Popular Post Guysimpsons 349 Posted December 14, 2013 Popular Post Report Share #1 Posted December 14, 2013 Non mi pare che sia stato già segnalato.. C'è un mitico racconto di Paperino, scritto e disegnato dall' "uomo dei paperi" Carl Barks nel mese di novembre 1944. Il titolo originale è "Ten Cents' Worth of Trouble" in italiano è stato tradotto più liberamente in "Paperino numismatico". Veramente comico !! Si parla di una moneta da 10 centesimi del 1848, il cui valore dichiarato è di 500 $ (del 1944 !!). Vi posto la prima pagina 16 Quote Report Link to post Share on other sites
gcs 193 Posted December 14, 2013 Report Share #2 Posted December 14, 2013 Povero Paperino... ma se non le avesse pulite non sarebbe mai successo :) 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Guysimpsons 349 Posted December 14, 2013 Author Report Share #3 Posted December 14, 2013 Povero Paperino... ma se non le avesse pulite non sarebbe mai successo :) devi vedere il seguito! Un crescendo Rossiniano !! ;) Quote Report Link to post Share on other sites
legioprimigenia 266 Posted December 14, 2013 Report Share #4 Posted December 14, 2013 c'è la versione italiana? Quote Report Link to post Share on other sites
Guysimpsons 349 Posted December 14, 2013 Author Report Share #5 Posted December 14, 2013 (edited) c'è la versione italiana? Si ! Ti segnalo dove lo puoi trovare: Donald Duck 10 tavole (22 giugno 1944) 24 - Paperino numismatico Albi tascabili di Topolino 24; Paperino d'oro 2; Oggi lavoro io (volume); Anaf 2A; Tascabilone 9; Zio Paperone 19 Collezionista di vecchie monete, Paperino ne dà per sbaglio ai nipotini una che vale cinquecento dollari. http://coa.inducks.org/story.php?c=W+WDC++50-02 Edited December 14, 2013 by Guysimpsons 2 Quote Report Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,937 Posted December 14, 2013 Report Share #6 Posted December 14, 2013 Carl Barks è un mito :D e la mia ammirazione per lui resta sconfinata, però il dime del 1848 non è affatto raro, e non credo lo fosse nemmeno nel 1944 ;) Anche lui, come tanti geniali nei più svariati campi, avrebbe avuto bisogno di un ripassino in numismatica :rolleyes: petronius oo) Quote Report Link to post Share on other sites
sforza 71 Posted December 15, 2013 Report Share #7 Posted December 15, 2013 Sono stato, sono ad oggi e sarò sempre un fan del grande Barks, creatore di paperi e di avventurose storie indimenticabili! E non dimentichiamoci Don Rosa, suo degno erede! Non so cosa darei per un suo dipinto dei paperi, oggi quotato decine se non centinaia di migliaia di dollari! W zio Paperone!! 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Eldorado 284 Posted December 15, 2013 Report Share #8 Posted December 15, 2013 Grandissimo! andiamo un po off topic... io ho l'opera completa di Barks in 50 volumi allegati al corriere della sera dal 2008 ma vi mostro i miei pezzi forti di cui sono orgoglioso al pari delle mie monete più care Gli enormi (confrontateli con un catalogo d'asta a sinistra) volumoni cartonati della serie "io..." tutte prime edizioni primi anni 70 e tutti con storie di Carl Barks a colori.... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
sforza 71 Posted December 15, 2013 Report Share #9 Posted December 15, 2013 Splendidi............... Complimenti!! :hi: Quote Report Link to post Share on other sites
Titta99 130 Posted December 15, 2013 Report Share #10 Posted December 15, 2013 Paperino e soci non saranno mai dimenticati... Grande Carl Barks!! Quote Report Link to post Share on other sites
Guysimpsons 349 Posted December 15, 2013 Author Report Share #11 Posted December 15, 2013 @@sforza Aggiungo anche Al Taliaferro suo predecessore! http://www.scribd.com/doc/30953809/Al-Taliaferro-1938-Short-Stories Io ho tutti gli Zio paperone dal numero 1 al numero 115, ora ambisco ad averli in lingua originale solo che la collezione completa costa abbastanza !! Quote Report Link to post Share on other sites
Eldorado 284 Posted December 15, 2013 Report Share #12 Posted December 15, 2013 @@sforza Aggiungo anche Al Taliaferro suo predecessore! http://www.scribd.com/doc/30953809/Al-Taliaferro-1938-Short-Stories Io ho tutti gli Zio paperone dal numero 1 al numero 115, ora ambisco ad averli in lingua originale solo che la collezione completa costa abbastanza !! Bellissima collezione! hai anche gli speciali paperino? (1987 circa...) Quote Report Link to post Share on other sites
Guysimpsons 349 Posted December 15, 2013 Author Report Share #13 Posted December 15, 2013 Bellissima collezione! hai anche gli speciali paperino? (1987 circa...) Mi sembra che siano 3 speciali Paperino (sono a casa dei miei, non ricordo con esattezza) Quote Report Link to post Share on other sites
Ciccio 86 1,103 Posted December 16, 2013 Report Share #14 Posted December 16, 2013 Ti ringrazio, @@Guysimpsons , da appassionato DIsney e di monete, devo in qualche modo averlo. Beh devo dire che spesso comunque riscontro discorsi o immagini legate alla numismatica. Forse più nei tempi passati che in quelli recenti, però ! Quote Report Link to post Share on other sites
