Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'pio xi'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • La più grande community di numismatica
    • Donations
  • Comitato Scientifico
    • Antologia di Numismatica e Storia
    • Biblioteca Numismatica
  • Identifica le tue monete
    • Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
  • Mondo Numismatico
    • La piazzetta del numismatico
    • Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
    • Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
    • Contest, concorsi e premi
  • Sezioni Riservate
    • Le prossime aste numismatiche
    • Falsi numismatici
    • Questioni legali sulla numismatica
  • Monete Antiche (Fino al 700d.c.)
    • Monete Preromane
    • Monete Romane Repubblicane
    • Monete Romane Imperiali
    • Monete Romane Provinciali
    • Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
    • Monete greche: Grecia
    • Altre monete antiche fino al medioevo
  • Monete Medioevali (dal 700 al 1500d.c.)
    • Monete Bizantine
    • Monete dei Regni Barbarici
    • Monete Medievali di Zecche Italiane
    • Altre Monete Medievali
  • Monete Moderne (dal 1500 al 1800d.c.)
    • Monete Moderne di Zecche Italiane
    • Zecche Straniere
  • Stati preunitari, Regno D'Italia e colonie e R.S.I. (1800-1945)
    • Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
    • Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
    • Regno D'Italia: approfondimenti
  • Monete Contemporanee (dal 1800 a Oggi)
    • Repubblica (1946-2001)
    • Monete Estere
  • Euro monete
    • Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
    • Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
    • Altre discussioni relative alle monete in Euro
  • Rubriche speciali
    • Tecniche, varianti ed errori di coniazione
    • Monete e Medaglie Pontificie
    • Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
    • Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
    • Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
    • Medaglistica
    • Exonumia
    • Cartamoneta e Scripofilia
  • Altre sezioni
    • Araldica
    • Storia ed archeologia
    • Altre forme di collezionismo
    • English Numismatic Forum
  • Area Tecnica
    • Tecnologie produttive
    • Conservazione, restauro e fotografia
  • Lamoneta -Piazza Affari-
    • Annunci Numismatici
  • Tutto il resto
    • Agorà
    • Le Proposte
    • Supporto Tecnico
  • Discussioni
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO's Discussioni
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo"'s Discussioni
  • Circolo Numismatico Patavino's Discussioni
  • Centro Culturale Numismatico Milanese's Discussioni
  • Circolo Numismatico Asolano's Discussioni
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO's SITO
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese's Discussioni
  • associazione numismatica giuliana's Discussioni
  • Circolo Numismatico Monzese's Discussioni
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese's Mostra di banconote per la Giornata dell'Europa

Calendars

  • Cultural Events
  • Eventi Commerciali
  • Eventi Misti
  • Eventi Lamoneta.it
  • Aste
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO's Eventi
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo"'s Eventi
  • Circolo Numismatico Patavino's Eventi
  • Centro Culturale Numismatico Milanese's Eventi
  • Circolo Filatelico Numismatico Savonese "Domenico Giuria"'s Eventi
  • Circolo Culturale Castellani's La zecca di Fano
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO's Collezionare.......non solo monete
  • Associazione Circolo "Tempo Libero"'s Eventi
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese's Eventi
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese's Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023, convento di S. Antonio, Morbegno

Categories

  • Articoli
    • Manuali
    • Portale
  • Pages
  • Miscellaneous
    • Databases
    • Templates
    • Media

Product Groups

  • Editoria
  • Promozioni
  • Donazioni

Categories

  • Libri
    • Monete Antiche
    • Monete Medioevali
    • Monete Moderne
    • Monete Contemporanee
    • Monete Estere
    • Medaglistica e sfragistica
    • Numismatica Generale
  • Riviste e Articoli
    • Rivista Italiana di Numismatica
  • Decreti e Normative
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO's File
  • Circolo Numismatico Patavino's File
  • Circolo Numismatico Patavino's File 2
  • Cercle Numismatique Liegeois's File
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE's VERNICE- MOSTRA
  • Circolo Numismatico Asolano's Documenti dal circolo
  • associazione numismatica giuliana's File
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese's Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023

Collections

  • Domande di interesse generale
  • Contenuti del forum
  • Messaggi
  • Allegati e Immagini
  • Registrazioni e Cancellazioni
  • Numismatica in generale
  • Monetazione Antica
  • Monetazione medioevale
  • Monetazione degli Stati italiani preunitari
  • Monetazione del Regno d'Italia
  • Monetazione in lire della Repubblica Italiana
  • Monetazione mondiale moderna
  • Monetazione mondiale contemporanea
  • Monetazione in Euro

Categories

  • Monete Italiane
    • Zecche italiane e Preunitarie
    • Regno D'Italia
    • Repubblica Italiana (Lire)
  • Eur
  • Monete mondiali
  • Gettoni
  • Medaglie
  • Banconote, miniassegni...
  • Cataloghi e libri
  • Accessori
  • Offerte dagli operatori
  • Centro Culturale Numismatico Milanese's Annunci
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE's Interessante link
  • Circolo Culturale Castellani's AnnunciRaccolta di medagliette devozionali

