al meno che non superino un valore di 15.000 Euro ?
  8. Beh!a mio avviso sono due cose assolutamente diverse e non paragonabili, è una cosa cambiare un conio e battere qualche decina di esemplari fraudolenti e che può fare anche una persona da sola,è un' altra cosa cambiare tutto il ciclo produttivo di una lega metallica che per forza di cose implicherebbe il coinvolgimento di diverse figure in zecca...
  9. andreaVat

    NEWS IPZS 2025

    Forse ci stanno lasciando in tasca solo gli spiccioli?, ma vi rendete conto che paghiamo più tasse di tutta l’Europa e stipendi il 35% più bassi?, hai ragione forse sta succedendo qualcosa….
  10. Buongiorno @Alan Sinclair esemplare ancora molto gradevole. Purtroppo è difficile trovarne uno con il naso ok... Io, come @nikita_ questo gettone l'ho trovato in ciotola Saluti
  11. Antonino1951

    Una bambina nella FEL TEMP REPARATIO?

    Salve Cicus,a parte che potrebbe essere anche un drappeggio della tunica venuto male,bisognerebbe indagare su come si acconciavano i capelli dei ragazzi e se la treccia fosse solo per le femmine o comune a entrambi i sessi.comunque bel rovescio espressivo e complimenti per avere colto il particolare.speriamo sia l'inizio di una nuova discussione
  12. All'accurata descrizione puoi aggiungere anche che il portone della fortezza si trova a sinistra della croce. Posto un esemplare dalla NAC 108 con portone a destra
  13. Oggi
  14. modulo_largo

    Vespasiano II ? Domiziano II ?

    In pratica per ogni casella metterò una X su tutte le tipologie di nominali esistenti per ogni personaggio citato, quindi , parlando di Vespasiano junior ad esempio, metterò una X soltanto alla casella " provinciale " , le altre verranno barrate.. Potrebbe servirmi: magari un giorno potrei vincere alla lotteria ed inizierei a raccogliere tutte questi nominali per ogni personaggio del periodo imperatoriale ed imperiale 🤣🤣
  15. modulo_largo

    Vespasiano II ? Domiziano II ?

    Ti chiedevo perché in questi giorni sto stilando un mio personale schema , che va dal periodo imperatoriale alla fine dell impero romano d'Occidente, con tutti i personaggi raffigurati in moneta, sia i reggenti al trono che chi per loro, e tutti i nominali escluso l oro, ti mostro una bozza , ancora è incompleto
  16. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    A differenza della trave, elemento di sostegno in varie strutture di genere femminile, l’architrave, elemento architettonico disposto orizzontalmente al di sopra dei due elementi portanti, è un sostantivo di genere maschile, come rivela il plurale in i. Trovo un’analogia con dramma (femminile) che con un prefisso come “tetra” assume il genere maschile. Buonanotte, apollonia
  17. Ieri
  18. Ciao Gianfranco non è un'illusione ottica ma una meraviglia: un'osella d'oro da 4 zecchini che non sostituiva il munus argenteo ma lo rafforzava per particolari meriti...
  19. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Trovate due numeri consecutivi positivi tali che i 2/5 del primo sommati ai ¾ del secondo diano 41. apollonia
  20. ART

    100 anni della Banca d’Albania!

  21. savoiardo

    Cavallotti

    Si tratta di Nizza sabauda, a quei tempi faceva parte del ducato prima che i francesi ci rubassero quell'importante (per il tempo) sbocco al mare! Nizza permetteva agli stati sabaudi di avere anche una flotta, oltre che essere il collegamento tra il mare e la terraferma per l'importante via del sale! Per quanto riguarda le monete la zecca di Nizza aveva una monetazione pari valore a quella di Aosta e non è mai stata una grande produzione, quindi le sue monete sono interessanti....
  22. Salve. Pubblico una delle prime monete da me acquistate. Una piastra 120 grana 1834. Non l'ho mai presentata sul forum, ma da sempre ho avuto dei dubbi sulla sua autenticità, principalmente per il peso di soli 25,90 grammi. Come devo considerarla? Io non ho l'occhio allenato a distinguere le monete autentiche da quelle false. Grazie. Allego delle foto relative all'esemplare postato. Mi scuso. L'esemplare è del 1832.
  23. VALTERI

    Tetrobolo da Terone

    Da Terone nella Macedonia, un attraente esemplare di tetrobolo di alta epoca, con al diritto brocca per vino ( oinochoe ) decorata con grappolo di uva ed al rovescio quadrato incuso quadripartito. Sarà il 24 Novembre in vendita NGSA 22 al n. 49 .
  24. iracondo

    Cavallotti

    Signori, qui più che una collezione stiamo mettendo su una scuderia
  25. Massimiliano Tiburzi

    lista euro banconote rare

    https://www.catawiki.com/it/l/99208783 eccolo qua!
  26. Lidia.P

    Valutazione moneta

    Ok , grazie per le informazioni. Grazie a tutti per le risposte
  27. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Archi tra vischio dati = architravi schiodati. Buonanotte!
  28. VALTERI

    10 assi dall' Etruria

    Indicato nella citata " Prospero collection " come moneta da Populonia, un esemplare da 10 assi con al diritto notevole testa femminile e rovescio liscio . Sarà il 24 Novembre in vendita NGSA 22 al n. 4 .
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.