Search the Community
Showing results for tags 'lire'.
-
Dopo tre mesi di attesa il "dottore" ha finito la cura: considerando com'erano prima e come sono ora, da profano, per me è stato un bel lavoro. Lascio ai vostri occhi esperti un giudizio in merito, grazie
-
CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso:- Diametro:- Metallo Presunto:silver Chiedo aiuto per determinare l'autenticità e la valutazione. Capisco che questa moneta fosse di prova, non ho trovato nulla di simile su Internet. grazie per l'aiuto)))
-
500 lire del 1987 errore di conio
Guest posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: 6,8gr Diametro: 25,08mm Metallo Presunto: Acmonital, Bronzital Buongiorno a tutti, chiedo umilmente a chi se ne intende di aiutarmi con un dilemma che ho con una moneta della mia collezione. Si tratta di una moneta di 500 lire del 1987 FDC mai circolata, si trova dentro una confezione sigillata che non è mai stata aperta. Mi sono accorta che ce un errore di conio su questa moneta, rovescio moneta, lato destro centrale, il Palazzo del Quirinale sfora la parte dorata della moneta, come si può apprezzare dalle foto. Avevo intenzione di venderla, ma non voglio che sia separata dalle altre monete, ce chi mi ha offerto tanto, ce chi mi ha offerta poco, ce chi mi ha detto di non venderla, e via discorrendo. Ho tolto l'annuncio perché voglio capire cosa ho veramente tra le mani. Grazie per l'aiuto. -
CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso:15g Diametro:35,5mm Metallo Presunto: Ag (.800) Quella del 1928 invece: Peso: 16,8g Diametro: 35,5mm Metallo Presunto: Ag (.800) Secondo voi qual'è il falso? Grazie.
-
Trentino Equivalenza corone e lire
gbacca posted a topic in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Salve a tutti, Attualmente sto scrivendo un libro di famiglia con la storia dell'emigrazione dei miei antenati italiani. Ho scoperto di recente quanto costava un passaggio in barca nel 1880, 350 lire in terza classe, e vorrei sapere alcune cose a riguardo: Quante corone austro-ungariche c'erano 350 lire nel 1880? Perché la mia famiglia era trentina. Qual era il costo minimo mensile della vita, o un salario minimo, per poterci vivere in quel momento? Qual è oggi l'equivalente, con l'inflazione, di quelle 350 lire? Apprezzerei qualsiasi aiuto possiate darmi per trovare una risposta a queste domande. Se queste non fose il foro o il sito web per questa chiase di domande, scusatemi, e potete cancellare questo post. Grazie mille. -
Richiesta di valutazione lire 50 del 1956 e 2 del 1490
RiccardoS1234 posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Posseggo queste 2 monete: 50 lire del 1956 e 2 lire del 1940 Vittorio Emanuele III. Mi sembrano in ottime condizioni(sono abbastanza lucide e hanno sono qualche piccola ammaccatura). Quanto potrebbero valere, a quanto si trovano sul mercato? -
Ciao a tutti, vi vorrei chiedere qualcosa a proposito di questa moneta, riguardo lo stato di conservazione e il possibile valore con questo difetto di conio ( la rosa é molto visibile e i graffietti si vedono solo in foto causa flash, la moneta ha una bella lucentezza) grazie in anticipo a tutti!
