Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Alan Sinclair

    Nozze di Vittorio Emanuele II

    Buongiorno @gpittini, on line è presente questo articolo : https://www.guidatorino.com/la-storia-della-prima-foto-di-torino-e-del-suo-autore/
  3. Ecco l'articolo di Ute Wartenberg, pubblicato su Academia.edu: https://www.academia.edu/115393391/_Was_there_an_Ionian_Revolt_Coinage_in_White_Gold_Studies_in_Early_Electrum_Coinage_ed_P_van_Alfen_U_Wartenberg_with_K_Konuk_H_Gitler_W_Fischer_Bossert_American_Numismatic_Society_and_Israel_Numismatic_Society_New_York_and_Jerusalem_pp_569_640 Was_there_an_Ionian_Revolt_Coinage_in_W.pdf
  4. Pontetto

    Nozze di Vittorio Emanuele II

    Buongiorno. Non credo proprio ci fossero fotografi alle nozze del Re
  5. Pxacaesar

    Emilio Paolo Lepido - Concordia

    Ciao @Atexano sempre ai fini didattici per me e penso anche per altri potresti dire cosa ti ha detto Andrew Barratt nel dettaglio a proposito degli elementi che indurrebbero la maggior parte delle persone a ritenerla falsa. Grazie 🙂
  6. Buongiorno. Sarebbe bene sempre aprire una nuova discussione. Comunque vale 2€ e basta. È una normale e comune moneta greca coniata in Finlandia del 2002. Spendila serenamente. E non usare Google per queste ricerche. Escono fuori solo sciocchezze, poiché basa le sue ricerche sui siti spazzatura che dicono che queste monete valgono un sacco di soldi (siti click bite)
  7. Buongiorno ho una moneta da 2 euro che scansionata su Google mi dice che e rara vorrei capire quanto vale mi potete aiutare? Allego l immagine di sotto ( ha la s nella stella)
  8. francus

    Monete a tema esplorazione spaziale

    Poi posta una foto, così vediamo il tuo nuovo acquisto
  9. santone

    ID unknown Ancient Ae.

    Dalla patina mi sembra piombo
  10. Pxacaesar

    Tiberio - Denario

    Ciao, anche io in questa rappresentazione della Pace non ci vedo un Lituus ma un probabile scettro ( che è molto presente come attributo nella personificazione della Pace sulle monete). È indubbio che nell 'altro esemplare che ho postato ( come in molti altri che ho visionato per questa tipologia) la parte terminale che poggia a terra è molto diversa ed appare come una punta di lancia. Che se è una lancia capovolta non è un attributo della dea della Pace, anche se in realtà dovrebbe trattarsi di Livia in veste di questa. Da interpretare come una licenza che si sono attribuiti i maestri incisori nei casi simili ? O chissà perché 🙂. ANTONIO
  11. falco71

    Specimen Coins 1887

    veramente bello complimenti!
  12. Oggi
  13. Buongiorno Nino, si infatti ho detto che somiglia ma non mi sembra.. purtroppo non ne trovo con doppia ruota con quei ponderali. Vediamo se qualcun altro a qualche idea 😊
  14. Tinia Numismatica

    Emilio Paolo Lepido - Concordia

    E meno male che non volevi fare polemica….. Comunque , a me sembra sempre un falso fuso…. Poi fai tu…,
  15. latino

    1000 LIRE ROMA CAPITALE FONDO SPECCHIO

    Buongiorno grazie della risposta in allegato un confronto delle 1000 Lire prova, aggiungo una mia "suggestione" la lucentezza delle due monete a parte la chiarezza delle immagini è identica.
  16. carletto23

    Emilio Paolo Lepido - Concordia

  17. ARES III

    Emilio Paolo Lepido - Concordia

    Questo no. Solo perché una moneta ha un certo valore non giustifica la sua bontà. Allora perché faccio un quadro falso di Picasso o di Monet, che ha un valore non indifferente, allora in automatico diventa autentico per forza ? Di solito nella vita reale se qualcosa è troppo bello, spesso (se non il maggior numero di volte) è perché c'è sotto qualcosa di poco chiaro. Pensiamo che una ragazza bellissima e giovane appare dal nulla durante una serata e ti si avvicina flirtando con te.... Pensi subito realmente che sei il suo tipo o non ti viene il dubbio che ci sia una brutta fregatura in agguato ? O credi sinceramente di essere il più figo del locale che ha incantato quella bellezza ? Il principio di precauzione è valido ovunque anche in numismatica. Poi le eccezioni posso esserci, ma sono appunto eccezioni, quindi fenomeni assai rari. Questo è un comportamento scorretto: una volta che hai deciso di vendere qualcosa e lo hai anche venduto non è giusto dal punto di vista giuridico e morale ritirarsi da un accordo (credo senza neppure pagare alla controparte qualcosa...). Se vai dal benzinaio e fai il pieno, immagina se lui ti dice poi che ci ha ripensato e rivuole in dietro il carburante perché nell'ultimo minuto il prezzo del greggio è aumentato del 8% , o eventualmente non gli paghi il prezzo maggiorato.... Quindi prima di fare qualcosa bisognerebbe riflettere... Se fossi l'acquirente su eBay ti avrei messo un giudizio molto negativo (sia sintetico che in spiegazione).
  18. NUMIsmatica12

