Search the Community
Showing results for tags 'tallero'.
-
Piccolo Tallero Regno Italia 1918
Utente123 posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
- 3 replies
-
- tallero
- regno italia
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Identificazione 1/2 tallero ungherese del 1706
NumisVenice posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve a tutti, ho un dubbio sull'autenticità di questa moneta. Sul catalogo NGC l'ho trovata facilmente, è un mezzo tallero ungherese del 1706 KM#265.1. L'unica differenza che mi lascia perplesso è quella scritta UP sotto lo stemma. Può essere segno che la moneta è in realtà un falso? Il peso è di 20 grammi ed è d'argento. Grazie a tutti! -
Lexicon Maria Theresien Taler 1780 2a edizione
incuso posted a topic in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Ho ricevuto giusto giusto oggi il Walter Hafner, Lexicon Maria Theresien Taler 1780, 2016 dedicato ai talleri di convenzione 1780 di Maria Teresa. È una seconda edizione che sostituisce il precedente libretto del 1784 Innanzitutto cambia il formato, non più un libretto di 12x20 cm ma un A4 e soprattutto a colori! Migliorate le foto e, un pochetto, le descrizioni. Ai vecchi disegni del precedente si aggiungono foto ingrandite di particolari come il contorno. Però però... i disegnini erano utili e piuttosto intuitivi e di fatto alcune informazioni sono del tutto sparite (ad esempio quella dei 2 puntini nello scudetto).- 9 replies
-
- 4
-
-
- tallero 1780
- tallero
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Kreuzer austriaco cerco informazioni su valore
Oscar debiasi posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
ciao a tutti, chi i può aiutare? volevo delle informazioni su questa "moneta"; anche se sembra più una medaglietta che una moneta. Mi piacerebbe sapere se è di interesse e capire di che anni è. (1677 ??). trovata in zone della prima guerra mondiale in trentino; probabilmente appartenuta a qualche soldato. secondo voi è originale o una medaglietta riproduzione? CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: meno di un grammo Diametro: 2,5 cm Metallo Presunto: non saprei GRAZIE MILLE. buona giornata -
Valutazione autenticità e identificazione
Mallo97 posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
approfondimento Bastone con Tallero Eritrea Umberto I 1891
favaldar posted a topic in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ho lasciato andare questo magnifico Bastone da passeggio con al manico un 5 Lire 1891 Umberto I per la Colonia d'Eritrea. Bello EH? Per me è originale voi che dite? https://auctions.bertolamifinearts.com/en/lot/60649/antique-ivory-mounted-walking-stick-cane-/ -
qualcuno mi sà dire quanto vale ? grazie
-
Moneta Umberto I Re D'Italia 1891
Razvanbondrea posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
Richiesta identificazione
Giuseppe_97 posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
Buonasera Per cortesia, avrei bisogno di una valutazione. Secondo voi questa moneta vale oltre le €200,00 per il modo in cui è stata conservata? Grazie in anticipo Eleonora
-
Ciao a tutti, posseggo questo tallero di Maria Teresa però non riesco a classificarlo con precisione. Mi sembrerebbe un tallero italiano per alcune caratteristiche. A voi come sembra? Che tipo di tallero credete che sia? Grazie a tutti Levin
-
5 x Tallero Maria Teresa 1780
antik_numis posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
A questa ci stavo dietro da tantissimo tempo, qualche graffio di conio ma va benissimo così.