-
5 Lire Vittorio Emanuele II vari anni
Manga posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera. Torno a chiedere aiuto al disponibile e gentilissimo forum perché mi appresto a vendere questa serie di 5 Lire di diversi anni. Sono perfettamente consapevole che non ci diventerò ricca 😀, ma anche se per poco non ci tengo a mettere in vendita dei falsi. Sono sicura che riconoscerete immediatamente le patacche nonostante la bassa qualità del foto e lo stato delle monete. Sempre che abbiate tempo. Altrimenti, comunque grazie e buon fine settimana! CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso:26 Diametro:3,5 Metallo Presunto: -
5 Lire Vittorio Emanuele II vari anni
Manga posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera. Torno a chiedere aiuto al disponibile e gentilissimo forum perché mi appresto a vendere questa serie di 5 Lire di diversi anni. Sono perfettamente consapevole che non ci diventerò ricca 😀, ma anche se per poco non ci tengo a mettere in vendita dei falsi. Sono sicura che riconoscerete immediatamente le patacche nonostante la bassa qualità del foto e lo stato delle monete. Sempre che abbiate tempo. Altrimenti, comunque grazie e buon fine settimana! CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso:26 Diametro:3,5 Metallo Presunto: -
CARATTERISTICHE PRINCIPALI salve questa banconota può avere qualche valore? grazie Giovanna
-
Buonasera, sono nuovo su questo forum, iscrittomi alla necessità di venire a capo di una faccenda: sono in possesso da diversi anni di una moneta da 1000 lire, coniata nel 1997, con i confini corretti della germania, la quale però è completamente monocromatica (interamente bronzital) ora non riesco a capire se si tratta di un falso ben fatto, una moneta da collezione o altro del quale non sono a conoscenza, certo di trovare fra voi esperti ed appassionati qualcuno in grado di aiutarmi, vi ringrazio anticipatamente. allego alcune foto postate su un sito esterno perché di poco superiori a 500kb
-
Ciao a tutti. Qualche giorno fa ho deciso di ripulire le vecchie monete seguendo un post su wikihow e ho immerso le monete in una soluzione di alcool isopropilico con il sale. Tra le mie monete c'erano anche quelle in alluminio, che invece di diventare pulite hanno ottenuto una patina grigia e sono diventate meno riconoscibili di prima (alcuni esempi si vedono nella foto di sotto). Qualcuno saprebbe indicarmi se si tratta di corrosione, oppure basterebbe qualche procedimento di pulizia dedicato a questo tipo di monete per ridargli il loro aspetto originale?
-
Ciao a tutti, svuotando i magazzini di una vecchia attività di famiglia ho ritrovato due scatole della Zecca di Stato contenenti rispettivamente "rotolini" di 10 e 20 lire del 1988. Sono oltre 5000 monete in totale, il 99% dei "rotolini" è intatto, ne ho "scartati" solo un paio per capire di che monete si trattasse. Qualcuno potrebbe cortesemente aiutarmi a capire se si tratta di monete con valore e eventualmente a chi potrei rivolgermi per la vendita? Nel frattempo vi ringrazio e vi rimando a una gallery di foto: Gallery
-
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum.. Volevo farvi vedere questa moneta da 50 lire, come vedete la testa è cerchiata, ho fatto varie ricerche su internet ma senza nessun risultato, non ne avevo mai visto nessuna così. Qualcuno potrebbe dirmi di che si tratta?
-
Buongiorno a tutti! Ormai colleziono (e vendo) monete da 15 anni ma non finisco mai di stupirmi e di meravigliarmi quando ne trovo alcune così belle, quasi perfette. Alcune 200 lire fanno parte di queste, di quella cerchia (non molto stretta) di monete meravigliose. Tra repubblica, San marino e Vaticano ce ne sono veramente di splendide e degne di nota. La mia preferita in assoluto é la 200 lire 1978 San marino "La tessitrice". A mio avviso qui c' é tutto... bellezza, eleganza, stile e qualcosa che sa di antico come il mestiere che rappresenta nel facciale, un piccolo (e comune) capolavoro! Le vostre preferite quali sono? Allego foto dalla mia collezione...
- 7 replies
-
- 1
-
-
- collezione
- collezione privata
-
(and 7 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti, chiedo gentilmente un parere su questa 100 lire minerva del 1955. A mio avviso é un BB/SPL. Che valore e che conservazione gli attribuite? P.S. scusate per le foto di bassissima qualitá...
