Search the Community
Showing results for tags 'cartofilia'.
-
Buongiorno a tutti, oltre alla storia postale del mio territorio, amo collezionare buste, cartoline e bollettini con annullo primo giorno di emissione e con annullo di eventi speciali inerenti la tematica del calcio, nello specifico la mia squadra del cuore. Prossimamente ho intenzione di intraprendere la tematica dei grandi personaggi della mia terra che con le loro opere ci hanno lasciato segni indelebili e senza tempo. Scegliere la strada delle tematiche è stato un modo diverso per continuare a collezionare anche nel mondo della filatelia perché ho ritrovato stimoli diversi nello sviluppo del progetto che mi prefisso (ricerche, foto, documenti, descrizione, aneddoti etc.). Spero che altri collezionisti possano postare le loro tematiche e chissà forse potrebbe stimolare qualche scettico o giovane su questo mondo. Inizio con la mia tematica: SPORT - CALCIO (Trofei e Vittorie del Napoli) Vittoria Campionato 1990 Busta FDC N. Masiello dipinta a mano con annullo su quartina Grazie e buona collezione tematica numys
- 135 replies
-
- 2
-
-
- cartofilia
- aerogrammi
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Cartofilia Henry Dunant e le origini della Croce Rossa
apollonia posted a topic in Altre forme di collezionismo
apollonia -
Album di figurine e figurine pubblicitarie degli anni Trenta - anni Ottanta
apollonia posted a topic in Altre forme di collezionismo
Copertina dell’album per la raccolta delle figurine Perugina-Buitoni “I Quattro Moschettieri” (fine 1934 e successive edizioni). -
Evento commerciale Borsa Scambio Catania - Sabato 1 Febbraio 2020
tempolibero posted a topic in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
° Borsa Scambio Catania ° << Sabato 1 Febbraio 2020 >> Filatelia, numismatica, cartamoneta, cartoline, storia postale, minerali, fossili, accessori, raccoglitori, collezionismo vario. << Hotel Nettuno >> Viale Ruggero di Lauria n.121-123 Lungomare Ognina (Catania) << Orari >> Sabato 1 febbraio 2020, dalle ore 9:00 alle 19:00 << INGRESSO LIBERO >> << Per informazioni >> Associazione Filatelica Numismatica Etnea Lombardo Filippo - 3485798023 Acos 3495822418 - [email protected]- 2 replies
-
- 1
-
-
- evento commerciale
- filatelia
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Monete romane d’oro della Leu Numismatics Auction 93
apollonia posted a topic in Altre forme di collezionismo
-
-
Iscritta alla FSFI Federazione fra le Società Filateliche Italiane Email: [email protected] Telefono: (+39) 3498125912 (Attilio Maglio) Pagina Facebook Associazione Circolo Tempo Libero Siamo presenti sui maggiori social media marketing In memoria del fondatore e Presidente dell’Associazione Circolo “ Tempo Libero ” di Castellammare di Stabia Salvatore Correale, scomparso prematuramente il 28 marzo 2013, lasciando un vuoto incolmabile. Attenzione per essere sempre informati sui nostri eventi, inquadrare con lo Scanner dello smartphone o tablet il Qr Code sulla locandina in basso al centro o su questa immagine. Memorial Correale un passo avanti! Torna a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, con la 56° edizione, la manifestazione Memorial Correale, organizzata dall’Associazione Circolo "Tempo Libero" di Castellammare di Stabia, in memoria del defunto Presidente Salvatore Correale, attirando centinaia di visitatori e partecipanti provenienti da ogni regione d’Italia alla ricerca di oggetti da collezione da investimento. La mostra di numismatica, filatelia, cartamoneta, cartoline, libri e oggetti di vario genere, si terrà per la quinta volta presso lo spazio espositivo da piu' di 1000 m2 dell'Hotel Queen Daisy, completamente videosorvegliato, che si trova in via Schito n°185, in una posizione strategica, in una zona industriale, a poche centinaia di metri dallo svincolo autostradale di Castellammare di Stabia/Pompei e vicino ai luoghi più belli della Campania. Hotel Queen Daisy, una struttura quattro stelle, moderna ed elegante di nuova costruzione concepita secondo gli attuali standard alberghieri. La Campania, da 28 anni, grazie ai grandi sforzi e sacrifici dei soci dell’Associazione Circolo “Tempo Libero”, è diventata, nel tempo, nel panorama nazionale del collezionismo, punto di riferimento per esperti operatori del settore e studiosi, con serietà, professionalità e passione, in una realtà ostile, poco propensa ad ospitare iniziative di questa valenza storica e culturale, con carenze strutturali sia pubbliche che private. Il Memorial Correale è l'unico evento del Sud Italia, per anzianità, che ha sempre garantito massima accoglienza ai collezionisti, ambiente sicuro, totalmente familiare, presenza di materiale certificato e dichiarazione di autenticità, grazie a qualificati operatori del settore, periti iscritti all'albo del Tribunale, della Camera di Commercio, esperti numismatici iscritti alla N.I.P, N.I.A e filatelici alla FSFI - Federazione Fra le Società Filateliche Italiane. Orari Gli orari di sabato 12 novembre saranno dalle ore 9 alle 18, orario continuato. Domenica 13 novembre, invece, l’entrata sarà esclusivamente di mattina dalle ore 9 alle 13. L’ingresso è gratuito. La nostra filosofia è il collezionismo di qualità, approfondendo la conoscenza attraverso lo studio, coinvolgendo e appassionando le nuove generazioni, stimolandoli con sani valori e principi etici. Il Memorial Correale è il luogo ideale per dire basta alle fake news o truffe, dove si potrà acquistare per investire, vendere o dare un reale valore agli oggetti da collezione, approfondendo la conoscenza attraverso lo studio, coinvolgendo e appassionando le nuove generazioni, stimolandoli con sani valori e principi etici. Dove ci troviamo Come raggiungere il Memorial Correale Cliccare sull'immagine per indicazione stradale alternativa
