Search the Community
Showing results for tags 'papale'.
-
Mi piacerebbe sapere se fosse possibile risalire a tipo di moneta e periodo storico, nonostante fosse totalmente irriconoscibile. È stato ritrovato insieme ad altri quattrini, come un Bononia Docet del 1725. Di questa moneta si riesce a capire soltanto che è certamente in rame e che ha un diametro di 25mm ed un peso di 3,7g. Grazie mille!
-
salve dove postereste questa moneta qui oppure in papali?
- 3 replies
-
- 1
-
-
- ascoli
- papa eugenio iv
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Piccola moneta argento (Bizantina???)
amoilconio posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera a tutti... In questi giorni che sto dedicando alla catalogazione di diverse monete inserite in alcuni album da mio nonno (album dove ha provato a descrivere cosa raffiguravano le monete o quali fossero le legende o parti di legende leggibili...i mezzi di allora non davano le stesse possibilità di quelli di oggi), mi sono imbattuto nella sottile moneta in argento di cui a seguire posto le immagini. Quel che riesco a distinguere è il volto barbuto di un uomo con il bavero di un abito e probabilmente, vista la linea netta sulla fronte, un qualche tipo di copricapo...al Rovescio non mi sembra di vedere nessuna immagine di senso compiuto, apparendo piuttosto come l'incuso di quanto raffigurato al Dritto...non riesco a distinguere scritte o simboli particolari. Dopo aver provato con qualche ricerca in rete, mi sembra che la tipologia di monete più vicine a quella in questione siano delle solique bizantino-papali ... ma l'errore potrebbe essere grossolano. Chiedo quindi a chi potrebbe saperne più di me di darmi una mano...GRAZIE Peso: 1,25 gr Diametro: 18 mm Metallo: argento (non mi sembra mistura) -
questa è la seconda monetina, di sicuro Papale viste le chiavi. peso 0,4 g, 15 mm diametro, 0,5 mm spessore. Presenta al dritto chiavi con foro a croce, legate ed incrociate entro circolo,le uniche lettere che riesco a vedere sono alla sinistra: una probabile I, una A(alfa) uno strano segno e una +. al rovescio c'è un santo in piedi che sorregge con la sinistra un oggetto e con la destra alzata, lettere leggibile ° RBTT. Ogni informazione a riguardo è preziosa per me. Grazie
-
Moneta in pessimo stato da identificare
AL636 posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve a tutti, ho trovato la moneta di cui posto una foto da identificare. Come si può notare essendo in rame è in pessimo stato..... Su una facciata si possono notare una Z e una O mentre sull'altra si intravede un disegno.... Il diametro è sui 28 cm Qualcuno riesce a dirmi qualcosa in merito ? -
questa è la seconda... moneta di Innocenzo XI ma non conosco la monetazione papale... il diametro è proprio piccolo, 15 mm, io mi fermo a diametri maggiori come conoscenza... chi mi aiuta ad identificarla? mi servirebbe nome, zecca, classificazione e grado di rarità... so che per altri è facile ciò che per me è complicato....
-
Ciao a tutti, sono nuovo del forum :) Potreste gentilmente darmi una mano con una moneta papale? Dovrebbe essere un giulio di Leone X. Dritto: "leo papa decimvs" con chiavi decussate e stemma, rovescio: "pastor doctor" con Pietro e Paolo in piedi. In esergo "roma". Purtroppo non esistono immagini (o almeno io non ne ho trovate) di questa precisa versione. Manca però l’immagine della moneta e dato che la pagina riguarda la zecca di Ancona immagino che l’esergo sia "marc" invece che "roma". Con le stesse diciture ma coniata sotto la zecca di Roma purtroppo non l'ho trovata da nessuna parte. Per un giulio il diametro è corretto (28 mm) ma il peso no.. Ben 6,2 grammi. Qualcuno sa per caso dirmi di che versione stiamo parlando? E qualcosa riguardo la sua rarità? Grazie a tutti.
-
Buonasera, avrei da proporvi quest'altra monetina avete lumi ? grazie mille! 15mm peso 0.60 gr
-
Buongiorno a tutti! Mi rivolgo a voi, con la speranza che qualcuno mi dia una mano a capire qualcosa, non essendo statomi utile la ricerca sul web. Ho trovato tra vari ricordi di battesimi e cerimonie varie una medaglia dell'anniversario dall'apparizione di fatima 1917-1967, la moneta è sì corredata di certificato di garanzia da parte della Nimismatica Italiana ed è in perfette condizioni; ma volevo sapere se poteva avere un valore numismatico oltre che il valore del materiale ( oro 900/1000 peso gr 10,5). Se qualcuno mi potesse dare un consiglio... perchè sono un emerito ignorante in questa materia e non vorrei prendermi delle sole pazzesche. Ringrazio coloro che mi risponderanno! volevo allegare foto.... ma mi dice che il file è troppo grande e non so come diminuirne la qualità....
Lamoneta.it
La più grande comunità online di numismatica e monete. Studiosi, collezionisti e semplici appassionati si scambiano informazioni e consigli sul fantastico mondo della numismatica.
Il network
Hai bisogno di aiuto?
