Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'colonie'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • La più grande community di numismatica
    • Donations
  • Comitato Scientifico
    • Antologia di Numismatica e Storia
    • Biblioteca Numismatica
  • Identifica le tue monete
    • Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
  • Mondo Numismatico
    • La piazzetta del numismatico
    • Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
    • Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
    • Contest, concorsi e premi
  • Sezioni Riservate
    • Le prossime aste numismatiche
    • Falsi numismatici
    • Questioni legali sulla numismatica
  • Monete Antiche (Fino al 700d.c.)
    • Monete Preromane
    • Monete Romane Repubblicane
    • Monete Romane Imperiali
    • Monete Romane Provinciali
    • Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
    • Monete greche: Grecia
    • Altre monete antiche fino al medioevo
  • Monete Medioevali (dal 700 al 1500d.c.)
    • Monete Bizantine
    • Monete dei Regni Barbarici
    • Monete Medievali di Zecche Italiane
    • Altre Monete Medievali
  • Monete Moderne (dal 1500 al 1800d.c.)
    • Monete Moderne di Zecche Italiane
    • Zecche Straniere
  • Stati preunitari, Regno D'Italia e colonie e R.S.I. (1800-1945)
    • Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
    • Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
    • Regno D'Italia: approfondimenti
  • Monete Contemporanee (dal 1800 a Oggi)
    • Repubblica (1946-2001)
    • Monete Estere
  • Euro monete
    • Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
    • Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
    • Altre discussioni relative alle monete in Euro
  • Rubriche speciali
    • Tecniche, varianti ed errori di coniazione
    • Monete e Medaglie Pontificie
    • Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
    • Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
    • Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
    • Medaglistica
    • Exonumia
    • Cartamoneta e Scripofilia
  • Altre sezioni
    • Araldica
    • Storia ed archeologia
    • Altre forme di collezionismo
    • English Numismatic Forum
  • Area Tecnica
    • Tecnologie produttive
    • Conservazione, restauro e fotografia
  • Lamoneta -Piazza Affari-
    • Annunci Numismatici
  • Tutto il resto
    • Agorà
    • Le Proposte
    • Supporto Tecnico
  • Discussioni
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO's Discussioni
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo"'s Discussioni
  • Circolo Numismatico Patavino's Discussioni
  • Centro Culturale Numismatico Milanese's Discussioni
  • Circolo Numismatico Asolano's Discussioni
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO's SITO
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese's Discussioni
  • associazione numismatica giuliana's Discussioni
  • Circolo Numismatico Monzese's Discussioni
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese's Mostra di banconote per la Giornata dell'Europa

Calendars

  • Cultural Events
  • Eventi Commerciali
  • Eventi Misti
  • Eventi Lamoneta.it
  • Aste
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO's Eventi
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo"'s Eventi
  • Circolo Numismatico Patavino's Eventi
  • Centro Culturale Numismatico Milanese's Eventi
  • Circolo Filatelico Numismatico Savonese "Domenico Giuria"'s Eventi
  • Circolo Culturale Castellani's La zecca di Fano
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO's Collezionare.......non solo monete
  • Associazione Circolo "Tempo Libero"'s Eventi
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese's Eventi
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese's Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023, convento di S. Antonio, Morbegno

Categories

  • Articoli
    • Manuali
    • Portale
  • Pages
  • Miscellaneous
    • Databases
    • Templates
    • Media

Product Groups

  • Editoria
  • Promozioni
  • Donazioni

Categories

  • Libri
    • Monete Antiche
    • Monete Medioevali
    • Monete Moderne
    • Monete Contemporanee
    • Monete Estere
    • Medaglistica e sfragistica
    • Numismatica Generale
  • Riviste e Articoli
    • Rivista Italiana di Numismatica
  • Decreti e Normative
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO's File
  • Circolo Numismatico Patavino's File
  • Circolo Numismatico Patavino's File 2
  • Cercle Numismatique Liegeois's File
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE's VERNICE- MOSTRA
  • Circolo Numismatico Asolano's Documenti dal circolo
  • associazione numismatica giuliana's File
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese's Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023

Collections

  • Domande di interesse generale
  • Contenuti del forum
  • Messaggi
  • Allegati e Immagini
  • Registrazioni e Cancellazioni
  • Numismatica in generale
  • Monetazione Antica
  • Monetazione medioevale
  • Monetazione degli Stati italiani preunitari
  • Monetazione del Regno d'Italia
  • Monetazione in lire della Repubblica Italiana
  • Monetazione mondiale moderna
  • Monetazione mondiale contemporanea
  • Monetazione in Euro

