Search the Community
Showing results for tags 'cartoline'.
-
Iscritta alla FSFI Federazione fra le Società Filateliche Italiane Email: [email protected] Telefono: (+39) 3498125912 (Attilio Maglio) Pagina Facebook Associazione Circolo Tempo Libero Siamo presenti sui maggiori social media marketing Weekend di sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 da non perdere a Castellammare di Stabia. In memoria del fondatore e Presidente dell’Associazione Circolo “ Tempo Libero ” di Castellammare di Stabia Salvatore Correale, scomparso prematuramente il 28 marzo 2013, lasciando un vuoto incolmabile. Sarà possibile scambiare, acquistare, vendere materiale da collezionismo, far valutare o periziare monete e francobolli. Attenzione per essere sempre informati sui nostri eventi, inquadrare con lo Scanner dello smartphone o tablet il Qr Code. Memorial Correale un passo avanti! Torna il Memorial Correale, quest’anno per la seconda volta all’interno dell’ex Tendostruttura comunale, ampia sala situata al centro della città, in viale Puglia n° 4, a pochi passi dalle due uscite della Circumvesuviana Napoli-Sorrento. Con spostamenti veramente brevi e veloci, la possibilità di visitare le famose aree archeologiche di Pompei, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata ed Ercolano, o godere del favoloso spettacolo del golfo di Napoli dalla sommità del Vesuvio o dal Monte Faito, raggiungibile in pochissimi minuti con la suggestiva funicolare. Per appassionati di collezionismo o semplici curiosi, in programma la 59° manifestazione di numismatica, filatelia, cartamoneta, cartofilia, bibliofilia, gettoni, telecarte e oggettistica varia, organizzata dall’Associazione Circolo “Tempo Libero” di Castellammare di Stabia. Gli orari di apertura e chiusura sono sabato 23 settembre, dalle ore 9 alle 18, mentre domenica 24 settembre, dalle ore 9 alle 12, l’ingresso è libero e gratuito, a disposizione servizio bar-ristorazione, adiacente alla struttura ampio parcheggio privato custodito. Una due giorni dedicata ad oggetti senza tempo che hanno segnato la nostra storia, un lungo viaggio tra monete rare, ammirando vere e proprie opere d’arte, ricordando una nobile tradizione italiana, la cartamoneta, per apprezzare la maestria e la creatività degli incisori di medaglie commemorative, militari e religiose, esplorando l’universo filatelico, tra francobolli che raccontano frammenti storici, unici ed irripetibili e cartoline che raffiguravano bellezze architettoniche e artistiche da tutto il mondo. In esposizione: Monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, cartoline, storia postale, gettoni, tokens, stampe, orologi, folder, bollettini illustrativi, interi postali, album, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, fumetti, figurine, calendari militari, penne da scrittura, pins, spille, oggettistica varia, accessori e raccoglitori per collezioni. Come raggiungere il Memorial Correale Cliccare sull'immagine per indicazioni stradali dall'uscita del Casello autostradale di Castellammare di Stabia a Viale Puglia n.4.
-
- 3
-
-
-
- evento commerciale
- numismatica
- (and 7 more)
-
Associazione Circolo "Tempo Libero" Iscritta alla FSFI Federazione fra le Società Filateliche Italiane Email: [email protected] Telefono: (+39) 3498125912 (Attilio Maglio) Pagina Facebook Associazione Circolo "Tempo Libero" Siamo presenti sui maggiori social media marketing Weekend di sabato 3 e domenica 4 giugno 2023 da non perdere a Castellammare di Stabia. In memoria del Presidente Salvatore Correale, scomparso prematuramente il 28 marzo 2013, lasciando un vuoto incolmabile. Sarà possibile scambiare, acquistare, vendere materiale da collezionismo, far valutare o periziare monete e francobolli. Attenzione per essere sempre informati sui nostri eventi, inquadrare con lo Scanner dello smartphone o tablet il Qr Code. Memorial Correale un passo avanti! Torna il Memorial Correale, quest’anno per la prima volta all’interno dell’ex Tendostruttura comunale, ampia sala situata al centro della città, in viale Puglia n° 9, a pochi passi dalle due uscite della Circumvesuviana Napoli-Sorrento. Con spostamenti veramente brevi e veloci, la possibilità di visitare le famose aree archeologiche di Pompei, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata ed Ercolano, o godere del favoloso spettacolo del golfo di Napoli dalla sommità del Vesuvio o dal Monte Faito, raggiungibile in pochissimi minuti con la suggestiva funicolare. Per appassionati di collezionismo o semplici curiosi, in programma la 58° manifestazione di numismatica, filatelia, cartamoneta, cartofilia, bibliofilia, gettoni, telecarte e oggettistica varia, organizzata dall’Associazione Circolo “Tempo Libero” di Castellammare di Stabia. Gli orari di apertura e chiusura sono sabato 3 giugno, dalle ore 9 alle 18, mentre domenica 4 giugno, dalle ore 9 alle 12, l’ingresso è libero e gratuito, a disposizione servizio bar-ristorazione, ampio parcheggio privato custodito. Una due giorni dedicata ad oggetti senza tempo che hanno segnato la nostra storia, un lungo viaggio tra monete rare, ammirando vere e proprie opere d’arte, ricordando una nobile tradizione italiana, la cartamoneta, per apprezzare la maestria e la creatività degli incisori di medaglie commemorative, militari e religiose, esplorando l’universo filatelico, tra francobolli che raccontano frammenti storici, unici ed irripetibili e cartoline che raffiguravano bellezze architettoniche e artistiche da tutto il mondo. In esposizione: Monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, cartoline, storia postale, gettoni, tokens, stampe, orologi, folder, bollettini illustrativi, interi postali, album, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, fumetti, figurine, calendari militari, penne da scrittura, pins, spille, oggettistica varia, accessori e raccoglitori per collezioni. Come raggiungere il Memorial Correale Cliccare sull'immagine per indicazioni stradali dall'uscita del Casello autostradale di Castellammare di Stabia a Viale Puglia n.4.
