- Sky
- Blueberry
- Slate
- Blackcurrant
- Watermelon
- Strawberry
- Orange
- Banana
- Apple
- Emerald
- Chocolate
- Charcoal
Search the Community
Showing results for tags 'dollaro'.
Found 56 results
-
identificazone e valutazione 10 dollari americani 1897 oro
Attila90 posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno a tutti...cortesemente vorrei un parere sullo stato di conservazione e una valutazione di questi 10 dollari americani datati 1897... peso 16,71 gr.. vi ringrazio anticipatamente. -
Banconota Canadese 1 Dollaro 1861 Westmorland Bank of New Brunswick
Giovanni_03 posted a topic in Cartamoneta e Scripofilia
Buonasera, cerco maggiori informazioni riguardo questa banconota canadese da 1 dollaro " 1861 Westmorland Bank of New Brunswick ". Grazie -
Buonasera a tutti, è un po' che non posto qualche Morgan, volevo farvi vedere un acquisto recente che ci tenevo a mettere in colleziono, visto che in giro non se vedono di box della GSA. Ditemi voi in che grado è stata chiusa. .
-
Ragazzi, guardate questa "moneta": Che ne dite? Spike
-
Buonasera, scusatemi sono nuovo e non so se ho fatto la giusta procedura. Ho una serie di dollari da 20 e 100 con la scritta: THIS NOTE IS LEGAL TENDER FOR ALL DEBTS PUBLIC AND PRIVATE AND IS REDEEMABLE IN LAWFUL MONEY AT THE UNITED STATES TREASURY, OR AT ANY FEDERAL RESERVE BANK. Mi hanno detto che valgono di più. E' vero? Ho trovato anche un 50 dollari del 1928 con la scritta con una scritta diversa: REDEEMABLE IN GOLD ON DEMAND AT THE UNITED STATES TREASURY, OR IN GOLD OR LAWFUL MONEY AT ANY FEDERAL RESERVE BANK. Grazie a tutti per l'eventuale aiuto
-
Buonasera a tutti, oggi vi sottopongo questo Morgan, come anno sia tra quelli comuni se non fosse per la sua particolarità...ma quella lascio che siate voi a trovarla, non sarà difficile. @miza @Lucolos @vincenzo73.
-
Buongiorno a tutti, tralasciando per una volta il discorso di valutazione e classificazione di una moneta specifica, vorrei condividere con voi alcune informazioni e nozioni di base che ruotano attorno al fantastico mondo dei dollari Morgan. Mi sono preso la briga di racchiudere in uno spazio ridotto un po' di informazioni reperibili sul sito vamworld, la traduzione è fatta da google, quindi ci saranno imprecisioni e termini non appropiati, ma comunque è abbastanza comprensibile. Magari chi ha più dimestichezza con l'inglese potrà apportare le dovute modifiche. Faccio le mie piccole considerazioni adesso, perchè ci sarà parecchio da leggere e capire e non so quanti voi arriveranno alla fine. Il modo dettagliato e preciso con cui gli americani si approcciano al mondo del collezionismo, secondo me dovrebbe essere da esempio, il loro cercare di schematizzare e catalogare in ogni aspetto le monete, serve al collezionista finale per poter avere in mano tutte le nozioni per potersi muovere in autonomia. Le tanto criticate da noi società di classificazione, sono nate appunto per poter tutelare tutti quei collezionisti, ma anche dealer, che potrebbero incappare in errori e raggiri che aimé, purtroppo, fanno parte anche del loro mondo. Di sicuro il servizio che offrono ha anche il suo lato commerciale, ma di base per tutto quello che sto leggendo in questi giorni, tutti hanno interesse a tenere viva e accesa la passione per il collezionismo, e porla alla portata di tutti. Lo scambio di informazioni e il continuo aggiornamento di nuove scoperte (VAM) sono una costante nel loro modo di collezionare. In un altra discussione cercherò di affrontare gli aspetti commerciali, nei quali gli americani sono molto bravi, che hanno nel tempo invogliato sempre più al collezionismo le persone, mi riferisco alle top 100, hot 50, hit 40, super cd e ai "fagioli verdi" rilasciati dalla CAC, nonché alle loro mania di tenere pubblici i registri di catalogazione e raccolte personali. Non mi dilungo oltre e lascio spazio al loro mondo nel prossimo messaggio.
