- Sky
- Blueberry
- Slate
- Blackcurrant
- Watermelon
- Strawberry
- Orange
- Banana
- Apple
- Emerald
- Chocolate
- Charcoal
Cerca nel Forum
Risultati per Tag 'toscana'.
Trovato 290 risultati
-
Toscana identificazione Francescone
Zenzero ha aggiunto un topic in Monete Moderne di Zecche Italiane
Buonasera, mi farebbe piacere ricevere un aiuto nell'identificare questo Francescone di Pietro Leopoldo Di Lorena, non riesco a trovarlo nè sul Mir e neppure sul catalogo della Moneta; ha lo stemma barocco, ma non appartiene a nessun tipo di quelli catalogati. Il D sembrerebbe quello del quarto tipo, anche se non esiste con data 1766, e il Rovescio invece è molto diverso dal quarto tipo. Il Rovescio sembrerebbe essere uguale a quello del secondo tipo, inoltre anche per il secondo tipo per il mir non esiste l'anno 1766 -
Voglio condividere con voi questo bellissimo Grosso da 12 di Pisa. Mi ha fatto molto piacere riceverlo da un utente del forum. Questa è un'altra cosa che dimostra come la tecnologia quando usata in modo positivo aiuta a conoscersi ed a stringere nuove amicizie.
-
Moneta di Firenze con stemma dei Medici
italpen ha aggiunto un topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon pomeriggio a tutti, chiedo aiuto agli amici molto piu' esperti sulla monetazione dei Medici per Firenze per potere classificare questa monetina. Non ho un peso preciso ma penso inferiore al grammo e di circa 12 - 13 mm di diametro. Ritengo sia un quattrino ma non saprei dire di quale regnante. Qualcuno e' cosi gentile da potermi aiutare? Grazie -
Qualcuno la potrà giudicare una patacca moderna, io personalmente la giudico un gioiellino
-
Toscana Firenze. Francescone 1768 VS piastra borbonica
francesco77 ha aggiunto un topic in Monete Moderne di Zecche Italiane
Altro interessante confronto tra due monete coeve per comprendere le differenze di conio, di stile e di rilievo. Un bel francescone fiorentino del 1768 confrontato con una piastra del 1767 di Ferdinando IV di Borbone. A voi i commenti. -
Toscana Firenze. Ferdinando III. Francescone
francesco77 ha aggiunto un topic in Monete Moderne di Zecche Italiane
Buonasera amici, preso di recente alcuni francesconi in alta conservazione tra cui questo di Ferdinando III del 1799, spero vi piaccia la foto del confronto con una piastra coeva della zecca di Napoli (1796), spesso nei plateaux osservo e confronto le monete con quelle di varie zecche e cerco di farmi un'idea su quali fossero le tecniche di incisione e le differenze di stile tra loro. In questo caso la moneta toscana ha dei rilievi bassi ma molti più dettagli sia al dritto che al rovescio. -
Toscana Toscana Lira Ferdinando II De' Medici 1650 ?