-
until1º CERROFIL Mostra - mercato collezionistico Numismatica - Filatelia - Cartoline - Stampe e Libri antichi - Storia Postale presso PARCO COMUNALE EX BARATTIERI SAN PIETRO IN CERRO (PIACENZA) SABATO 24 giugno 2023 orario: 09:00-18:30 INGRESSO GRATUITO - ORARIO CONTINUATO Presenza di stand gastronomici. Per ulteriori informazioni: Luca 3490034314 Mauro 3339939922 locandina-cerrofil.pdf
-
- numismatica
- filatelia
- (and 16 more)
-
Domenica 7 maggio 2023 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
tempolibero posted a topic in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
DOMENICA 7 MAGGIO 2023 LA CONTEA COLLEZIONA "BORSA SCAMBIO PER COLLEZIONISTI" 6° appuntamento all'insegna del collezionismo "Il collezionismo 365 giorni l'anno" Ingresso gratuito Evento in Sicilia nella città di Riposto in provincia di Catania, presso la bellissima location Palazzo Vigo-Torre Archirafi in via Marina di Torre. Amicizia, sole, mare, Etna Bellissima Location , in uno dei borghi marinari più belli della Sicilia "Palazzo Vigo". Espositori con monete antiche, moderne, banconote, francobolli, cartoline, piccolo antiquariato, libri, storia postale, santini, porcellane, oggettistica varia. Esperti del settore e periti. Ampi parcheggi alle spalle del palazzo. Orari apertura ore 8:30, chiusura ore 17:30. Per informazioni: Salvo Cavallaro - Telefono: (+39) 348 937 82 14 Con il patrocinio del Circolo Numismatico dello stretto.-
- numismatica
- evento commerciale
- (and 5 more)
-
Iscritta alla FSFI Federazione fra le Società Filateliche Italiane Email: [email protected] Telefono: (+39) 3498125912 (Attilio Maglio) Pagina Facebook Associazione Circolo Tempo Libero Siamo presenti sui maggiori social media marketing In memoria del fondatore e Presidente dell’Associazione Circolo “ Tempo Libero ” di Castellammare di Stabia Salvatore Correale, scomparso prematuramente il 28 marzo 2013, lasciando un vuoto incolmabile. Dopo il successo delle scorse edizioni, con la 57° edizione, torna la manifestazione Memorial Correale, il tanto atteso evento del Sud Italia di numismatica, filatelia e collezionismo vario, organizzato dall’Associazione Circolo “Tempo Libero”, attirando centinaia di visitatori provenienti da ogni regione. Attenzione per essere sempre informati sui nostri eventi, inquadrare con lo Scanner dello smartphone o tablet il Qr Code sulla locandina o su questa immagine. Memorial Correale un passo avanti! La mostra mercato, dal 1994, si conferma come un appuntamento di altissima qualità, grazie alla presenza di studiosi, qualificati operatori del settore, periti iscritti all'albo del Tribunale della Camera di Commercio, numismatici iscritti alla N.I.P, N.I.A e filatelici alla FSFI - Federazione Fra le Società Filateliche Italiane. La sala espositiva, completamente videosorvegliata, dispone di ampi spazi, per muoversi liberamente in piena sicurezza e tranquillità con più di 1000 metri quadrati di rarità. Posizionata in un punto strategico, nella zona industriale della città, per la sesta volta all'interno dell'Hotel Queen Daisy, che si trova in via Schito n°185, a poche centinaia di metri dallo svincolo autostradale di Castellammare di Stabia e vicino allo splendido sito di Marina di Stabia, agli Scavi di Pompei, e alla Penisola Sorrentina. In esposizione monete antiche e moderne, banconote italiane ed estere, francobolli, tutto materiale garantito al 100% con certificati di dichiarazione di autenticità, medaglie, storia postale, cartoline, immagini sacre, stampe, libri antichi, schede telefoniche, cataloghi, giocattoli, bijoux vintage, oggettistica varia, accessori e raccoglitori, con la possibilità di acquistare le ultime emissioni delle Zecche d'Europa, dello Stato Vaticano, San Marino e dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. L'ingresso come sempre sarà gratuito, gli orari di apertura e chiusura sono sabato dalle ore 9 alle 18, orario continuato, mentre domenica dalle ore 9 alle 13 circa. A disposizione, servizio bar, sala ristorante, per offrire massima convivialità agli ospiti del Memorial Correale, sabato 11 marzo sia a pranzo che a cena menu' completo ad un prezzo irrisorio per gustare piatti tipici e specialità locali. 10 validi motivi per partecipare 1. L'ingresso è gratuito. 2. Il materiale esposto è garantito al 100%, monete e francobolli con certificato di autenticità e qualità. 3. Saranno presenti studiosi ed esperti commercianti nazionali. 4. Saranno presenti periti numismatici e filatelici. 5. Per la gioia femminile, ampia esposizione di bijoux antichi e vintage, oltre ad oggetti d'epoca di design e da collezione. 6. In esposizione le storiche banconote italiane, dalle mille lire Barbetti alla diecimila lire Repubbliche Marinare del famoso film di Totò, la banda degli onesti, cartamoneta estera, raccoglitori ed accessori. 7. Grande assortimento di storia postale, cartoline, annulli, stampe, libri, cataloghi, immagini sacre, quotidiani, fumetti, schede telefoniche, gettoni, orologi, vinili, giocattoli, pezzi unici, rari. 8. La sala espositiva, completamente video sorvegliata, dispone di ampi spazi, areati, per muoversi liberamente in piena sicurezza e tranquillità, più di 1000 metri quadrati di rarità. 9. Sabato 11 marzo per gli ospiti del Memorial Correale, menù completo a presso fisso a soli €15, sia a pranzo che a cena. 10. A disposizione all’interno area ristoro con servizio bar. Dove ci troviamo Come raggiungere il Memorial Correale Cliccare sull'immagine per indicazione stradale alternativa
