herbert 8 Posted December 9, 2013 Report Share #1 Posted December 9, 2013 Buonasera. Il fiorino in foto è stato classificato nel catalogo dell'ultima asta Negrini come appartenente alla IV serie, in particolare come MIR 4/30, quindi segno di zecca “coppa”, signori di zecca sconosciuti, periodo 1267-1303.A mio parere, invece, si tratta di un fiorino della VII serie, in particolare MIR 7/25, ovvero segno di zecca “coppa con gambo aperto”, signore di zecca Giano di Lando Albizzi, periodo II semestre 1323.Qualche utente esperto di questa monetazione può confermare la mia opinione? Quote Report Link to post Share on other sites
Marfir 645 Posted December 10, 2013 Supporter Report Share #2 Posted December 10, 2013 @@herbert Buonasera, rispondo io dall'alto della mia inesperienza :blum: . Mi sento di confermare le tue perplessità, sia per la somiglianza del simbolo dello zecchiere ma anche per la differenza della legenda del dritto dei fiorini della IV serie con quelli della VII serie. IV Serie Quote Report Link to post Share on other sites
Marfir 645 Posted December 10, 2013 Supporter Report Share #3 Posted December 10, 2013 V Serie ed oltre: Quote Report Link to post Share on other sites
Marfir 645 Posted December 10, 2013 Supporter Report Share #4 Posted December 10, 2013 La gambetta della R ci conferma che non è un fiorino della IV Serie. Le immagini sono prese dal Bernocchi ed evidenziate dall'utente Ghezzi60, lui sì che è preparato, io sto cercando di imparare. Saluti Marfir. Quote Report Link to post Share on other sites
herbert 8 Posted December 10, 2013 Author Report Share #5 Posted December 10, 2013 Grazie Marfir. :rolleyes: In effetti sia la gambetta della R, sia la disposizione complessiva della legenda, sia la base del mantello di S.Giovanni mi sembra facciano escludere la IV serie. Segnalo anche che il fiorino fotografato nel MIR Firenze come esemplificativo della VII serie e la cui didascalia indica 7/24 è invece un 7/25 (se i curatori del volume ci leggono possono verificare). Ho trovato in rete, su mcsearch, vari esempi di MIR 7/25 che confermano l'identificazione. Nessun invece MIR 4/30 per fare un confronto specifico, tranne questo: http://www.mcsearch.info/record.html?id=972077 che è evidentemente ancora un 7/25 erroneamente classificato come 4/30. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.