Illyricum65 2,807 Posted December 20, 2013 Report Share #1 Posted December 20, 2013 (edited) Ciao, volevo segnalarvi questa notizia che viene da uno studio italo-australiano http://www.focus.it/scienza/la-voce-dell-uomo-di-neanderthal_415691_C12.aspx Si tratta di indagini radio-diagnostiche effettuate su un minuscolo osso (Ioide), l’unico implicato nell’articolazione del linguaggio, tratto da un individuo neanderthaliano rinvenuto a Kebara (Israele) e vissuto circa 60.000 anni fa. Il Team di ricerca comprende Claudio Tuniz, fisico, assistant director del Centro internazionale di fisica teorica Ictp di Trieste, istituto che ha messo a disposizione anche le attrezzature necessarie alle indagini. Lo dico con un certo orgoglio… campanilistico ma anche come dimostrazione che in Italia c’è ancora qualcuno che riesce, sfruttando apparecchiature innovative ma già presenti, a raggiungere dei risultati di livello mondiale nel campo della ricerca. Insomma, in questo momento grigio-scuro, un segno di speranza… Vi segnalo anche il link dell’articolo originale: http://www.plosone.org/article/info%3Adoi%2F10.1371%2Fjournal.pone.0082261 Quindi... che differenza passa tra Mirko8710 e i suoi amici neanderthaliani? Semplice: non avevano i vassoi con le monete!!! :D :D :D :D Ciao Illyricum :) NB: sono la stessa equipe di questa segnalzione di tempo fa: http://www.lamoneta.it/topic/95702-dentisti-preistorici/?hl=dentista Edited December 20, 2013 by Illyricum65 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Naevius 86 Posted December 21, 2013 Report Share #2 Posted December 21, 2013 Le ricerche sui Neanderthal, sui loro legami con noi, sul perchè si siano estinti mentre noi Homo Sapiens Sapiens abbiamo popolato l'intero globo terrestre, sono affascinanti. Per chi ha un po' di tempo segnalo Neanderthal genomics and the evolution of modern humans (http://genome.cshlp.org/content/20/5/547.full), in cui (a proposito di ricerca italiana ad alto livello) si cita I'illustre genetista e antropologo Luigi Luca Cavali-Sforza, che ha dato anche un grande contributo allo studio sulle origini degli Etruschi e di altre antiche popolazioni italiche. Ciao Filippo Quote Report Link to post Share on other sites
sforza 71 Posted December 22, 2013 Report Share #3 Posted December 22, 2013 Grazie della segnalazione. Questo dimostra come la paleontologia e lo studio sui nostri antenati sia uno dei settori della scienza in continua evoluzione e che gli italiani, ancora una volta, sono in prima linea. Ciao, Matteo Quote Report Link to post Share on other sites
conrad59 49 Posted December 23, 2013 Report Share #4 Posted December 23, 2013 in realità i neanderthal non si sono del tutto estinti dato che gli studi sul DNA umano hanno di recente evidenziato che nel patrimonio genetico degli europei si trova una piccola parte del DNA neanderthaliano, segno che durante il periodo in cui in europa le dua tipologie umane hanno convissuto si sono verificati "scambi " genetici. Quote Report Link to post Share on other sites
sesino974 224 Posted December 23, 2013 Report Share #5 Posted December 23, 2013 in realità i neanderthal non si sono del tutto estinti dato che gli studi sul DNA umano hanno di recente evidenziato che nel patrimonio genetico degli europei si trova una piccola parte del DNA neanderthaliano, segno che durante il periodo in cui in europa le dua tipologie umane hanno convissuto si sono verificati "scambi " genetici. :blum: e qui si spiega anche la somiglianza " di profilo" tra mirko8710 ed i suoi amici :rofl: (scherzo) Sergio Quote Report Link to post Share on other sites
Illyricum65 2,807 Posted December 23, 2013 Author Report Share #6 Posted December 23, 2013 Ciao, :blum: e qui si spiega anche la somiglianza " di profilo" tra mirko8710 ed i suoi amici :rofl: (scherzo) ...ma lui lo ha sempre sostenuto che è un "neanderthaliano moderno"... in realità i neanderthal non si sono del tutto estinti dato che gli studi sul DNA umano hanno di recente evidenziato che nel patrimonio genetico degli europei si trova una piccola parte del DNA neanderthaliano e infatti il DNA l'ha fornito Mirko! :D :D :D :D :D SI scherza, ovviamente, ben sapendo che Mirko accetterà di buon grado un po' di sana goliardia!!! :D:D:D Ciao Illyricum :) Quote Report Link to post Share on other sites
ciosky68 1,654 Posted December 29, 2013 Report Share #7 Posted December 29, 2013 molto interessante Grazie R. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.