- 1 reply
-
- 3
-
-
- numismatica
- filatelia
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Iscritta alla FSFI Federazione fra le Società Filateliche Italiane Email: [email protected] Telefono: (+39) 3498125912 (Attilio Maglio) Pagina Facebook Associazione Circolo Tempo Libero Siamo presenti sui maggiori social media marketing In memoria del fondatore e Presidente dell’Associazione Circolo “ Tempo Libero ” di Castellammare di Stabia Salvatore Correale, scomparso prematuramente il 28 marzo 2013, lasciando un vuoto incolmabile. Condividi Condividi Condividi Condividi Attenzione per essere sempre informati sui nostri eventi, inquadrare con lo Scanner dello smartphone o tablet il Qr Code sulla locandina in basso al centro o su questa immagine. Memorial Correale un passo avanti! Torna a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, con la 53° edizione, la manifestazione Memorial Correale, organizzata dall’Associazione Circolo "Tempo Libero" di Castellammare di Stabia, in memoria del defunto Presidente Salvatore Correale, attirando centinaia di visitatori e partecipanti provenienti da ogni regione d’Italia alla ricerca di oggetti da collezione da investimento. La mostra di numismatica, filatelia, cartamoneta, cartoline, libri e oggetti di vario genere, si terrà per la seconda volta presso lo spazio espositivo di piu' di 1000 mq dell'Hotel Queen Daisy, completamente videosorvegliato, che si trova in via Schito n°185, in una posizione strategica, in una zona industriale, a poche centinaia di metri dallo svincolo autostradale di Castellammare di Stabia/Pompei e vicino ai luoghi più belli della Campania come lo splendido sito di Marina di Stabia, la Penisola Sorrentina, la Costiera Amalfitana, gli scavi di Pompei, gli scavi di Ercolano, il Vesuvio, Napoli e Salerno, Paestum e Caserta, Capri e Ischia. Queen Daisy, una struttura quattro stelle, moderna ed elegante di nuova costruzione concepita secondo gli attuali standard alberghieri. La Campania, da 27 anni, grazie ai grandi sforzi e sacrifici dei soci dell’Associazione Circolo “Tempo Libero”, è diventata, nel tempo, nel panorama nazionale del collezionismo, punto di riferimento per esperti operatori del settore e studiosi, con serietà, professionalità e passione, in una realtà ostile, poco propensa ad ospitare iniziative di questa valenza storica e culturale, con carenze strutturali sia pubbliche che private. Il Memorial Correale è l'unico evento del Sud Italia, per anzianità, che ha sempre garantito massima accoglienza ai collezionisti, ambiente sicuro, totalmente familiare, presenza di materiale certificato e dichiarazione di autenticità, grazie a qualificati operatori del settore, periti iscritti all'albo del Tribunale, della Camera di Commercio, esperti numismatici iscritti alla N.I.P, N.I.A e filatelici alla FSFI - Federazione Fra le Società Filateliche Italiane. Orari Gli orari di sabato 13 novembre saranno dalle ore 9 alle 13, breve pausa, ripresa, a discrezionalità dell'organizzazione, intorno alle 16 fino alle 19, con la possibilità di trattenersi al ristorante dell’Hotel, con un pranzo completo con specialità locali a soli €15, per offrire massima ospitalità ai presenti. Domenica 14 novembre, invece, l’entrata sarà esclusivamente di mattina dalle ore 9 alle 13. L’ingresso è gratuito, all’entrata sarà richiesto il Certificato verde Covid-19, a disposizione parcheggio privato della struttura alberghiera, video sorvegliato e custodito. La nostra filosofia è il collezionismo di qualità, approfondendo la conoscenza attraverso lo studio, coinvolgendo e appassionando le nuove generazioni, stimolandoli con sani valori e principi etici. Saranno due giorni dedicati ad oggetti senza tempo che hanno segnato la nostra storia, un lungo viaggio tra monete rare, ammirando vere e proprie opere d’arte, ricordando una nobile tradizione italiana, la cartamoneta, per apprezzare la maestria e la creatività degli incisori di medaglie commemorative, militari e religiose, esplorando l’universo filatelico, tra francobolli che raccontano frammenti storici, unici ed irripetibili e cartoline che raffiguravano bellezze architettoniche e artistiche da tutto il mondo. Dove ci troviamo Come raggiungere il Memorial Correale Cliccare sull'immagine per indicazione stradale alternativa
- 35 replies
-
- 6
-
-
- oggettistica varia
- numismatica
- (and 5 more)
-
