Search the Community
Showing results for tags 'Emilia Romagna'.
-
Emilia Romagna Medaglia/medaglietta/moneta devozionale/votiva
Massimiliano Carretti posted a topic in Medaglistica
Buongiorno, Mi auguro stiate tutti bene. Mi chiamo Massimiliano, vi scrivo dal Sudafrica e per conto di un caro amico chiedo cortesemente se conosciate la medaglia/medaglietta/moneta devozionale/votiva qui sotto; la scritta da un lato recita "Pas Chris salv nos", mentre sull'altro non è decifrabile. Il lato decifrabile è identico a quello visto in https://www.lamoneta.it/topic/55949-medaglia-da-intepretare/, mentre l'altro non sono riuscito a rintracciarlo sulla rete. Ringraziando anticipatamente, Distinti saluti. Massimiliano Carretti +27 64 9799 171 (Whatsapp e chiamate) +39 39 6133 576 (solo SMS) massimilianocarretti@email.it massi.carretti@gmail.com- 3 replies
-
- moneta devozionale
- medaglietta votiva
- (and 5 more)
-
Qualcuno riesce ad identificare questa medaglia cuoriforme e a datarla? Grazie.
-
Salve a tutti ragazzi, premetto che non sono un esperto riguardo ai gettoni.... Volevo chiedervi se sapreste darmi delucidazioni su un gettone telefonico 7906 con assi alla tedesca... È normale? Perché da quel che ho letto la maggior parte dei gettoni ha assi alla francese... Grazie mille 😁
-
Scudi Governo Popolare di Bologna 1797 a confronto
giulira posted a topic in Monete Moderne di Zecche Italiane
Sono entrambe Cassanelli 47 viste in aste recenti . Prezzi simili. Quale e' meglio ? Quale prendereste ? Numero 1 o numero 2 ?- 9 replies
-
- governo popolare
- bologna
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Qualcuno riesce ad identificare questa medaglia e a datarla? Grazie.
-
Emilia Romagna Il duca coi capelli corti...
Luca.Cava posted a topic in Monete Moderne di Zecche Italiane
Buon pomeriggio a tutti, volevo condividere con voi il mio ultimo acquisto: un denaro "aquila con ali spiegate" di Alfonso I d'Este, duca di Ferrara, emissione del 1522. Per me la moneta potrebbe essere tra BB e SPL, voi cosa ne pensate? Ne approfitto per raccontarvi un piccolo aneddoto sul ritratto di Alfonso I nel dritto: inizialmente, secondo la moda dell'epoca, il duca portava i capelli lunghi, ma durante l'assedio della Bastia di Argenta del 1512, scalando le mura alla testa dei suoi, fu seriamente ferito alla fronte. Per curarlo, i medici dovettero tagliargli i capelli e, per non mettere in imbarazzo il loro signore, i cortigiani fecero lo stesso. Saluti, Luca. -
Emilia Romagna Marchesano grosso Nicolò II d'Este
Luca.Cava posted a topic in Monete Medievali di Zecche Italiane
Buon pomeriggio a tutti, di recente ho aggiunto un paio di pezzi alla mia collezione di monete ferraresi coniate durante il periodo estense. Voglio condividere con voi una delle mie preferite e ne approfitto per chiedervi cosa ne pensate della conservazione. Si tratta di una variante del marchesano grosso di Nicolò II d'Este che al dritto presenta, intorno al globetto, le lettere "C I I O", anziché "C h I O". Saluti, Luca.- 1 reply
-
- 1
-
-
Chiedo aiuto per l'identificazione di questa medaglietta devozionale e a datarla. Grazie
-
Chiedo aiuto per l'identificazione di questa medaglietta devozionale e a datarla. Grazie
-
Chiedo aiuto per identificare questa medaglia e a datarla. Da un lato c è la madonna delle 7 spade, dall'altro lato si legge da una parte S. Bened. e in esergo si legge qualche lettera .COCV.II. (I puntini sono lettere che non riesco a leggere. Grazie.