Categories

  • Monete Italiane
    • Zecche italiane e Preunitarie
    • Regno D'Italia
    • Repubblica Italiana (Lire)
  • Eur
  • Monete mondiali
  • Gettoni
  • Medaglie
  • Banconote, miniassegni...
  • Cataloghi e libri
  • Accessori
  • Offerte dagli operatori
  • Centro Culturale Numismatico Milanese's Annunci
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE's Interessante link
  • Circolo Culturale Castellani's AnnunciRaccolta di medagliette devozionali

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Found 7 results

  1. scacchi

    Caffa

    Salve, qualche considerazione su questa mia monetina? Cordialità e grazie Mirco
  2. Buonasera a tutti i lamonetiani, volevo sottoporvi a uno dei miei ultimi acquisti. Essendo un patito delle colonie, mi sono regalato questa Rupia del 1912. Comprata da un venditore affidabilissimo, all'arrivo della moneta mi sono accorto che al dritto è presente un leggero rigonfiamento sotto la parola "RE". La moneta ovviamente è in argento ed è 3cm di diametro e 11,64gr, quindi conforme, però un minimo di dubbio mi è sorto (vista la mia non completa esperienza). So di famose bolle da fusione per i falsi, penso che qui però sia un'altra cosa, non credo di essere incappato in un falso come un pollo :pardon: , tuttavia cosa potrebbe essere questo famoso rigonfiamento? Allego sia dritto che rovescio. La parola a voi, e grazie a chi vorrà intervenire! :give_rose:
  3. Buonasera, gradirei un parere sulla conservazione di questo 5 lek. Grazie Luca
  4. Salve a tutti, alcuni di voi penso si ricordino della Rupia che comprai e postai qui alcuni mesi fa. In caso negativo, o per coloro che non c'erano, allego il link ---> http://www.lamoneta.it/topic/94113-1-rupia-1890-deutsch-ostafrikanische-gesellschaft/ L'ho lasciata da allora all'aria, dentro una scatoletta porta gioielli con interni in velluto e sempre aperta e lasciata in camera mia sul balcone sotto la finestra, aspettando che si formasse una patina, e pare aver funzionato. Ancora non è del tutto patinata, e si vede bene solo quando non si è sotto una luce diretta, altrimenti si vede solo i fondi lucidi e i segni di una maldestra pulizia. Lascio a voi le foto della "prima volta" che ho fatto appena ricevuta, quelle fatte qualche tempo dopo, e queste fatte oggi, in 2 diverse modalità e con una tecnica da me inventata. Ditemi cosa ne pensate, sia della moneta prima e dopo, sia delle foto prima e dopo. Foto dell'asta: Foto appena ricevuta: Foto fatte tempo dopo: Foto nuova con sfondo bianco: Foto nuova con sfondo nero: Ciao e grazie! :)
  5. Buongiorno, ho da poco iniziato a collezionare monete dei periodi coloniali. Per quanto riguarda la Somalia ho deciso di iniziare dal quarto di rupia del 1913 che ho reperito pochi giorni fa ad un buon prezzo. Vorrei sapere vostri pareri circa la conservazione: a mio parere si tratta di un BB+. Le foto sono fatte con il cellulare e non si vede benissimo, in alcuni punti del dritto sembra che il bordo e la perlinatura siano molto danneggiati ma vedendo la moneta dal vivo non è così: nella parte sotto il 1913 è leggermente consumata. Grazie a tutti, Luca
  6. Ciao a tutti. Riprendo una discussione che avevo iniziato alcuni mesi fa riguardo una moneta d'argento tagliata utilizzata nelle colonie caraibiche britanniche. Grazie al vostro aiuto, ora so che la moneta è un 8 reales di Carlo IV d'argento; il peso - poco più di 5 grammi - fa pensare ad 1/5 di 8 reales, identico al peso di 1 scellino nei sistemi monetari britannici - di qui l'ipotesi della colonia britannica -. Il mistero riguarda la contromarca. Oltre alla 'scritta' che avevamo individuato, ho notato una seconda contromarca: una punzonatura che disegna una figura simile ad un quadrifoglio. Cosa ne pensate? Grazie.
  7. Erroneamente ho iniziato una discussione riguardo questa moneta, fuorviato dal venditore. Esclusa la mia prima ipotesi e grazie ad altri utenti del forum, sembra che questo frammento di moneta in argento tagliata sia di origine Spagnola. Carlo III? La contromarca sembra "N10". Potrebbe essere stata in uso nelle colonie spagnole americane? Il periodo potrebbe essere il XVIII secolo? Grazie. http://www.lamoneta.it/topic/92621-id-moneta-prigionieri-di-guerra-ii-guerra-mondiale/
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.