untilIscritta alla FSFI Federazione fra le Società Filateliche Italiane Email: [email protected] Telefono: (+39) 3498125912 (Attilio Maglio) Pagina Facebook Associazione Circolo Tempo Libero Siamo presenti sui maggiori social media marketing In memoria del fondatore e Presidente dell’Associazione Circolo “ Tempo Libero ” di Castellammare di Stabia Salvatore Correale, scomparso prematuramente il 28 marzo 2013, lasciando un vuoto incolmabile. Condividi Condividi Condividi Condividi Attenzione per essere sempre informati sui nostri eventi, inquadrare con lo Scanner dello smartphone o tablet il Qr Code sulla locandina in basso al centro o su questa immagine. Memorial Correale un passo avanti! Torna a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, con la 53° edizione, la manifestazione Memorial Correale, organizzata dall’Associazione Circolo "Tempo Libero" di Castellammare di Stabia, in memoria del defunto Presidente Salvatore Correale, attirando centinaia di visitatori e partecipanti provenienti da ogni regione d’Italia alla ricerca di oggetti da collezione da investimento. La mostra di numismatica, filatelia, cartamoneta, cartoline, libri e oggetti di vario genere, si terrà per la seconda volta presso lo spazio espositivo di piu' di 1000 mq dell'Hotel Queen Daisy, completamente videosorvegliato, che si trova in via Schito n°185, in una posizione strategica, in una zona industriale, a poche centinaia di metri dallo svincolo autostradale di Castellammare di Stabia/Pompei e vicino ai luoghi più belli della Campania come lo splendido sito di Marina di Stabia, la Penisola Sorrentina, la Costiera Amalfitana, gli scavi di Pompei, gli scavi di Ercolano, il Vesuvio, Napoli e Salerno, Paestum e Caserta, Capri e Ischia. Queen Daisy, una struttura quattro stelle, moderna ed elegante di nuova costruzione concepita secondo gli attuali standard alberghieri. La Campania, da 27 anni, grazie ai grandi sforzi e sacrifici dei soci dell’Associazione Circolo “Tempo Libero”, è diventata, nel tempo, nel panorama nazionale del collezionismo, punto di riferimento per esperti operatori del settore e studiosi, con serietà, professionalità e passione, in una realtà ostile, poco propensa ad ospitare iniziative di questa valenza storica e culturale, con carenze strutturali sia pubbliche che private. Il Memorial Correale è l'unico evento del Sud Italia, per anzianità, che ha sempre garantito massima accoglienza ai collezionisti, ambiente sicuro, totalmente familiare, presenza di materiale certificato e dichiarazione di autenticità, grazie a qualificati operatori del settore, periti iscritti all'albo del Tribunale, della Camera di Commercio, esperti numismatici iscritti alla N.I.P, N.I.A e filatelici alla FSFI - Federazione Fra le Società Filateliche Italiane. Orari Gli orari di sabato 13 novembre saranno dalle ore 9 alle 13, breve pausa, ripresa, a discrezionalità dell'organizzazione, intorno alle 16 fino alle 19, con la possibilità di trattenersi al ristorante dell’Hotel, con un pranzo completo con specialità locali a soli €15, per offrire massima ospitalità ai presenti. Domenica 14 novembre, invece, l’entrata sarà esclusivamente di mattina dalle ore 9 alle 13. L’ingresso è gratuito, all’entrata sarà richiesto il Certificato verde Covid-19, a disposizione parcheggio privato della struttura alberghiera, video sorvegliato e custodito. La nostra filosofia è il collezionismo di qualità, approfondendo la conoscenza attraverso lo studio, coinvolgendo e appassionando le nuove generazioni, stimolandoli con sani valori e principi etici. Saranno due giorni dedicati ad oggetti senza tempo che hanno segnato la nostra storia, un lungo viaggio tra monete rare, ammirando vere e proprie opere d’arte, ricordando una nobile tradizione italiana, la cartamoneta, per apprezzare la maestria e la creatività degli incisori di medaglie commemorative, militari e religiose, esplorando l’universo filatelico, tra francobolli che raccontano frammenti storici, unici ed irripetibili e cartoline che raffiguravano bellezze architettoniche e artistiche da tutto il mondo. Dove ci troviamo Come raggiungere il Memorial Correale Cliccare sull'immagine per indicazione stradale alternativa
-
- numismatica
- filatelia
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Buon pomeriggio, sono lieto di comunicarvi le date del prossimo appuntamento con il Memorial Correale. Un sentito ringraziamento agli amministratori del sito per la visibilità concessa e a tutti per l'eventuale partecipazione, sono a disposizione per ogni eventualità, questi i dettagli dell’evento: Video X Memorial Correale, con la presenza di Elena Anticoli De Curtis, nipote di Totò Video presentazione 1 Video Presentazione 2 Vedi su Web Iscritta alla FSFI Federazione fra le Società Filateliche Italiane Email: [email protected] Telefono: (+39) 3498125912 (Attilio Maglio) Pagina Facebook Associazione Circolo Tempo Libero Siamo presenti sui maggiori social media marketing In memoria del fondatore e Presidente dell’Associazione Circolo “ Tempo Libero ” di Castellammare di Stabia Salvatore Correale, scomparso prematuramente il 28 marzo 