SanLodov81 ha aggiunto un topic in Monete Moderne di Zecche Italiane
Buonasera a tutti, vi propongo questa lira di Ferdinando II De' Medici, da poco acquistata per una una cifra irrisoria, in conservazione sicuramente modesta ma abbastanza rara. In questo caso il mio dubbio è sulla data, mi pare di leggere abbastanza distintamente 1650, vorrei però conferme in quanto con certe angolazioni sembra quasi che la cifra "5" possa essere in realtà un "3" specchiato.(mi sono capitate diverse monetine spicciole toscane con il 3 specchiato). Vorrei soprattutto un parere sulla rarità della stessa, se dovesse essere confermata la data 1650, non essendo esperto di questa monetazione...dando uno sguardo al catalogo on line mi risulta R5, cosa che mi lascia non poco stupito e che mi fa dubitare di avere per le mani proprio una così alta rarità. Ringrazio anticipatamente chiunque volesse darmi dei pareri e delle indicazioni a riguardo. Grazie.- 22 commenti
-
- toscana
- ferdinando ii
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Toscana Cerchietto sui grossi toscani
appah ha aggiunto un topic in Monete Medievali di Zecche Italiane
Salve, qualche giorno fa ho preso questi due grossi di Arezzo e Siena, non mi sono ancora arrivati quindi posto le foto del venditore. Mi ha incuriosito quel cerchietto in legenda, uguale a quello che si trova comunemente sui fiorini "nuovi" di Firenze. Sfogliando il CNI ho visto che lo stesso cerchietto si trova a volte sul grosso pisano al tipo con F e madonna/bambino. Che si tratti del simbolo di una convenzione monetaria fra le zecche toscane? Non ho il Toderi su Siena né il recentissimo libro di @magdi su Arezzo, quindi non so se si tratta di varianti note o meno. Un saluto Paolo -
Toscana Identificazione Francescone 1814 Ferdinando III di Lorena
Zenzero ha aggiunto un topic in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Buongiorno, avrei bisogno di un aiuto, il titolo può sembrare strano... identificare una moneta già abbastanza specificata..... Però guardando le foto della moneta noterete sotto il collo oltre al martello simbolo dello zecchiere Giovanni Fabbroni, anche una "base", io non son riuscito a trovare la descrizione di questa moneta su nessun catalogo in mio possesso (Mir, Gigante, Montenegro, Catalogo La Moneta). Mi piacerebbe saperne di più. Grazie -
Toscana identificazione di monete medievale di arezzo
aretino72 ha aggiunto un topic in Monete Medievali di Zecche Italiane
Buongiorno, qualcuno può identificare questo Ritrovamento fortuito di moneta d'argento ad Arezzo? valore di stima? -
Salve ho questa ultima da identificare, mi hanno detto Firenze circa 1390-1400, grazie ancora un saluto. 0,5gr 14mm
-
Toscana Coppia R3 di Leopoldo II
Zenzero ha aggiunto un topic in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Voglio condividere questa coppia di 2 monetine classificate R3, si tratta dei 5 quattrini del 1829 e dei 3 quattrini sempre del 1829 di Leopoldo II di Lorena del Granducato di Toscana, pultroppo hanno perso quasi tutta la loro argentatura e la conservazione è abbastanza bassa, io le classificherei come BB entrambe, ed è già tanto averle trovate ad un prezzo onesto, il caso strano è il dove averle trovate, il 5 quattrini proviene dall'Estonia, il 3 dalla Repubblica Ceca, come avranno fatto ad andare a finire così lontano? -
Toscana Quattrini di Ferdinando III - Firenze
italpen ha aggiunto un topic in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Buongiorno a tutti, chi mi conosce sa che ho una particolare predilezione per le monete di piccole dimensioni. I quattrini di Toscana precedenti a quelli del duca Leopoldo II sono tutti ostici da trovare in buona conservazione e molti da trovare proprio. In questa giornata nevosa voglio condividere 2 monetine entrambe a mio pare rare e quella del 1824 molto rara. Il Gigante la classifica R4 ed in effetti in tanti anni di ricerche ne ho viste veramente poche. Con queste tipologie non bisogna pretendere troppo con le conservazioni e queste due monetine in effetti sono difficili quasi da decifrare. Quando ho comprato il quattrino del 1824 ho osservato la data piu' e piu' volte per essere sicuro di aver trovato, finalmente, proprio questa data. Saluti -
Toscana 1/2 giulio o grosso o speciosa
Zenzero ha aggiunto un topic in Monete Moderne di Zecche Italiane