-
Vi presento l'ultimo per il momento, sono graditi commenti di ogni tipo, vi dico solo...buona caccia!
-
Buonasera a tutti, avrei piacere di conoscere i vostri pareri su conservazione e patina di questo Morgan. Grazie a chi interverrà.
-
Buona domenica a tutti, per il momento questo è l'ultimo Morgan che posto, ma disperate, ce ne saranno altri ! Buona caccia per questo VAM e come al solito sono ben accetti i vostri giudizi.
-
Buongiorno, altro giro altra corsa, a voi le considerazioni.
-
Quello che vi propongo oggi è un Morgan comune con una bellissima patina a mio avviso. Divertitevi con i giudizi, e occhio alla penna!
-
Buonasera a tutti, oggi vi presento uno degl'ultimi acquisti prenatalizi, come sempre vi invito a dire la vostra sul grado di conservazione ed eventuali osservazioni. @vincenzo73 @petronius arbiter@Vathek1984.
-
richiesta valutazione
cartamonetabarni posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
salve,potete aiutarmi con l'identificazione e la valutazione di alcune monete? -
Buongiorno a tutti, oggi vi sottopongo il primo di 2 acquisti fatti a Verona questo fine settimana. Come sempre gradirei un vostro parere. Scusate per le foto, ma questa volta non mi sono riuscite un granché.
-
Salve, gentilmente qualcuno saprebbe dirmi approssimativamente lo stato di conservazione e dare una stima a questo 2 dollari e mezzo del 1908? Grazie in anticipo.
-
Non ho dimensioni di questa chi puo' dirmi di che si tratta 1 quarto di dollaro ma e' oro e quanto puo' valere in questa condizione grazie a chi interviene
-
Salve a tutti, torno per un dubbio...un dollaro Eisenhower 1974. Chiedono 20 Euro, ma mi domando se sia vero...non so perchè ma l'impressione è che sia falso (ma non conosco quel tipo di monete). Qualche esperto mi sa dire qualcosa?
-
Salve a tutti. Sto valutando l'acquisto della collezione di cui all'oggetto ma non riesco a capire una cosa. Leggendo qui e la avevo capito che le monete sono 39, ma che in origine dovevano essere 40, ma la moneta 39 non è stata coniata. Da quello che ho capito perché il presidente oggetto della moneta è ancora vivo. Ora quello che però proprio non riesco a capire se la moneta non è stata e non sarà mai coniata, oppure stanno aspettando che il presidente ci lasci. Perché vorrei comprare la collezione ma solo se effettivamente è conclusa, non voglio aspettare che qualcuno muoia per completarla. Qualcuno sa aiutarmi ?
-
Buona sera mi chiamo Davide il primo giorno nel va forum vi ringrazio anticipatamente avrei alcune monete e vorrei capire se sono interessanti o appetibili per qualche collezioni. un saluto Davide
-
Buonasera a tutti, con questa concludo l'ultima serie di Morgan, ormai sono innamorato di queste magnifiche patine. A voi le considerazioni.
-
Buonasera a tutti, vi presento questo comune Morgan ma con una bellissima patina arcobaleno, soprattutto al rovescio. Come sempre vi chiedo pareri e considerazioni, grazie a chi vorrà intervenire.
-
Buonasera a tutti, vi sottopongo il mio primo Morgan VAM, in che stato lo catalogate?
-
Buonasera a tutti, vi presento una delle ultime entrate, cosa ne pensate? Ci arriva secondo voi al MS? Come sempre mi fanno piacere i vostri pareri.
-
Salve, Nel lontano 1980 venne regalata a mio padre la serie completa delle monete commemorative dei giochi olimpici di Montréal del 1976. Sono tutte e 28 in fior di conio assoluto incapsulate anche se manca il cofanetto originale. A me non sono mai piaciute infatti volevo venderle o scambiarle per monete che preferisco. Ho visto che su internet vengono vendute verso i 700€ con il contenitore originale. Nel caso le darò via quanto pensate possa accettare come minimo? Purtroppo non posso mostrarvi la foto dato che ritornerò a Roma tra una settimana tuttavia vi posso garantire che sono in condizioni nuove di zecca. Grazie Immagine presa da internet.
Lamoneta.it
La più grande comunità online di numismatica e monete. Studiosi, collezionisti e semplici appassionati si scambiano informazioni e consigli sul fantastico mondo della numismatica.
Hai bisogno di aiuto?