2013, lasciando un vuoto incolmabile. Condividi Condividi Condividi Condividi Torna a Gragnano in provincia di Napoli, con la 52° edizione, la manifestazione Memorial Correale, organizzata dall’Associazione Circolo "Tempo Libero" di Castellammare di Stabia, in memoria del defunto Presidente Salvatore Correale, attirando centinaia di visitatori e partecipanti provenienti da ogni regione d’Italia alla ricerca di oggetti da collezione da investimento. La mostra di numismatica, filatelia, cartamoneta, cartoline, libri e oggetti di vario genere, si terrà presso l'Hotel Parco, che si trova nella Strada Statale per Agerola 366, immerso nel verde naturale, facilmente raggiungibile dal tratto autostradale E45 direzione Penisola Sorrentina. Situata a 30 chilometri dal capoluogo campano, Gragnano possiede una storia che ruota intorno all'antica arte bianca della pasta, del vino e del panuozzo. A 6 chilometri da Agerola, la cosiddetta “Svizzera napoletana”, una splendida terrazza sulla Costa d’Amalfi, meta di escursionisti ed amanti della buona tavola, tra clima fresco, panorami suggestivi, e la cucina genuina e gustosa, specialità rinomata i latticini. La Campania, da 26 anni, grazie ai grandi sforzi e sacrifici dei soci dell’Associazione Circolo “Tempo Libero”, è diventata, nel tempo, nel panorama nazionale del collezionismo, punto di riferimento per esperti operatori del settore e studiosi, con serietà, professionalità e passione, in una realtà ostile, poco propensa ad ospitare iniziative di questa valenza storica e culturale, con carenze strutturali sia pubbliche che private. Il Memorial Correale è l'unico evento del Sud Italia, per anzianità, che ha sempre garantito massima accoglienza ai collezionisti, ambiente sicuro, totalmente familiare, presenza di materiale certificato e dichiarazione di autenticità, grazie a qualificati operatori del settore, periti iscritti all'albo del Tribunale, della Camera di Commercio, esperti numismatici iscritti alla N.I.P, N.I.A e filatelici alla FSFI - Federazione Fra le Società Filateliche Italiane. Orari Gli orari di sabato 21 marzo saranno dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18, con la possibilità di pranzare al ristorante dell’Hotel, con un pasto a prezzo fisso che offrirà specialità locali. Domenica 22 marzo, invece, l’entrata sarà aperta soltanto la mattina dalle 9:00 alle 13:00. L’ingresso è gratuito, mentre a pagamento saranno i due parcheggi interni video sorvegliati e custoditi. La nostra filosofia è il collezionismo di qualità, approfondendo la conoscenza attraverso lo studio, coinvolgendo e appassionando le nuove generazioni, stimolandoli con sani valori e principi etici. Saranno due giorni dedicati ad oggetti senza tempo che hanno segnato la nostra storia, un lungo viaggio tra monete rare, ammirando vere e proprie opere d’arte, ricordando una nobile tradizione italiana, la cartamoneta, per apprezzare la maestria e la creatività degli incisori di medaglie commemorative, militari e religiose, esplorando l’universo filatelico, tra francobolli che raccontano frammenti storici, unici ed irripetibili e cartoline che raffiguravano bellezze architettoniche e artistiche da tutto il mondo. Acquistabile il saggio catalogo sulle monete di Gubbio con l’effigie di Sant'Ubaldo Andrea Cavicchi, studioso di monetazione antica e medievale, autore e curatore di numerosi volumi, articoli e mostre tematiche, ha redatto un saggio catalogo composto da 160 pagine a colori, dove sono riportate tutte le emissioni monetali dedicate a Sant'Ubaldo, vera e propria “figura identitaria collettiva” della città e della gente di Gubbio e del territorio. Un catalogo da conservare e leggere con attenzione, con notizie storiche e schede complete, e richiedere informazioni direttamente all'autore presente alla manifestazione. Prenotabili L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha emesso due nuove monete della collezione Numismatica 2020 dedicate a illustri personaggi italiani e alla bellezze del nostro paese. Per l'occasione saranno prenotabili in anteprima per il Sud Italia, a tiratura limitata, da tutti i collezionisti e non: Il 5 euro Grandi Artisti Italiani - Eduardo De Filippo,in cupronichel, finitura Proof, e il 5 euro Pizza e Mozzarella - Serie Cultura Enogastronomica Italiana, in cupronichel, finitura Fior di conio. Sarà presente Con il patrocinio della FSFI - Federazione fra le Società Filateliche Italiane, sabato 21 marzo 2020 , dalle ore 9 alle 13, con la presenza di Poste Italiane, sarà disposto un servizio filatelico temporaneo, emissione di una cartolina a tiratura limitata e timbrate con l'annullo speciale. Dove ci troviamo Gragnano è una cittadina posta sul confine Sud della Provincia di Napoli, sulle prime balze dei Monti Lattari, che dividono i due versanti della Penisola Sorrentina. Oggi i numerosi riconoscimenti di marchi europei di qualità e di tutela, ben sei, ne fanno un punto di eccellenza agroalimentare europea, una vera e propria ambasciatrice della Dieta Mediterranea nel mondo: l'IGP per la Pasta, il DOC per il vino, i DOP per 2 formaggi, l'olio extra vergine di oliva ed i pomodori. Come raggiungere il Memorial Correale Immerso in un parco naturale Strada Statale per Agerola 366 Gragnano (Napoli) Sito: hotel-parco.it Email: [email protected] Telefono: (+39) 081 871 55 91 Hotel Parco Direzione Sud su E45. Prendere l'uscita Castellammare di Stabia direzione Penisola Sorrentina. Prendere l'uscita Gragnano. Entrare sulla destra in via Castellammare. Alla rotonda proseguire sulla destra verso la Strada Statale per Agerola 366. Sulla sinistra a 500 metri troverete l’Hotel Parco. << Cliccare sull'immagine per visionare il percorso >> Locandina XVI Memorial Correale.pdf Volantino retro stampa.pdf