- 6 replies
-
- 3
-
-
- evento commerciale
- numismatica
- (and 5 more)
-
Storia del Monumento ai Caduti della città di Monza
apollonia posted a topic in Altre forme di collezionismo
-
Figurine! Pubblicità, arte, collezionismo e industria 1867-1985
apollonia posted a topic in Altre forme di collezionismo
-
-
-
-
-
Introduzione al mito, la sua diffusione, e il suo significato
apollonia posted a topic in Altre forme di collezionismo
-
-
Sabato 22 ottobre 2022 - Borsa Scambio Collezionismo Catania
tempolibero posted a topic in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
° Borsa Scambio Collezionismo Catania ° << Sabato 22 ottobre 2022 >> Manifestazione di filatelia, numismatica, faleristica, cartofilia, militaria. << DOVE >> << Hotel Mercure Excelsior >> Piazza Giovanni Verga n°39 - Catania << ORARI >> Sabato 22 ottobre 2022, dalle ore 8:00 alle 18:00 << INGRESSO LIBERO >> << Per informazioni >> Associazione Filatelica e Numismatica Etnea Numismatica Katanè - Telefono: (+39) 3495822418 - email: [email protected] Numismatica Pirrone - Telefono: (+39) 3458885748 Numismatica Faro - Telefono: (+39) 3470745550 Trombetta Coll. - Telefono: (+39) 3460867095-
- 2
-
-
- cartofilia
- faleristica
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Figure importanti della Mitologia greca: i dodici dei
apollonia posted a topic in Altre forme di collezionismo
-
-
apollonia
-
Sintesi storica e iconografica della Prima Guerra d’Indipendenza in Lomellina
apollonia posted a topic in Altre forme di collezionismo
apollonia -
Cartofilia Paesaggi e itinerari dell’Oltrepò Pavese
apollonia posted a topic in Altre forme di collezionismo
-
Buongiorno a tutti, spero che questa discussione possa coinvolgere molti di voi come succede a me quando sfoglio l'album delle cartoline del secolo scorso...emozioni, ricordi e soprattutto come eravamo. Il tempo con il suo scorrere inesorabile solitamente tende a cambiare le cose e le persone ma le immagini ci possono raccontare come eravamo, dove e come eravamo vissuti. La cartolina illustrata ci permette di fare un viaggio nella memoria di città, borghi, monumenti, uomini, storie, eventi, mestieri, costumi, piazze, edifici, di tutto il nostro passato che giorno per giorno ha visto cambiare la nostra società fino ad oggi. Il tempo non potrà mai cancellare i nostri ricordi e allora perché non rivivere le emozioni, i luoghi e le atmosfere di un tempo per riscoprire come eravamo e come erano i nostri luoghi di origine. Oltre alle cartoline, viaggiate e non, di tutta Italia si potrebbero postare anche foto che ritraggono luoghi, edifici, eventi di un tempo. Si potrebbe riportare anche qualche aneddoto e/o curiosità ma è facoltativo. La vera forza di un popolo è nella capacità di conservare il proprio passato per guardare con ottimismo il proprio futuro. Cartolina animata di Largo Vittoria a Napoli ad inizi '900. Situato tra il rione Chiaia e via San Ferdinando e la sua denominazione è dedicata alla battaglia di Lepanto tra cristiani e turchi. Troviamo infatti anche la chiesa in onore di Santa Maria della Vittoria che fu costruita per volere della figlia di un comandante di una delle flotte cristiane a ricordo della vittoria. Una curiosità è data dalla statua del primo sindaco di Napoli durante il periodo del Risanamento, era in origine posta nell'omonima piazza crocevia di corso Umberto I e via Duomo, ma fu spostata nel 1938 per eliminare ogni ostacolo dal rettilineo che avrebbe percorso Adolf Hitler in visita a Napoli per la rivista della Regia Marina. Infine in piazza Vittoria nel 1914 nasce la famosa azienda sartoriale Marinella conosciuta in tutto il mondo. Oggi Piazza Vittoria: Grazie a tutti al prossimo post
-
Buongiorno agli abitanti della sezione, normalmente mi interesso di monete, ma mi è capitato di trovare in casa questo libro del 1842 di cui non so nulla, ho letto solo essere la prima stampa italiana del libro fatta a Prato, nè se ha un valore, nè se è un libro di scarso interesse, spero di non aver sbagliato sezione, ma siccome ho visto che ci si occupa un po' di tutto qui ho fatto un tentativo, nel caso mi scuso con voi preventivamente. Potreste darmi qualche indicazione? Grazie a tutti voi.
-
Cartofilia Decorazioni e distintivi della Croce Rossa Italiana
apollonia posted a topic in Altre forme di collezionismo
apollonia -
Cartofilia Ritratti regali su monete di Alessandro Magno e successori
apollonia posted a topic in Altre forme di collezionismo
Una galleria di monete di stile ellenistico. apollonia
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
