gpittini Posted June 20, 2013 Supporter Share #1 Posted June 20, 2013 DE GREGE EPICURI Una volta tanto, vi propongo un indovinello che non è centrato su un ritratto o su una scritta, ma sulla scena complessa di un rovescio. Gli esperti forse ci arriveranno subito...almeno al tema generale, che è piuttosto chiaro. Poi occorre entrare nei dettagli. Ho tagliato l'esergo, troppo esplicito. Avete molto tempo: vado via per una settimana e sarò senza p.c.! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vickydog Posted June 20, 2013 Share #2 Posted June 20, 2013 (edited) Sesterzio di Commodo RIC 310 ? Commodus seated l. on platform attended by officer; before him Liberalitas standing facing, head l., holding tessera and cornucopiae and a board for counting coins. Below, a citizen is shown on the steps leading up to the platform, his outstretched toga already laden with coins from the largesse. ...cosa bisogna indovinare, scusa ?? :) Edited June 20, 2013 by vickydog 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko8710 Posted June 20, 2013 Share #3 Posted June 20, 2013 Sì ma diteci qual è l'avvenimento... :) Comunque, bella moneta. Dopo la vogliamo vedere tutta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Exergus Posted June 20, 2013 Share #4 Posted June 20, 2013 La classificazione correta credo sia RIC III 564 e non 563 che presenta la sola Liberalitas stante a sx con cornucopia e abaco. Forse Gianfranco intendeva chi sono i personaggi. Da sx a destra abbiamo: un cittadino che sale le scale, Liberalitas, Commodo ed alle sue spalle un Littore. Questa è la moneta completa, RIC III Commodo 564: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Exergus Posted June 20, 2013 Share #5 Posted June 20, 2013 Sì ma diteci qual è l'avvenimento... :) Dunque.. se è come quella che ha postato Vickydog siamo nel 182, se è come quella che ho postato io siamo nel 190. Nel 190 c'è stato l'incendio di Roma e la rifondazione con cambio di nome in "Colonia Commodiana" si riferisce forse ad un elargizione fatta in quell'occasione? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted June 20, 2013 Supporter Author Share #6 Posted June 20, 2013 DE GREGE EPICURI Ragazzi, mi lasciate di stucco...risposta dopo 13 minuti! Sì, in effetti mi interessava la descrizione di tutti i personaggi. Poi ci si potrebbe chiedere se questa LIBERALITAS di Commodo si riferisca a qualche elargizione specifica, e legata a che cosa; ma io certo per ora non so dire altro. Eccovi le foto del sesterzio, molto meno bello di quelli postati, ma comunque ben leggibile. Pesa 21,7 g. e misura 29 mm. Certo, al rovescio la figura di Commodo è un po' malfatta, con quel collo magro e quel testone lungo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted June 20, 2013 Supporter Author Share #7 Posted June 20, 2013 Rovescio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko8710 Posted June 20, 2013 Share #8 Posted June 20, 2013 Sì dicevo a vickydog che aveva solamente identificato la moneta senza dire o raccontare ciò che chiedeva Gianfranco, ossia la spiegazione della scena e dei suoi relativi personaggi... :) Per quanto riguarda l'avvenimento preciso credo che sia difficile da indovinare...purtroppo di liberalitas ce ne sono a bizzeffe e anche senza alcuna spiegazione precisa, quindi, non possiamo dire altro. In ogni caso, sì, il buon Commodo stava elargendo denaro (direi più forme di cibo, però), protetto da un Littore, quindi fuori dal Pomerio e con la personificazione della Liberalitas di fronte, con in mano una cornucopia e un abaco per il conteggio. Non è da escludersi che al posto della personificazione ci fosse l'inserviente predisposto alla consegna dei vari beni. Questa è la scena di Liberalitas nell'arco di Costantino, bellissima. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.