- 21 replies
-
- 2
-
-
- cartamoneta
- filatelia
- (and 7 more)
-
Evento commerciale 18 ottobre - Messina Colleziona
tempolibero posted a topic in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Messina Colleziona Domenica 18 ottobre 2020 Borsa Scambi per collezionisti Con il patrocinio del Circolo Numismatico dello Stretto Verranno esposti pezzi provenienti dal mondo della numismatica, filatelia, mineralogia, del piccolo collezionismo, cartofilia e del giocattolo. Orari: Domenica 18 ottobre 2020, dalle ore 9:00 alle 18:00 Ingresso gratuito Dove: Royal Palace Hotel Via Tommaso Cannizzaro n°3 - Messina Per informazioni e prenotazioni: Numismatica Pirrone Telefono (+39) 3458885748 Numismatica Katane Telefono (+39) 3495822418 Numismatica Fonseca Telefono (+39) 3381729846- 1 reply
-
- cartamoneta
- filatelia
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Cari Amici buongiorno, sono lieto di comunicarvi le date del prossimo appuntamento, come di consueto vi segnalo il convegno di Roma di Numismatica, Collezionismo e Militaria, il più importante evento commerciale trimestrale a Roma, non mancate, sarà un'occasione per incontrare e rivedere vecchi amici. ROMA COLLEZIONA Sabato 30 NOVEMBRE - Domenica 1 DICEMBRE 2019 CONVEGNO - MOSTRA-MERCATO di NUMISMATICA, FILATELIA, MILITARIA, MODELLISMO, COLLEZIONISMO presso il "Complesso Seraphicum" Via del Serafico, 3 (Roma EUR) Orari : Sabato ore 10,00 - 18,00 Domenica ore 9,00 - 13 ,00 Ingresso libero. Parcheggio gratuito. Sabato sarà presente un ufficio di Poste Italiane con un annullo speciale. Vi aspettiamo numerosi e carichi di entusiasmo, a breve sarà pubblicata la lista completa degli espositori presenti. COME RAGGIUNGERE IL CONVEGNO: Mezzi pubblici metropolitana linea B, direzione Laurentina, fermata Laurentina, 5 minuti a piedi (450 mt) oppure Bus: 764, 761 Auto dal GRA • Uscita n. 30 “Roma-Fiumicino”, percorrere l'Autostrada Roma – Fiumicino, Direzione Roma Centro • Uscita via Laurentina, direzione Eur • via del Serafico è una traversa con semaforo a sinistra. oppure Uscita n. 25 - “Laurentina”, percorrendo la Via Laurentina, direzione Roma centro • via del Serafico è una traversa con semaforo a destra. Treno 1.Stazione Roma Termini 2. Metropolitana Linea B, direzione Laurentina, da fermata "Roma Termini" a fermata "Laurentina", 5 minuti a piedi (450 mt) Aereo Roma Fiumicino 1.Aeroporto Roma Fiumicino 2.Stazione Ferroviaria Roma Termini, 3.Metropolitana Linea B, direzione Laurentina, da fermata "Roma Termini" a fermata "Laurentina", 5 minuti a piedi (450 mt). Volantino Roma Novembre.pdf
- 9 replies
-
- 1
-
-
- telecarte
- piccolo antiquariato
- (and 12 more)
-
Evento Misto Castellammare di Stabia: XV Memorial Correale - 9 e 10 Novembre 2019
tempolibero posted a topic in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Buongiorno sono lieto di comunicarvi le date del prossimo appuntamento con il Memorial Correale. Un sentito ringraziamento agli amministratori del sito per la visibilità concessa e a tutti per l'eventuale partecipazione, sono a disposizione per ogni eventualità, questi i dettagli dell’evento: Condividi Condividi Condividi Condividi Associazione Circolo " Tempo Libero " Iscritta alla FSFI Federazione fra le Società Filateliche Italiane Email: [email protected] Telefono: (+39) 3498125912 (Attilio Maglio) Pagina Facebook: Associazione Circolo Tempo Libero Scambi, acquisti, vendita e perizie di materiale da collezionismo Weekend di sabato 9 e domenica 10 novembre 2019 da non perdere a Castellammare di Stabia. Si terrà il Memorial Correale, per la seconda volta consecutiva all’interno dell’Accademia il Gusto di Imparare, ampia struttura situata in Corso Alcide De Gasperi n° 323, a pochi passi dal porto turistico Marina di Stabia, e con spostamenti veramente brevi e veloci, la possibilità di visitare le famose aree archeologiche di Pompei, Castellammare di Stabia ed Ercolano, o godere del favoloso spettacolo del golfo di Napoli dalla sommità del Vesuvio o del Monte Faito, raggiungibile in pochissimi minuti con la suggestiva funicolare. Fondata il 2 febbraio 1994 dal compianto Presidente Salvatore Correale, iniziò questa lunga e difficile avventura con un gruppo di amici provenienti da ogni zona d'Italia, con serietà, professionalità