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Found 8 results

  1. La Chiesa oggi celebra Santa Teresa di Gesù Bambino (1873-1897), Patrona dei Missionari e Dottore della Chiesa. Leone XIII la incontra in udienza il 20 novembre 1887, così la Santa a soli 15 anni, gli espresse la volontà di entrare a far parte dell'Ordine Carmelitano. Presto giunge allo scopo e la vita religiosa di Teresa si articola in piccoli e significativi gesti e molte preghiere. La pubblicazione postuma dei tre manoscritti che compongono la "Storia di un'anima" ne diffonde velocemente la fama. Fu Beatificata da Pio XI e Canonizzata dallo stesso Papa nel maggio dell'Anno Santo 1925. La medaglia ovale che presento ricorda questo avvenimento e rappresenta al Dritto il busto del papa volto a dx con zucchetto, abito talare, Croce pettorale e mantellina e al Verso il busto della Santa, tra cherubini e nuvole, che sparge rose su religiosi e fedeli oranti tra la Basilica Vaticana e nave in mare. http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AF158/58
  2. Nel 1934 Pio XI canonizzò sette religiosi di differenti ordini, tra questi anche Santa Micaela Desmaisières y López de Dicastillo y Olmeda (1809-1865) fondatrice della congregazione delle Suore Adoratrici Ancelle del Santissimo Sacramento e della Carità a Valencia (Spagna), che si venera oggi. La medaglia annuale dell'Anno XIII di Papa Ratti, emessa il 29-06-1934, ricorda queste canonizzazioni e mostra al verso i sette Santi con abiti talari genuflessi su nubi e sormontati da grande Croce latina. Si ringrazia Artemide Aste per aver prestato l'immagine della rarissima medaglia in oro pubblicata nella scheda in catalogo https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AF1513/47
  3. Ciao a tutti, ho un esemplare del 10 baiocchi di Pio IX, anno XIII-1858 per Bologna per il quale cui vorrei un parere dai più "specialisti" di questa zecca. In particolare ho confrontato il segno di zecca "B" con quello presente sull'esemplare elencato dal Chimienti (Le monete della zecca di Bologna) al n°1393; su questo la B è "pulita" con i due lobi identici, mentre dall'immagine seguente si nota che ha un disassamento nella linea inferiore ed inoltre il lobo inferiore appare più piccolo dell'altro : Può trattarsi della correzione del conio ricavando la "B" dalla "R" di Roma (Muntoni 75 Var. I) che lo stesso Chimienti cita come " VARIANTE I " ? Dettaglio del segno di zecca : Ciao, RCAMIL.
  4. MEDAGLIA ANNUALE UFFICIALE DEL VATICANO - 1926 (Fondo specchio) Pontefice: Pio XI (Achille Ratti) Dritto: Profilo del Papa Rovescio: Archeologia Cristiana, figura allegorica Metallo: Argento 986/1000 Diametro: 44 mm Grammi: 33,80 gr Incisore: Aurelio Mistruzzi Tiratura della medaglia: 2000 ca perdonate per le foto ma non sono uscite meglio di così
  5. Nome del Papa: Pio XI (al secolo: Achille Ambrogio Damiano Ratti. Nato a Desio, 31 maggio 1857 - Città del Vaticano, 10 febbraio 1939) Medaglia: Papale Annuale Ufficiale del Vaticano. Anno XVI - 1937 Metallo: Argento 986 / 1000 - sabbiata. Dritto: Profilo del Pontefice Rovescio: volti raffiguranti Leonardo da Vinci, Michelangelo e Alessandro Volta. Artista: Aurelio Mistruzzi Diametro: 44 mm Grammi: 40,50 Tiratura: 2000 esemplari ca.
  6. Salve, Il mio primo post vorrei dedicare a una medaglietta di Pio XI che a prima vista assomiglia a quella censita da Modesti come CM 195: http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AF158/42 A quanto pare il dritto ha la legenda in latino a differenza di questa più conosciuta. Qualcuno mi ha detto che questa è una medaglietta inedita. Voi cosa ne pensate? Adam
  7. Buonasera, sono nuovo di questo forum e avrei bisogno di aiuto per identificare questa moneta( o medaglia?). Sul web non sono riuscito a trovare niente di simile, solo una moneta di 10 anni più recente. Ringraziandovi per la gentilezza vi porgo i miei più cordiali saluti
  8. Buongiorno a tutti, posto qui le immagini delle 10 Lire Vaticano 1935 che ho ricevuto da poco... Qualcuno mi sa dare pareri su conservazione e stato? La tiratura se non sbaglio è di 50.000 esemplari Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.