Volevo condividere con Voi l'ultima arrivata nella collezione di Pisa, moneta difficile da trovare classificata R3, peccato per la conservazione del Verso. Coniata sotto Francesco Stefano di Lorena (1737-1765) nel D: IN TE DOMINE SPERAVI con Scudo ovale con il simbolo dei Lorena e dei Medici, in basso 1738, al Verso SVP OMNE SPECIOSA con busto a destra velato della Beata Vergine, in esergo Pisis -
Ecco un Gian Gastone, data del 1723, ultimo erede di Cosimo III e ultimo Granduca Medici..dopo i Lorena..dopo la sua morte, la casata Medici verrà molto rimpianta dai Fiorentini.. Parrucca settecentesca e naso Aquilino... Al rovescio la fortezza vecchia di Livorno, dimora del Granduca Cosimo I a Livorno.. R3
-
Innanzitutto i miei complimenti all'amico @magdi per il libro sulle monete di Arezzo; molto ben fatto, curato e di facile lettura. Vorrei iniziare questa discussione postando un denaro di Arezzo e cercare di classificarlo usando il nuovo libro, poi sarà super gradito chiunque voglia postare qualcosa, in modo da dare un pochino più di visibilità a questa monetazione non troppo conosciuta. Spero comunque che @magdi intervenga! Di sicuro per correggermi nella classificazione, ma anche per riassumere la storia sulla zecca di Arezzo. Questa moneta la classificherei appartenente al gruppo B come denaro 165 del peso di 0,57gr per 16mm Al D/ ✙ .DEARATIO. Nel campo croce patente entro cerchio liscato Al R/ ✙ .S. DONATVS. Nel campo il Santo nimbato, barbuto, nitrato in paramenti, stante a mezzo busto, benedicente con la destra, mentre tiene un pastorale con la sinistra
-
Buonasera, ho comprato questa moneta l'altro giorno perché ho voluto cominciare a collezionare monete degli stati preunitari. Ho notato una cosa strana: guardando foto di monete dello stesso anno (1778), Pietro Leopoldo presenta delle piccole differenze. Qualcuno sa a cosa potrebbe essere dovuto?
- 13 commenti
-
- preunitario
- francescone
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Ciao Potete dirmi qualcosa su questa medaglia di Santa Margherita da Cortona, senza data, e della quale non conosco peso e diametro? (sia questa che l'altra dei Cappuccini di Milano non sono in mio possesso) Grazie a tutti. petronius
-
Salve a tutti. Premesso che non è il mio periodo di interesse, e vedendo un po su internet ho notato che l argomento dei denari enriciani è abbastanza ostico, il mio dubbio è questo: è normale che le lettere sembrano dei segni senza senso, tranne la s coricata. È un falso? Peso 1.1g Diametro circa 17 mm. Grazie e buona è serata.
-
Inserisco questo grosso da un soldo che non sono sicuro di aver ben catalogato. Grosso da un soldo con la Vergine e il Bambino in trono, aquila senza corona su capitello. Post 1270. Peso 1.85gr. Molto probabilmente è Bald A. III.1a.
-
Era tanto che non postavo una bella monetina di Pisa vediamo se non sono arrugginito con la catalogazione: Grosso da due con la Vergine ed il Bambino in trono post 1264. Peso 3.14gr Bald A. I. 3a.
-
Toscana 5 quattrini 1830-3 quattrini 1827
Zenzero ha aggiunto un topic in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Mi farebbe piacere sapere secondo voi in che grado di conservazione catalogare queste 2 monetine. Grazie -
Toscana 10 Quattrini 1858
Emanvele ha aggiunto un topic in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Buonasera. Chiedo il vostro aiuto per conoscere lo stato di conservazione ed il valore commerciale di questa moneta. Attualmente colleziono solo Repubblica e Regno, le mie informazioni riguardo questa sezione/periodo si limitano a recenti letture delle edizioni 2018 di Gigante e Montenegro. Ringrazio in anticipo chi vorrà intervenire ed approfondire la valutazione di questo esemplare. Granducato di Toscana, 10 Quattrini 1858, Leopoldo II -
Salve, volevo condividere con voi questa chicchina di fine anno, Buona fine e buon inizio a tutti voi e alle vostre famiglie!
-
Toscana denaro o quattrino senese?
gigipaola2012 ha aggiunto un topic in Monete Medievali di Zecche Italiane
buonpomeriggio a tutti, vorrei un vostro parere su questa moneta dall'elegante S gotica. in rete ho guardato un pò e credo si possa attribuirlo alla zecca senese. sapreste darmi qualche altra info? d S gotica, ° SE ° TV [...] RA r croce patente °ALFA ?? grazie p 0,5 g d 16mm sono i dati ponderali che permettono di stabilire se è denaro o quattino?
Lamoneta.it
Hai bisogno di aiuto?