e passione, in una realtà ostile, poco propensa ad ospitare iniziative di questa valenza storica e culturale. Giunta alla 51° edizione, Castellammare di Stabia, grazie all'Associazione Circolo “ Tempo Libero ” , è diventata nel tempo, nel panorama nazionale del collezionismo, punto di riferimento per esperti operatori del settore e studiosi. Quest'anno in occasione del venticinquesimo anniversario, saranno evidenziate le varie iniziative del Circolo Filatelico Numismatico, e per onorare e ringraziare in modo adeguato tutti i presenti del continuo supporto, diversi momenti conviviali per festeggiare questo importante traguardo. Sarà esposta la medaglia commemorativa in argento di San Michele Arcangelo, principale difensore della fede, raffigurante la statua conservata nella chiesa del S.S. Salvatore a Scanzano, frazione della città stabiese, durante la processione che si tiene ogni anno il 29 settembre, modellata nel 2009 dal maestro Cesare Alidori di Firenze. Inoltre da visionare tutte le cartoline con annullo filatelico e i Folder realizzate dal Circolo nell’arco di questi lunghi venticinque anni, dalle 5 in omaggio ai luoghi rappresentativi di Castellammare di Stabia, alle due di Antonio De Curtis in arte Totò, a quella del compianto Presidente Salvatore Correale, a quella del musicista e compositore Luigi Denza, illustre stabiese. Disponibile Kalkas, la nuova rivista sulla Preistoria, Storia, Archeologia,Numismatica, Storia dell'Arte, Scienze del Paesaggio,Storia Agraria e Forestale del Gargano e del Mezzogiorno d'Italia. A cura del Centro Studi Archeologici del Gargano Edizioni D'Andrea s.n.c. di Alberto d'Andrea e Christian Andreani Disponibile presso lo stand di Hatria Numismatica Per informazioni e abbonamenti: Edizioni D'Andrea s.n.c. Sito: www.edizionidandrea.com Mail: [email protected] Orari Gli orari di apertura e chiusura sono sabato 9 novembre, dalle ore 9 alle 19, orario continuato, mentre domenica 10 novembre, dalle ore 9 alle 14, l’ingresso è libero, a disposizione servizio bar e ristorazione, ampio parcheggio custodito. Massima accoglienza Per garantire massima ospitalità e accoglienza agli ospiti del Memorial Correale, sarà creato uno spazio di bar-ristoro con pranzo completo a prezzo fisso irrisorio e per deliziare il palato, ottime specialità locali. 51° manifestazione nazionale di numismatica, filatelia, cartamoneta, cartofilia, bibliofilia, gettoni, telecarte e oggettistica varia Due giorni dedicati ad oggetti senza tempo che hanno segnato la nostra storia, un lungo viaggio tra monete rare, ammirando vere e proprie opere d’arte, ricordando una nobile tradizione italiana, la cartamoneta, per apprezzare la maestria e la creatività degli incisori di medaglie commemorative, militari e religiose, esplorando l’universo filatelico, tra francobolli che raccontano frammenti storici, unici ed irripetibili e cartoline che raffiguravano bellezze architettoniche e artistiche da tutto il mondo. Per ricordare Salvatore Correale In memoria del fondatore e Presidente dell’Associazione Circolo “Tempo Libero” di Castellammare di Stabia Salvatore Correale, scomparso prematuramente il 28 marzo 2013, lasciando un vuoto incolmabile. In memoria del caro amico Giuseppe Tafuri Un angelo volato in cielo il 30 agosto 2019 “Se l'uomo coltivasse l'amore e l'amicizia tanto quanto cura i propri interessi, i rapporti umani sarebbero migliori.” Ciao Giuseppe...rimarrai sempre in mezzo a noi! Dove Corso Alcide de Gasperi n° 323 Castellammare di Stabia (Napoli) Sito: ww.fondazionemariafanelli.it Email: [email protected] Telefono: (+39) 081 539 16 68 Come raggiungere il Memorial Correale << Cliccare sulla mappa per visionare come raggiungerci >> << Cliccare sulla mappa pervisionare come raggiungerci >> Locandina+Flyer.pdf- 25 replies
-
- 5
-
-
- oggettistica varia
- telecarte
- (and 7 more)
-
Evento commerciale 37° PANTHEON - 25/26 GENNAIO 2019
spidy posted a topic in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Buonasera, visto il post dell'anno scorso di @tempolibero e che per quest'anno non l'ha ancora scritto nessuno, segnalo questo evento come da oggetto (io l'ho scoperto dal sito della Masterphil!): Pantheon 2019 25 e 26 gennaio 2019. 37° edizione della fiera piacentina di numismatica, filatelia e collezionismo. Storico appuntamento dedicato alla numismatica, alla filatelia e al collezionismo ed occasione d’incontro e scambio di opinioni tra gli appassionati di articoli vari di collezionismo. Pantheon ospiterà alcuni eventi collaterali che potranno incuriosire anche un pubblico non propriamente legato al mondo del collezionismo: Mostra Cartoline Kover Kollection “800 Copertine 800 Cartoline” che riproducono tutte le copertine del mitico personaggio del fumetto italiano oltre a disegni inediti, francobolli, FDC. Orari: venerdì 11.00-18.00 sabato 9.00-17.00 Ingresso gratuito Segreteria organizzativa Piacenza Expo spa Via Tirotti, 11 - Fraz. Le Mose - 29122 Piacenza Tel 0523-602711 - Fax 0523-602702 www.piacenzaexpo.it www.pantheon.piacenzaexpo.it- 15 replies
