Search the Community
Showing results for tags 'medaglistica'.
-
Buongiorno a tutti, seguo il sito da molto ma mi iscrivo solo ora. Mi sono laureato in triennale in Conservazione e Gestione dei Beni a Venezia con una tesi sul tipo aquila nella monetazione romana repubblicana. Ho intenzione di ultimare a breve la laurea Magistrale in arte contemporanea con una tesi che coniughi due mie grandi passioni: la numismatica e lo sport. Chiaramente il pensiero vola alla medaglistica sportiva del Ventennio. Saluto inizialmente tutti e sarei lieto di opinioni in merito alla mia idea, nonchè consigli, indicazioni e critiche. Grazie Francesco
- 1 reply
-
- 1
-
-
- medaglistica
- ventennio
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum ma vi conoscevo già da tempo perché vi leggevo molto spesso. Vi chiedo un aiuto in quanto in giro nel web non sono riuscito a trovare molto (quasi nulla) su queste due medaglie, che vi posto in foto. Le medaglie sono state acquistate anni fa da mio padre che possiede un bottega di restauro di mobili antichi e ogni tanto acquistava da suoi clienti pezzi di antiquariato. Le medaglie raffigurano come si può vedere Napoleone Bonaparte (la prima) e Giuseppina Bonaparte (la seconda), Entrambe le medaglie sono firmate dall'incisore F. Andrieu. Sul web ho trovato, per quanto riguarda quella di Napoleone Bonaparte, una molto simile con la differenza della scritta sul lato destro, infatti a differenza da quelle da me trovate qui c'è scritto solamente "Empereur" mentre in quelle viste c'era "Emp. et Roi". Chiedo a voi se potete aiutarmi...Grazie in anticipo.
-
Conferenza su Michele Laudicina Trapani
Michelangelo2 posted a topic in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Mi scuso, anche se un po' autoreferenziale, vorrei segnalare l'evento di questa sera (18 ottobre 2013) presso il Museo Pepoli di Trapani alle ore 17. Davide Gabriele, nostro forumista, terrà una conferenza illustrando il lavoro svolto con il sottoscritto e riportato nell'articolo vincitore dell' ultimo concorso di medagliastica della moneta.it intitolato: Michele Laudicina: la vita di un genio trapanese raccontata dalle sue medaglie L'articolo come gli altri del concorso mi risulta essere in via di pubblicazione, speriamo avvenga il prima possibile. Per chi fosse interessato, alcuni link dell'inziativa http://www.trapaniok.it/2908/Tempo-libero-trapani/video.asp#.UmEKT3e3oil http://www.amicimuseopepoli.altervista.org/news/conferenza-medaglie.htm http://www.primapaginamazara.it/index.php/news-flash/519-nel-mese-di-ottobre-il-museo-a-pepoli-di-trapani-apre-le-porte-alla-citta-con-un-programma-di-seminari-visite-e-concerti-di-musica-da-camera Spero anche che e qui mi rivolgo all'amico @@francesco77 che il servizio che verrà realizzato nella giornata di oggi, possa essere pubblicata nel portale del sud, nella sezione numismatica e medagliastica, credo che ne valga veramente la pena, considerata l'importanza della ricerca svolta. Se qualcuno volesse partecipare, credo che sarebbe bello postare foto delle medaglie eseguite dal Laudicina; oppure se avete notizie e foto riguardanti la vita e le opere dell'incisore, postatele pure. Un modo per partecipare alla ricerca. http://www.amicimuseopepoli.altervista.org/ http://www.monitortp.it/it/attualita/12038-in-ricordo-di-michele-laudicina/ PS A Davide va il mio più grande in bocca al lupo per stasera ed i miei sentiti complimenti...- 20 replies
-
- 4
-
-
- Museo Pepoli
- Medaglia borbonica
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Convegno compostellano a Perugia - 25 maggio 2013
Corbiniano posted a topic in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Gentili amici, desidero segnalare che sabato 25 e domenica 26 maggio si terrà a Perugia il XXV Incontro Compostellano in Italia, organizzato come ogni anno dalla Confraternita di San Jacopo di Compostella e dal Centro Italiano di Studi Compostellani. La sperimentata formula di questi incontri prevede tre distinte fasi: - un convegno internazionale (in cui diversi studiosi presentano relazioni su temi connessi alla cultura compostellana); - il Capitolo generale della Confraternita (che affronta questioni pratiche di gestione dei pellegrinaggi, e di assistenza ai pellegrini); - la Santa Messa domenicale (che si conclude con la cerimonia di vestizione dei nuovi confratelli e la consegna delle credenziali ai pellegrini che sono in procinto di recarsi a Santiago di Compostella). Nell'ambito del convegno culturale, che si tiene a partire dalle ore 10 di sabato 25 nei locali dell'Oratorio di Santa Cecilia situato nel centro storico di Perugia, in via Fratti, l'araldista Maurizio Carlo Alberto Gorra (ricercatore del Centro Italiano di Studi Compostellani, e curatore della rubrica “L'angolo dell'araldista” ne “Il Giornale della numismatica”) presenterà una relazione dal titolo: “Unicuique suum: santi viaggiatori e signa da Giacomo a Francesco”, incentrata sui rapporti araldici fra gli emblemi caratteristici di diversi personaggi e ordini religiosi, ed accompagnata da un dovizioso apparato di immagini. L'argomento trattato ribadisce l'utilità dell'araldica come scienza documentaria della storia, nonché come trait d'union fra discipline differenti quali l'agiografia, la ritrattistica, la medaglistica, eccetera. Fra l'altro, nel corso della conferenza si farà esplicito riferimento a medaglie e oggetti devozionali, mostrandone diversi esempi. Accesso libero.- 1 reply
-
- araldica
- medaglistica
-
(and 3 more)
Tagged with:
Lamoneta.it
La più grande comunità online di numismatica e monete. Studiosi, collezionisti e semplici appassionati si scambiano informazioni e consigli sul fantastico mondo della numismatica.
Il network
Hai bisogno di aiuto?
