giorgio cicardini Posted April 20, 2006 Share #1 Posted April 20, 2006 Posta in vendita come moneta detta Maltagliata, Milano, XIV,XV secolo. A questo venditore, ho detto che l'emblema di Milano con il biscione e l'aquila lo si trova sulle monete dopo il 1450. Sbaglio? Caratteristiche della moneta: dimensioni: 12x15 mm spessore: 2 mm peso: 2.25 grammi Grazie anticipatamente. Giorgio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted April 20, 2006 Share #2 Posted April 20, 2006 (edited) ciao a me risulta che il biscione compare con la signoria dei Visconti, quindi prima del 1450. Infatti la signoria termina il 1447 col passaggio, dopo una breve parentesi di repubblica ambrosiana, allo Sforza. Lo Sforza ha comunque mantenuto sulle monete il simbolo visconteo, come segno di continuità. B) ti invio in allegato la foto di un soldo del 1402 Edited April 20, 2006 by bavastro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
piotr Posted April 21, 2006 Share #3 Posted April 21, 2006 dovrebbe essere un quattrino di Filippo IV (1621-1665): NV 393 ; C saluti @piotr Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgio cicardini Posted April 21, 2006 Author Share #4 Posted April 21, 2006 sì Bavastro, è vero, lo scudo con l'aquila e il biscione era già presente sulle monete dei Visconti ancor prima degli Sforza. Però la moneta non era (è) certamente del XIV/XV secolo. Il busto del reggente è chiaramente di stile spagnolo come indica Piotr identificandolo come Filippo IV. Grazie. Giorgio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.