-
- 1
-
-
- numismatica
- cartamoneta
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Evento commerciale 36° PANTHEON - 26/27 GENNAIO 2018
tempolibero posted a topic in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
36° PANTHEON - 26/27 GENNAIO 2018 Piacenza il centro più importante del collezionismo in Italia e del sud Europa. Lo storico appuntamento dedicato a numismatica, filatelia, cartoline, schede telefoniche, libri, stampe e immaginette religiose, occasione d’incontro e scambio di opinioni tra gli appassionati del mondo del collezionismo. Un appuntamento di successo ad ogni edizione con espositori provenienti da tutta Italia. >>INGRESSO LIBERO<< Piacenza Expo - Quartiere Fieristico di Piacenza - PADIGLIONE 2 Fraz. Le Mose, Strada Statale 10 per Cremona, 29100 - Piacenza ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: Venerdì dalle ore 11:00 alle ore 18:00 Sabato dalle ore 9:00 alle ore 17:00 INFORMAZIONI PER GLI ESPOSITORI ALLESTIMENTO Venerdì 26 gennaio dalle ore 8 – con ingresso da cancello Est SMONTAGGIO Sabato 27 gennaio dalle ore 17 alle ore 19 Le tessere espositori per gli addetti allo stand, dovranno essere ritirate prima dell’allestimento presso l’ufficio segreteria. ORGANIZZAZIONE: Piacenza Expo Spa Via Tirotti, 11 Fraz. Le Mose 29122 - Piacenza Tel. 0523-602711 - Fax 0523-602702 www.piacenzaexpo.it www.pantheon.piacenzaexpo.it www.pantheon.piacenzaexpo.it- 2 replies
-
- evento commerciale
- numismatica
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Evento commerciale Borsa Scambio Catania - 26/27 Gennaio 2018
tempolibero posted a topic in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Borsa Scambio Catania 26/27 Gennaio 2018 Hotel Nettuno Viale Ruggero di Lauria n.121-123 Lungomare Ognina (Catania) Filatelia, numismatica, cartamoneta, cartoline, storia postale, minerali, fossili, accessori, raccoglitori, collezionismo vario. << INGRESSO LIBERO >> Orari Venerdi 26 gennaio dalle ore 8:30 alle 19:30 Sabato 27 gennaio dalle ore 8:30 alle 19:30 Per informazioni Associazione Filatelica Numismatica Etnea Lombardo Filippo - 3485798023 Acos 3495822418 - [email protected]-
- filatelia
- numismatica
- (and 4 more)
-
Evento Misto Roma Colleziona - 4/5 Marzo 2017
tempolibero posted a topic in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
" ROMA Colleziona " Convegno collezionistico periodico di: NUMISMATICA, FILATELIA, MILITARIA, CARTOLINE, CERAMICA E TANTO ALTRO. Per l’occasione la manifestazione si svolgerà: Sabato 4 Marzo 2017 dalle ore 10,00 alle ore 18,00 Domenica 5 Marzo 2017 dalle 09,00 alle 13,00 Nel complesso scolastico "SERAPHICUM" in via Del Serafico 3, Roma, Zona Eur. IL C.N.Romano-Laziale sarà presente nel salone, nella zona dedicata alle Associazioni, per informarvi, aiutarvi ed accettare le richieste di tesseramento, inoltre per chi volesse, si potrà acquistare il libro "Appunti Numismatici" a cura dei soci del Circolo Numismatico Romano-Laziale. Sarà presente POSTE ITALIANE con annullo speciale. Il libro comprende 13 articoli, scritti dai soci del Circolo Numismatico Romano-Laziale, che toccano varie monetazioni. Il formato è in A5, 238 pagine in totale, 78 pagine a colori, allestimento con copertina in brossura su interno a cucitura filo refe. Chi volesse acquistarlo, contatti la Presidente del C.N.R.L Di Monte Patrizia sul gruppo Facebook Circolo Numismatico Romano-Laziale (C.N.R.L.), a € 10,00 a copia, oppure sabato 4 e domenica 5 Marzo 2017 durante "Roma Colleziona". Ecco l'indice del libro: DI MONTE PATRIZIA – Presentazione pag. 7 MIRRA BERNARDINO - "Numismatica al…femminile" pag. 11 FABRIZI DAVIDE E VAGLIVIELLO Eliodoro -“Abbondandis in adbondandum” - Uno sconosciuto “minimo” argenteo di Filippo II battuto nella zecca di Napoli. pag. 15 D'ARCANGELI ALBERTO E STEFANO - "Il Governo di Vichy" pag. 29 CAPITINI CLAUDIO – "Analisi monetale al microscopio" pag. 39 GIOVINALE ANTONIO - “Firmata Securitas” - Piastra da 120 grana del II tipo pag. 53 DI PAOLO MICHELE – "Il sampietrino di Civitavecchia" - (Che sarebbe dovuto esser ridotto ma ridotto non è) pag. 67 SIDERI RICCARDO - “Problematiche sul possesso di monete” - La normativa italiana di riferimento pag. 75 LOTETA ANTONIO - "Destini incrociati di due monete siciliane da un tarì" - Una del 1636 (anno inedito) e l’altra del 1678, entrambe contromarcate pag. 87 MARTINA RICCARDO – "La monetazione italiana coloniale" - Dal 1890 al 1925 fallirono i tentativi del governo di imporre la valuta italiana nelle colonie pag. 95 ANGIOLILLO VALERIO - "Il porto di Anzio" - su una piastra di Innocenzo XII pag. 129 ARPAIA FABRIZIO - "L'enigmatica figura del divus Sebeto" pag. 141 MORETTI DOMENICO L. - "Manfredi" - le sue monete e la Zecca di Manfredonia pag. 153 CAPITELLI SARA - "Il fascino delle monete" - consigli per neofiti pag. 219 Elenco soci pag. 223- 7 replies
-
- numismatica
- filatelia
-
(and 2 more)
Tagged with:
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