- 6 replies
-
- moneterare
- 100 lire
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
consigli Consigli, ho svariate lire della repubblica e del regno d'Italia
Vattovo posted a topic in La piazzetta del numismatico
Salve, ho una piccola collezione di monete trovate per casa e dei nonni, di cui mi farebbe piacere sapere un ipotetico valore, o semplicemente come trattarle. Essa è composta in gran parte da Lire della Repubblica italiana (circa 100 con molti duplicati) e una porzione più piccola composta da monete del Regno d'Italia (decisamente di meno, 13) e infine alcune monete di vari stati come (Grecia, Francia, Romania...). Ho anche della cartamoneta, in particolare 2 banconote libiche (dovrebbero essere 1/2 e 1/4, ma ignoro il nome della valuta). In questi giorni ho fatto una sorta di inventario per capire a grandi linee il contenuto di questa collezione che ho sempre fatto sin da bambino senza farci troppo caso. Sarei curioso di sapere se questa collezione o alcuni suoi pezzi hanno un valore; in quanto alcune risalgono a fine 1800. Ho un ulteriore domanda, in passato non ho mai pulito le monete, alcune sono semplicemente intaccate dal passato utilizzo,mentre altre presentano segni di ossidazione (data e immagini sono ancora leggibili); la domanda: Conviene pulirle con mezzi appropriati e renderle lucenti o dai collezionisti è apprezzato lo stato di utilizzo e naturale invecchiamento? Se volete saperne di più vi posso allegare il piccolo database che ho stilato. Grazie in anticipo. Sono nuovo, spero di non aver sbagliato argomento.- 10 replies
-
- lire
- regno italia
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
500 lire unità d'Italia 1961 errore conio
Elyhell666 posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti, volevo chiedere, ma in modo indicativo la valutazione ipotetica di una moneta che ho trovato. Sarebbero 500 lire del 1961 dell'unità di Italia, però con errore di conio, ovvero il rovescio girato a 180 ° non so se mi spiego ecco -
valutazione Valutazione 2000 Lire
Jack_97 posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve a tutti, ho trovato la banconota in allegato all'interno di un cassetto di mio padre. Ho notato che rispetto a tutte le altre banconote che ho visto, questa sembra immacolata e non so, magari ha un certo valore oppure si tratta di una banconota comunissima, ma dal momento che non competo in materia vorrei il parere di qualcuno che magari ne capisce qualcosa. Ringrazio anticipatamente chiunque voglia darmi qualche minuto del suo tempo per rispondermi. -
Buongiorno a tutti, sono nuovo e non particolarmente esperto in materia numismatica. Tuttavia e forse proprio per questo ho la necessità di sapere quale fosse il font utilizzato all’epoca per le lire italiane repubblicane. Nello specifico mi interessa conoscere quello delle 5 lire delfino timone, ma anche le altre monete sarebbero graditissime. Grazie infinite
-
Salve a tutti sono in possesso di questa moneta da 100 lire del 1959, volevo sapere se è una moneta rara e se ha qualche valore.
-
Identificazione 10 lire Mussolini
Fabioloso posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, fu un regalo di qualche anno fa, chi mi può aiutare nell’identificazione? 10 lire con fascio littorio e leone, con frase celebre “meglio un giorno da leone...” sull’altra faccia duce con elmetto e scritta Mussolini MCMXIII. So solo che dovrebbe essere oro, nessun falso o placcato. Grazie in anticipo -
Buongiorno a tutti, vorrei un parere riguardo il grado di conservazione di questa 50 Lire del 1958. Grazie
-
Salve a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto. Sto cercando di capire che valore possa avere la banconota che ho allegato in foto (sempre se ne ha) perchè avevo intenzione di venderla. Qualcuno sa aiutarmi? La sigla è BA 093313 G, è una banconota fior di stampa ritirata in banca 20 anni fa. Grazie a tutti in anticipo!
- 26 replies
-
- 500milalire
- lire
-
(and 2 more)
Tagged with:
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