sforza 71 Posted December 16, 2013 Report Share #15 Posted December 16, 2013 Avete letto l'epopea di Don Rosa sulla storia dei paperi? Capolavoro! Quote Report Link to post Share on other sites
lopezcoins 308 Posted December 16, 2013 Report Share #16 Posted December 16, 2013 Magnifica storia, che non conoscevo. Da cultore dei fumetti di Paperino, segnalo anche la storia seguente: "Paperino e il mezzo bezzo" apparso su Topolino 676 (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++676-C) e ripresa sui Grandi Classici Disney n. 138. Quote Report Link to post Share on other sites
Ciccio 86 1,103 Posted December 16, 2013 Report Share #17 Posted December 16, 2013 @@sforza Beh spettacolare !! Scusate l'OT ma mi è uscito proprio dal cuore.. Quote Report Link to post Share on other sites
apollonia 4,427 Posted December 17, 2013 Report Share #18 Posted December 17, 2013 Zio Paperone e la “triàca veneziana” Degli aspetti numismatici della triàca (o teriàca) e del ruolo di questo polifarmaco nella storia e nell’economia di Venezia s’è parlato in Exonumia ( http://www.lamoneta.it/topic/66189-tessera-per-la-teriaca/ ). L’episodio pertinente è il primo di quelli pubblicati in “Zio paperone mumble… mumble!” del 1974. http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++802-C Zio Paperone e la "triàca veneziana" Codice Storia: I TL 802-COrigin: ItaliaTitolo: Zio Paperone e la "triàca veneziana"Pagine: 33Layout: 3 righe per paginaPersonaggi: Gastone, Paperino, Pico, Qui Quo Qua, Zio Paperone [mostra le immagini dei personaggi]Trama: Abramo BarossoSceneggiatura: Giampaolo BarossoDisegno: Massimo De VitaData di prima pubblicazione: April 11, 1971Riferimenti sono contenuti in Qfi/ALP 18F (article) Paperone scopre la ricetta della "triaca veneziana", un antico farmaco in grado di curare i malanni. Gli ingredienti per prepararla sembrano però introvabili: Paperino e Gastone faranno a gara. apollonia Quote Report Link to post Share on other sites
apollonia 4,427 Posted December 18, 2013 Report Share #19 Posted December 18, 2013 Paperino e il recupero del decino Un divertente episodio che riguarda la famosa moneta da 10 centesimi di dollaro che ha favorito l’ascesa finanziaria di Paperon de’ Paperoni e dimostra l’astuzia dello zio contrapposta alla sfortuna di Paperino. http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1304-B Codice Storia: I TL 1304-BOrigin: ItaliaTitolo: Paperino e il recupero del decinoPagine: 30Layout: 3 righe per paginaPersonaggi: Amelia, Paperino, Qui Quo Qua, Zio Paperone [mostra le immagini dei personaggi]Scrittore: Gian Giacomo DalmassoDisegno: Francesc Bargadà StudioData di prima pubblicazione: November 23, 1980Riferimenti sono contenuti in Qit/DCOLL11D (article)l voto di questa storia è 7,5/10 e la sua posizione è 16372/27054 secondo gli utenti del COA. There have been about 5 votes for this story. E’ un "doppione" rubato da Amelia. Questa è una medaglia che raffigura il "Numero Uno" di Zio Paperone apollonia Quote Report Link to post Share on other sites
Fratelupo 482 Posted December 18, 2013 Report Share #20 Posted December 18, 2013 Bellissima storia! Quote Report Link to post Share on other sites
Ciccio 86 1,103 Posted December 19, 2013 Report Share #21 Posted December 19, 2013 Nell'ultimo numero i dobloni, i talleri, i marenghi e ducati si ribellano a Zio Paperone , a causa di un sortilegio. E lui ad un certo unto esclama : " Tutta la numismatica ce l'ha con noi" Quote Report Link to post Share on other sites
Fratelupo 482 Posted December 19, 2013 Report Share #22 Posted December 19, 2013 Ricordo un'altra storia, credo su un vecchio Topolino, in cui Paperone e Rockerduck litigano su chi ha maggior gusto nel collezionismo antiquario. R. apostrofa P. con un "A lui non piace nulla... a parte i soliti soldi!" e Paperone risponde: "La numismatica è la mia passione!" Un grande papero. Quote Report Link to post Share on other sites
vathek1984 814 Posted December 19, 2013 Report Share #23 Posted December 19, 2013 Bellissima la storia che dà origine al thread...anche io ho tutte le storie di Barks nella collana uscita nel 2008 e sono un grande appassionato...anzi si può tranquillamente dire che la mia passione per la numismatica, ed in particolare per le monete degli USA deriva proprio dalla lettura da piccolo delle vecchie storie di Zio Paperone...:) 1 Quote Report Link to post Share on other sites
apollonia 4,427 Posted December 19, 2013 Report Share #24 Posted December 19, 2013 Volevo segnalare questo link http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2817-4 con riferimento all'episodio dal titolo Zio Paperone e la pratica della numismatica. Un riccone arriva in città per un appuntamento... vuole consultare Paperino, l'esperto mondiale in lucidatura monete. apollonia Quote Report Link to post Share on other sites
alfgio 213 Posted December 19, 2013 Report Share #25 Posted December 19, 2013 (edited) finalmente le ho trovate, le lire di topolino! http://www.editalia.it/it/liraDisney_dettaglio.do?s=argento&ids=Seconda%20serie Edited December 19, 2013 by alfgio Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.