Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'tessera'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • La più grande community di numismatica
    • Donations
  • Comitato Scientifico
    • Antologia di Numismatica e Storia
    • Biblioteca Numismatica
  • Identifica le tue monete
    • Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
  • Mondo Numismatico
    • La piazzetta del numismatico
    • Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
    • Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
    • Contest, concorsi e premi
  • Sezioni Riservate
    • Le prossime aste numismatiche
    • Falsi numismatici
    • Questioni legali sulla numismatica
  • Monete Antiche (Fino al 700d.c.)
    • Monete Preromane
    • Monete Romane Repubblicane
    • Monete Romane Imperiali
    • Monete Romane Provinciali
    • Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
    • Monete greche: Grecia
    • Altre monete antiche fino al medioevo
  • Monete Medioevali (dal 700 al 1500d.c.)
    • Monete Bizantine
    • Monete dei Regni Barbarici
    • Monete Medievali di Zecche Italiane
    • Altre Monete Medievali
  • Monete Moderne (dal 1500 al 1800d.c.)
    • Monete Moderne di Zecche Italiane
    • Zecche Straniere
  • Stati preunitari, Regno D'Italia e colonie e R.S.I. (1800-1945)
    • Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
    • Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
    • Regno D'Italia: approfondimenti
  • Monete Contemporanee (dal 1800 a Oggi)
    • Repubblica (1946-2001)
    • Monete Estere
  • Euro monete
    • Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
    • Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
    • Altre discussioni relative alle monete in Euro
  • Rubriche speciali
    • Tecniche, varianti ed errori di coniazione
    • Monete e Medaglie Pontificie
    • Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
    • Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
    • Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
    • Medaglistica
    • Exonumia
    • Cartamoneta e Scripofilia
  • Altre sezioni
    • Araldica
    • Storia ed archeologia
    • Altre forme di collezionismo
    • English Numismatic Forum
  • Area Tecnica
    • Tecnologie produttive
    • Conservazione, restauro e fotografia
  • Lamoneta -Piazza Affari-
    • Annunci Numismatici
  • Tutto il resto
    • Agorà
    • Le Proposte
    • Supporto Tecnico
  • Discussioni
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO's Discussioni
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo"'s Discussioni
  • Circolo Numismatico Patavino's Discussioni
  • Centro Culturale Numismatico Milanese's Discussioni
  • Circolo Numismatico Asolano's Discussioni
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO's SITO
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese's Discussioni
  • associazione numismatica giuliana's Discussioni
  • Circolo Numismatico Monzese's Discussioni
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese's Mostra di banconote per la Giornata dell'Europa

Calendars

  • Cultural Events
  • Eventi Commerciali
  • Eventi Misti
  • Eventi Lamoneta.it
  • Aste
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO's Eventi
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo"'s Eventi
  • Circolo Numismatico Patavino's Eventi
  • Centro Culturale Numismatico Milanese's Eventi
  • Circolo Filatelico Numismatico Savonese "Domenico Giuria"'s Eventi
  • Circolo Culturale Castellani's La zecca di Fano
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO's Collezionare.......non solo monete
  • Associazione Circolo "Tempo Libero"'s Eventi
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese's Eventi
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese's Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023, convento di S. Antonio, Morbegno

Categories

  • Articoli
    • Manuali
    • Portale
  • Pages
  • Miscellaneous
    • Databases
    • Templates
    • Media

Product Groups

  • Editoria
  • Promozioni
  • Donazioni

Categories

  • Libri
    • Monete Antiche
    • Monete Medioevali
    • Monete Moderne
    • Monete Contemporanee
    • Monete Estere
    • Medaglistica e sfragistica
    • Numismatica Generale
  • Riviste e Articoli
    • Rivista Italiana di Numismatica
  • Decreti e Normative
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO's File
  • Circolo Numismatico Patavino's File
  • Circolo Numismatico Patavino's File 2
  • Cercle Numismatique Liegeois's File
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE's VERNICE- MOSTRA
  • Circolo Numismatico Asolano's Documenti dal circolo
  • associazione numismatica giuliana's File
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese's Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023

Collections

  • Domande di interesse generale
  • Contenuti del forum
  • Messaggi
  • Allegati e Immagini
  • Registrazioni e Cancellazioni
  • Numismatica in generale
  • Monetazione Antica
  • Monetazione medioevale
  • Monetazione degli Stati italiani preunitari
  • Monetazione del Regno d'Italia
  • Monetazione in lire della Repubblica Italiana
  • Monetazione mondiale moderna
  • Monetazione mondiale contemporanea
  • Monetazione in Euro

