Search the Community
Showing results for tags 'gubbio'.
-
Salve. La moneta in questione è un Quattrino della zecca di Gubbio, coniato sotto il pontificato di Benedetto XIII (Pietro Francesco Orsini). Si tratta di una variante, in quanto recante al rovescio la scritta EPISCOS in luogo di EPISCOPVS (riferimento Munt. 76, CNI 75) Mi piacerebbe sapere cosa pensate della conservazione e quale potrebbe essere il valore di mercato attuale... Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere!
- 3 replies
-
- benedetto xiii
- quattrino
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve e auguri, In questo giorno particolare vorrei proporvi una moneta che rimanga nel tema, ovvero un quattrino papale di Benedetto XIII zecca di Gubbio con S.Ubaldo nel rovescio. Vorrei chiedervi una classificazione precisa con riferimenti poiché ho notato nel catalogo lamoneta che sono presenti moltissime varianti. Al Dr BENED XIII PM Al Rv S UBALD U EP EUGUBII Grazie in anticipo Saluti P.S. Mi scuso per le foto, spero siano sufficienti per l'identificazione. Proverò a postarne altre appena mi sarà possibile
-
Buonasera, è il mio primo post qui, mi piacerebbe sapere qualcosa di più su una moneta in mio possesso: so che è un quattrino di clemente x, probabilmente del 1670 e che è stato coniato a Gubbio, ma vorrei saperne qualcosa di più (ad esempio quanto è raro, in che stato di conservazione si trova, per quanto si possa capire dalla foto , o anche avere un'idea del suo valore ) grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi! P.S. mi scuso per la qualità dalle foto, ma per questa sera, almeno, non posso fare di meglio P.P.S. ho già consultato un vecchio post a riguardo, ma la moneta mi sembra diversa (non so dire se meno usurata o coniata più finemente)
- 10 replies
-
- quattrino
- clemente x
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti. Proseguendo nel lavoro di classificazione, mi sono imbattuto nella seguente Madonnina da 5 baiocchi 1797 battuta dalla zecca di Gubbio. Ora, direte, se hai già l'identificazione, che vuoi ???!!! Ecco, la cosa strana è la seguente: PESO: 13,06 grammi DIAMETRO: 33 mm Incisore mi sembra di intuire T.M. , anche se non disdegno voi mi confortiate con un T.C. ;-) Contorno apparentemente liscio - lo spessore del tondello, come ovvio, appare assai ridotto rispetto a quello "standard" (se mai è esistito uno standard per queste coniazioni!) Sinceramente, non essendo affatto un esperto, pur conscio delle ampie tolleranze dell'epoca, rimango sorpreso...sì dal peso, ma soprattutto dal diametro, essendo lo stesso della moneta con peso di circa 17 gr...mi sarei aspettato un tondello con diametro più piccolo! Chiunque voglia approfondire l'argomento e darmi più ragguagli e riferimenti possibili, farà cosa assai gradita. Ad maiora.
-
Salve, incomincio questa discussione per poter condividere e postare i migliori baiocchi delle nostre collezioni. Come moneta, i baiocchi settecenteschi, mi hanno sempre suscitato grande interesse ed apprezzamento per via delle loro relativamente grandi dimensioni e per la loro bellezza nella semplicità, differentemente da piastre e testoni che nonostante trovi meravigliosi spesso risultano esageratamente complessi. Adoro anche i baiocchi "un po' più moderni" come quelli coniati da Pio VI eccetera, nonostante abbiano perso un po' del fascino che trasmetteva l'irregolarità presente in quelli antecedenti ad essi. Per incominciare posto questo Baiocco di Gubbio anno IV, papa Benedetto XIII (munt.48).
- 31 replies
-
- 2
-
-
- stato
- pontificio
- (and 9 more)
-
Secondo voi come si può classificare questo Quattrino Gubbio Clemente XII per la forma delle chiavi o dello scudo? Nel catalogo sono riportate 6 varianti ma c'è una sola foto. Grazie F
Lamoneta.it
La più grande comunità online di numismatica e monete. Studiosi, collezionisti e semplici appassionati si scambiano informazioni e consigli sul fantastico mondo della numismatica.
Hai bisogno di aiuto?