    Domanda forse da principiante

    Le mettevi in capsule no?
  19. torpedo

    Emilio Paolo Lepido - Concordia

    Buongiorno, senza alcun intento polemico, volevo però ricordarle @Atexano che qui sul forum si esprimono semplici pareri, basandoci su fotografie, senza avere la moneta in mano e soprattutto i pareri sono espressi in perfetta buona fede e sono gratuiti, mentre le perizie sono altra cosa. Questo per dire che è ovviamente corretto fidarsi dei pareri espressi qui sul forum (dati anche da esperti del settore), ma se si vuole approfondire di più l'argomento ( come ad esempio nel suo caso sull'autenticità di monete particolarmente costose), mi sembra altrettanto abbastanza evidente che bisogna rivolgersi ad un numismatico professionista con la moneta in mano e, del caso, pagare la perizia.
  20. Silver70

    Cambio tipologia di collezionismo

    Buongiorno Tiberius, personalmente ho sempre tenuto separato il discorso "passioni", dagli investimenti finanziari. Quando la passione ti travolge non si pensa mai al denaro....soprattutto quando si è più giovani. Con l'età si comincia a ragionare un po' di più e si tende ad unire le due cose, visto che le passioni cambiano nel tempo, e visti i tempi, forse è meglio combinare le due cose e non disperdere capitali. Quello che sto cercando infatti sono orologi vintage in oro 18K, sono sicuro che negli anni il valore intrinseco di questo metallo sia una garanzia per una eventuale vendita successiva. Tra 10 anni il valore dell'oro sarà molto più elevato, non ci sono dubbi, il sistema finanziario fiat è arrivato al capolinea. Saluti e buona Domenica Silver
  21. decio

    Tiberio - Denario

    Non mi ero accorto della vecchia data , non sarei intervenuto , Apollina ha risposto dopo 7 anni !! Forse oggi realizzerebbe di piu' . Per il resto non vedo un Lituus , ne' un bastone , forse piu' probabile uno scettro , anche se non manca in alcuni esemplari la lancia (vedere la foto del Denario nella risposta n° 6)
  22. Silver70

    Cambio tipologia di collezionismo

    Buongiorno Claudio, grazie per la risposta, mi ha fatto riflettere e pensare.. Sinceramente penso che più passioni si hanno e più ci si sente vivi, le tue passioni sono sicuramente affascinanti e strepitose, ti faccio i complimenti per la dedizione, le energie e la tenacia profuse per padroneggiarle alla grande. Nel mio piccolo, sono sempre stato piuttosto "passionale", ho fatto tanto sport, calcio, tennis, nuoto , snowboard. Ora a 55 anni, mi dedico alla corsa che mi piace molto e che mi aiuta a restare in forma, anche le moto come lo sport sono sempre state un amore costante, tant'è che spesso mi balena per la mente l'idea di iniziare una collezione di moto. Mi sono affacciato alla numismatica tardi, intorno ai 44 anni, per un motivo probabilmente legato alla storia, le medaglie papali raccontano tanto, oltre ad essere artisticamente favolose e accessibili dal punto di vista finanziario. Ora è la volta degli orologi, quelli eterni, quelli anni 40-50-60 , meccanici, che funzionano ancora dopo 70-80 anni, qualità ed eleganza, un fascino senza tempo. Penso che ci sia un'età per tutto, ci si evolve, per imparare, divertirsi e conoscere. Buona Domenica! Silver
  23. Pxacaesar

    Emilio Paolo Lepido - Concordia

    Ciao @Atexano la cosa importante è che la moneta è stata visionata attentamente dal vivo e sia stata giudicata autentica. Personalmente, e sono stato tra quelli che esprimendo solo ed unicamente un semplice parere perdipiu su foto ( devi assolutamente migliorare nelle foto che posti, ci puoi riuscire ) ho espresso i miei dubbi sull'autenticità della stessa. Felice di essermi sbagliato 🙂. Se ci saranno in futuro nuove richieste di pareri sull'autenticità di tue monete mi raccomando le foto...sono importanti e più sono buone più aiuteranno chi ti risponderà 🙂. ANTONIO
  24. Antonino1951

    ID unknown Ancient Ae.

    Ciao Ale,vedo piuttosto 2 ruote tipo le Hemilitron o oboletti di SR,non noto la foglia.il riferimento è chiaramente per fare un esempio
  25. Antonino1951

    Cambio tipologia di collezionismo

    Salve Claudioc47,siamo quasi coetanei con percorso simile,hai scritto tutto e a volte ci fossilizziamo ,ma la vita a volte porta a scelte diverse e nuovi interessi che non devono mancare fino alla fine😊
  26. Antonino1951

    Emilio Paolo Lepido - Concordia

    Buon giorno Atexano,non ricordo la discussione e i vari interventi,se me la ripropono vorrei leggerla.avere la moneta in mano è importante per notare residui di ossidi pertinenti o altro,certo che alcune particolarità tipo la granulosità dei fondi o quella specie di limatura sul bordo e lo stesso bordo che sembra rialzato danno da pensare,senza polemica come hai premesso.riguardo l'esecuzione delle lettere era prassi comune eseguire i punzoni in quel modo anche su argenti greci.aspettiamo altri pareri.PS,puoi ripostare gli altri denari menzionati in apertura?
  27. darioelle

    Specimen Coins 1887

    Spettacolo, è un nuovo acquisto? E sopratto è un cofanetto creato successivamente o nel 1887 già facevano prodotti del genere per collezionisti?
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.