Num.e.fil.cal. Posted June 20, 2013 Share #1 Posted June 20, 2013 Salve a tutti, Dopo un po di tempo di pausa mi ripresento con queste due monetine... Ecco le foto: <img src="http://imageshack.us/a/img9/7740/ymb8.jpg" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/><br/> <img src="http://imageshack.us/a/img33/9784/h3hv.jpg" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/><br/> Grazie per l'attenzione, cosa ne pensate? pareri sulle conservazioni.. :hi: Nicola Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
donty Posted June 20, 2013 Share #2 Posted June 20, 2013 Complimenti! Mi sembrano tutte e due qFDC perchè c'è qualche piccolo colpetto sulle 5 lire sul bordo mentre sulla lira ce ne sono alcuni dalla parte del re. Hanno tutte e due una patina magnifica. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Num.e.fil.cal. Posted June 20, 2013 Author Share #3 Posted June 20, 2013 Aspetta, la liretta del 1916 non può essere considerata in qFDC, comunque ti ringrazio... vuol dire che fanno decisamente un bell'effetto :D :lol: :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
donty Posted June 20, 2013 Share #4 Posted June 20, 2013 Beh, osservandola meglio si notano numerosi graffi sul retro però a me piace comunque un sacco :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
someday564 Posted June 20, 2013 Share #5 Posted June 20, 2013 Belle monete, non perfette. Ma godibili e collezionabili Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gallo83 Posted June 20, 2013 Share #6 Posted June 20, 2013 la lira del 16 qfdc??? è un bb al massimo. l'altra è un po superiore come conservazione per me sul qspl in mano complimenti per le new entry :) marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
donty Posted June 20, 2013 Share #7 Posted June 20, 2013 Perchè dovrebbe essere un BB? Non mi sembra messa cosi male... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Num.e.fil.cal. Posted June 20, 2013 Author Share #8 Posted June 20, 2013 (edited) BB, non credo neanche io, l'unica cosa che potrebbe farci fuorviare è che il dritto è pessimo rispetto al rovescio (chiaramente non così pessimo, comunque rispettabile) il cartellino la definiva qSPL... calcolando che la foto è trattata con gimp per levarle lo sfondo e per raddrizzarla, e che poi la stessa foto non è perfetta, ed ancora che nessuna foto rende quanto dal vivo... <_< secondo mia modesta esperienza con le quadrighe sfiora al limite il qSPL ed la definirei BB/qSpl -_- collezionabilissima, ed in più era l'unica in negozio del 1916 (l'unica che mi mancava) :rolleyes: donty è perdonabile, siamo quasi coetanei ed anch'io all'inizio sopravvalutavo un po'... :blum: :D forse tra qualche anno la cambierò :lollarge: Edited June 20, 2013 by Num.e.fil.cal. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
azaad Posted June 20, 2013 Supporter Share #9 Posted June 20, 2013 (edited) i capelli del re nella liretta sono andati :D la moneta ha circolato per bene, anche se ha una patina meravigliosa. concordo col BB per la liretta, magari BB+ ma a me lo spl sembra lontano. Intorno allo Spl il 5 lire :) Edited June 20, 2013 by azaad 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
donty Posted June 20, 2013 Share #10 Posted June 20, 2013 Ho ancora tanto da imparare... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gallo83 Posted June 20, 2013 Share #11 Posted June 20, 2013 BB, non credo neanche io, l'unica cosa che potrebbe farci fuorviare è che il dritto è pessimo rispetto al rovescio (chiaramente non così pessimo, comunque rispettabile) il cartellino la definiva qSPL... calcolando che la foto è trattata con gimp per levarle lo sfondo e per raddrizzarla, e che poi la stessa foto non è perfetta, ed ancora che nessuna foto rende quanto dal vivo... <_< secondo mia modesta esperienza con le quadrighe sfiora al limite il qSPL ed la definirei BB/qSpl -_- collezionabilissima, ed in più era l'unica in negozio del 1916 (l'unica che mi mancava) :rolleyes: donty è perdonabile, siamo quasi coetanei ed anch'io all'inizio sopravvalutavo un po'... :blum: :D forse tra qualche anno la cambierò :lollarge: concentrati prettamente solo sui rilievi più alti che son anche i primi a scomparire e ti accorgerai che non ci son più. Al dritto i capelli han tantissima usura e l'orecchio è appiattito.Al rovescio il seno sinistro dell'italia è piatto e la veste è molto usurata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Num.e.fil.cal. Posted June 20, 2013 Author Share #12 Posted June 20, 2013 è già Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
azaad Posted June 20, 2013 Supporter Share #13 Posted June 20, 2013 (edited) Comunque si, nella liretta il rovescio è superiore al dritto, diciamo che il rovescio da solo è un BB-Spl (l'usura c'è comunque). il dritto un BB. Il bb+ ci sta. In ogni caso anche se come conservazione parliamo di BB+, la moneta è valorizzata da una stupenda patina, che per quanto mi riguarda la rende pienamente collezionabile :) Edited June 20, 2013 by azaad Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
donty Posted June 20, 2013 Share #14 Posted June 20, 2013 BB, non credo neanche io, l'unica cosa che potrebbe farci fuorviare è che il dritto è pessimo rispetto al rovescio (chiaramente non così pessimo, comunque rispettabile) il cartellino la definiva qSPL... calcolando che la foto è trattata con gimp per levarle lo sfondo e per raddrizzarla, e che poi la stessa foto non è perfetta, ed ancora che nessuna foto rende quanto dal vivo... <_< secondo mia modesta esperienza con le quadrighe sfiora al limite il qSPL ed la definirei BB/qSpl -_- collezionabilissima, ed in più era l'unica in negozio del 1916 (l'unica che mi mancava) :rolleyes: donty è perdonabile, siamo quasi coetanei ed anch'io all'inizio sopravvalutavo un po'... :blum: :D forse tra qualche anno la cambierò :lollarge: Adesso si spiegano tante cose. Ammetto il mio errore però. Non voglio essere presuntuoso :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
defa92 Posted June 20, 2013 Share #15 Posted June 20, 2013 bb+ la liretta, l'usura si vede, sopratutto al dritto.. meglio l'aquilino, qspl/spl penalizzata da due colpetti e dei segni vicino alla scritta re... restano delle belle belle monete, impreziosite tuttte e due da una bella patina!! vedo poi che sei contento dell'acquisto quindi!!:D complimenti!!:) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
gallo83 Posted June 20, 2013 Share #16 Posted June 20, 2013 QUESTO è UN BB.....chiedo scusa a brando se ho usato una sua foto ma è puramente dimostrativa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Dino89 Posted June 20, 2013 Share #17 Posted June 20, 2013 (edited) Salve a tutti, Dopo un po di tempo di pausa mi ripresento con queste due monetine... Salve @@Num.e.fil.cal. in effetti era da un po' che non ti vedevo,postare.. :) Mi associo ai complimenti per l'acquisto di queste belle monete . Saluti Leonardo Edited June 20, 2013 by Dino89 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Num.e.fil.cal. Posted June 20, 2013 Author Share #18 Posted June 20, 2013 Salve @@Num.e.fil.cal. in effetti era da un po' che non ti vedevo,postare.. :) Mi associo ai complimenti per l'acquisto di queste belle monete . Saluti Leonardo In effetti in questo periodo sono stato parecchio occupato, ma ho comunque fatto qualche acquisto, è solo che ancora non l'ho fotografato e "gustato" come si deve.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.