-
Qualcuno riesce ad identificare questa medaglietta e a datarla? Grazie
-
Buongiorno, chiedo un aiutino agli amici medaglisti per capire chi sia l'incisore di questa graziosa medaglia del 1923, si vede al diritto la S. J. di Stefano Johnson da un lato e forse il monogramma SC dall'altro, chi potrebbe essere ? Grazie
-
Emilia Romagna Modena - matrimonio di Maria Beatrice d'Este 1771
gallo83 posted a topic in Medaglistica
Buongiorno È la prima volta che scrivo in questa sezione. Ho iniziato qualche anno fa a collezionare monete di Modena che è la mia città natale. Ieri, ho inserito anche la mia prima medaglia estense in collezione, questo piccolo modulo, con un argento che dal colore è più simile ad una mistura. Al dritto i busti di Ferdinando d'Austria e di Beatrice d'Este affiancati son davvero dettagliati. La conservazione mista anche alla bella patina mi ha convinto subito. Grazie a chiunque lascerà un parere o un'impressione. Un saluto a tutti Marco -
Emilia Romagna Medaglia s. francesco d'assisi e b.v. delle grazie
Gianlucai posted a topic in Medaglistica
Qualcuno riesce ad identificare cosa è rappresentato sulla facciata in cui è scritto B.V. delle Grazie Rimini e a datare la medaglietta? Grazie -
Chiedo aiuto per identificare questa medaglia e a datarla. Le facciate sono molto rovinate. Grazie.
-
Chiedo aiuto per l'identificazione di questa medaglietta e a datarla. Da un alto c è la madonna di Loreto ma dall'altro lato non saprei. Grazie
-
Chiedo aiuto per l'identificazione di questa medaglietta e a datarla. Ho fatto due immagini e per ogni immagine c è la stessa facciata ma fotografata da un'altra angolazione. Sulla facciata del santo girato verso sx riesco a leggere "MATE....." , sull altro lato riesco a leggere "SAL..." e "VATMEAN" però non sono sicuro di quello che ho scritto.
-
Si riesce ad identificare la medaglia posta nelle immagini allegate (ho cercato di fare una doppia immagine per lato con un' altra angolazione per permettere di essere compresa un può meglio) ed a datarla. Ha una forma romboidale. Ha le due faccine molto rovinate. Grazie.
-
Si riesce ad identificare la medaglia posta nelle immagini allegate ed a datarla. Da un lato sul fondo si legge ECCLI3349. Grazie.
-
Si riesce ad identificare la medaglia posta nell'immagine allegata ed a datarla. Da un lato mi sembra che ci sia San Venanzio. Grazie
-
Chiedo ancora un aiuto per identificare questa medaglia ed a datarla. Grazie in anticipo.
-
Qualcuno riesce ad identificare la medaglia devozionale impostata, sempre che sia una medaglia perché mi viene un dubbio, ed a datarla?
-
vorrei sapere quali monete (zecche ) giravano in romagna sopratutto provincia di ravenna e forli cesena qualcuno a dei trattati di studio ? grazie mille
-
Qualcuno riesce ad identificare la medaglia devozionale impostata ed a datarla? Da una parte si vede la madonna di Loreto e dall'altra si vede al centro una persona con le braccia conserte, ai lati sembra che ci siano due persone che pregano e c è un qualcosa sopra che non riesco a capire. Ho inserito diverse angolazioni della facciata che non riesco ad identificare sperando che qualche esperto riesca meglio ad identificarla. Grazie
-
Si riesce ad identificare questa votiva devozionale in alluminio (da una parte c è s. Antonio da Padova) e a datarla?Grazie.
Lamoneta.it
La più grande comunità online di numismatica e monete. Studiosi, collezionisti e semplici appassionati si scambiano informazioni e consigli sul fantastico mondo della numismatica.
Il network
Hai bisogno di aiuto?