Categories

  • Monete Italiane
    • Zecche italiane e Preunitarie
    • Regno D'Italia
    • Repubblica Italiana (Lire)
  • Eur
  • Monete mondiali
  • Gettoni
  • Medaglie
  • Banconote, miniassegni...
  • Cataloghi e libri
  • Accessori
  • Offerte dagli operatori
  • Centro Culturale Numismatico Milanese's Annunci
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE's Interessante link
  • Circolo Culturale Castellani's AnnunciRaccolta di medagliette devozionali

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Found 7 results

  1. Mi è prima di tutto d'obbligo salutare tutti, dopo una decina d'anni d'assenza dal forum è il minimo che possa fare - e ovviamente faccio anche gli auguri di buon 2023. Durante queste vacanze di Natale sono andato a frugare nel cassetto delle monete da identificare, e ho ritrovato il brivido della caccia al tesoro. Questo oggetto però mi elude, non so proprio che pesci pigliare. Si tratta di un tondello di rame (o bronzo) del diametro di 20 mm e peso di 1,3 grammi, con iscrizioni su entrambe le facce. Non è evidente alcuna autorità emittente, le lettere sono evidentemente sigle, il che mi fa credere che non si tratti di moneta ma di tessera o gettone. Il conio è chiaro ma sembra eseguito in maniera un po' frettolosa, alcuni punti sembrano doppi e alcune lettere sono disallineate. Sicuramente la produzione è per martellatura, a sentimento direi del sec. XVII o XVIII. Io leggo: Lato 1: (F) N R. / C A P. / D:. G D. , in un cerchio di fronde (alloro?) Lato 2: M A I (L E) (?) / I. M. . F / C. V. C , in un cerchio di fronde (alloro?) Non ho trovato finora appigli per l'identificazione, perciò eccomi qui a sfidarvi!
  2. " The Roman Empire and Southern Scandinavia." - T. Grane View File Tesi di laurea che tratta i contatti tra l'Impero Romano e la Scandinavia meridionale. Submitter Illyricum65 Submitted 24/04/2020 Categoria Monete Antiche  
  3. Ciao a tutti, Ho visto questa tessera mercantile di piombo, puo darsi del 13 secolo, che pare molto interessante grazie a la insolita stemma coronata a'l rovescio. Qualcuno potrebbe identificare la stemma? A me questa tessera pare una italiana, forse di Genova o forse degli commercianti genovesi nella Terra Santa. Possibile? Mille grazie!
  4. gundeperga

    tessera da identificare

    Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo e vi faccio i complimenti per gli argomenti molto interessanti. Volevo chiedervi un parere su questa "tessera", se cosi si puo' dire, in bronzo con data 1547 a soggetto religioso; pesa gr. 6,63 e diametro 29 mm. Ho cercato di trovare informazioni ma con scarso successo: la data e al giglio in alto a sinistra fanno pensare al Papa Paolo III Farnese; il reliquiario sarà per la Sacra Croce? E poi non so se originale o meno. Grazie mille per l'attenzione
  5. grigioviola

    Una tessera di Padova "non comune"

    Girovagando virtualmente per musei alla ricerca di alcune tipologie di monete romane per una serie di ricerche che sto facendo, mi sono imbattuto su di una tessera di Padova (ebbene sì... quando cerco, cerco anche cose di casa mia ) custodita alla Yale University Art Gallery: personalmente si tratta di un tipo di tessera che non conoscevo. Questa è la descrizione che è presente nel sito: Chi l'ha catalogata non deve conoscere molto la monetazione padovana poiché non ha capito che si tratta di una tessera (definirla soldo è quanto mai azzardato!) e soprattutto non vedo nulla di "silver". A ogni modo non è uno dei tipi di tessere che abitualmente si vedono comparire in asta o nei negozi numismatici. Siete a conoscenza di altri esemplari simili? Vi lascio il riferimento della fonte: http://artgallery.yale.edu/collections/objects/189110
  6. Buonasera a tutti, vorrei avere un vostro parere su questo strano oggetto in piombo. Presumo essere un peso, un lingotto, o una tessera di valore equivalente ad una determinata moneta. Amici collezionisti hanno offerto loro pareri, sempre diversi, ma quasi tutti sono concordi nel ritenere questo oggettodi epoca classica. e' largo tra i 33 ed i 36 mm , presenta una vistosa ammaccatura, ed il peso e' di circa 75 grammi, lo spessore e' tra i 7 e i 9 mm.
  7. Buonasera a tutti, vorrei avere un vostro parere su questo strano oggetto in piombo. Presumo essere un peso, un lingotto, o una tessera di valore equivalente ad una determinata moneta. Amici collezionisti hanno offerto loro pareri, sempre diversi, ma quasi tutti sono concordi nel ritenere questo oggettodi epoca classica. e' largo tra i 33 ed i 36 mm , presenta una vistosa ammaccatura, ed il peso e' di circa 75 grammi, lo spessore e' tra i 7 e i 9 mm.
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.