- 2 replies
-
- tallero
- maria teresa
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
stima Parere Tallero Umberto I 1896
Guido88 posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
stima Parere Tallero Umberto I 1896
Guido88 posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
autenticita' del tallero di Mirandola 1677
rastan posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
volevo sapere una valutazione di autenticità riguardo questo tallero di Alessandro Pico della Mirandola del 1677. Ha una contromarca a ore 12 del R/ con (mi pare) un S.Giorgio a cavallo, o un semplice cavaliere... Non riesco a capire anzitutto che tipologia di contromarca sia, e poi se la moneta e' autentica, a me cosi' pare, ma sono totalmente ignorante in merito e desidererei avere una informazione da parte di chi ne capisce di piu' -
Valutazione Tallero - 1891 - L.5
Simoneprice posted a topic in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Salve, sono nuovo sul forum e ho letto di parecchi talleri falsi; vorrei sapere se questo in precisione secondo voi risulta essere autentico o falso. Grazie -
Tallero 1780 - quale versione
Userro posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, ho trovato questo Tallero di Maria Teresa d'Austria e mi piacerebbe identificare di quale variante si tratti, ho guardato sulla pagina dedicata ma non sono riuscito a concludere molto, il diametro è 40mm e dalla seguente guida (http://www.theresia.name/en/svariants.html) mi sembrerebbe corrispondere alla variante con rarità C (ovviamente :\ ) Concordate con me? Metto il link alle immagini ad alta risoluzione così chi volesse aiutarmi potrà apprezzare i minimi dettagli. http://imgur.com/a/7tHN6 Grazie -
Valutazione valore Talle di Maria Teresa
Rori posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
Tallero Eritrea Umberto I, autentico o autentica patacca?
Oreste posted a topic in La piazzetta del numismatico
Buongiorno a tutti, custodisco questo tallero da una vita, qualcuno mi ha detto che potrebbe essere autentico, altri sostengono sia un falso, ed altri ancora che dicono che si tratti di un riconio o di una riproduzione d'epoca... so che un modo di capire se sia originale o meno è pesarlo, ma ancora non l'ho fatto... qualcuno di voi sa aiutarmi? grazie anticipatamente -
Valutazione Tallero Maria Teresa Roma
Sargantana posted a topic in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno a tutti, ho acquistato al prezzo del metallo fino questo tallero. Non l'avrei mai pensato ma devo dire che in mano ne sono rimasto affascinato, chiaramente è il mio primo in assoluto. :P Mi è stato venduto come un riconio di Roma, quindi (se ci ho capito qualcosa) dovrebbe essere del 2° tipo? Spessore 2,37mm circa, il diametro è perfettamente circolare, gli altri dati sono nelle immagini. Mi confermate che la zecca è Roma? Grazie per le risposte, sono graditi anche pareri su conservazione e stima.- 15 replies
-
- Tallero
- Maria Teresa
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Tallero Maria Teresa 1780: Falso?
Gasp posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
- 7 replies
-
- tallero maria teresa
- tallero
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, volevo mostrarvi questo mio acquisto di domenica ad un mercatino. Mi ha subito colpito e l'ho presa, credo di averla anche pagata bene. Certo, è la più comune data della serie. Come la valutate? Può arrivare ad un BB? Ha pure una bella patina, spesso vengono lavate... tutta leggibile. A voi la foto. 1 Kronenthaler 1816 Bavariae Maximilianus Iosephus I 29,34 g 39 mm 868/000 Ag
-
Salve a tutti, vorrei scambiare le seguenti monete: - Tallero di Convenzione, zecca di Roma Bb+ - Tallero Regnum Italicum 1918 Mb+ - Dollaro Morgan 1921 Spl+/qFdc - 50 Lire 1958 periziata Bb - 5 lire 1869 Non Comune V.E II Bb+ Valuto proposte di ogni genere ma preferisco scambiare scudoni ( di ogni genere ), piastre e monete di grande modulo in generale.
-
Buon pomeriggio a tutti. Ho da poco letto un vecchia discussione del forum dove veniva descritta l'esistenza di due tipologie di Talleri 1780 coniati presso la zecca romana, i quali differiscono, sostanzialmente, nella diversa dimensione in cui il bordo risulta sfuggente: I tipo con bordo estremamente sfuggente (legenda anche tagliata), II tipo con bordo meno sfuggente. Ho acquistato di recente un esemplare in sostituzione a quello, un po' conciato, che avevo precedentemente in collezione ma mi sono accorto che le due monete differiscono nelle caratteristiche sopra citate. Vorrei chiedere a voi se i due talleri appartengono effettivamente alle due "tipologie" uscite dal conio romano. Grazie a chi vorrà intervenire e mi scuso per la qualità delle foto del tallero più circolato... D/ I tipo:
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
