fra84_6 39 Posted December 22, 2013 Report Share #1 Posted December 22, 2013 Buongiorno a tutti, volevo chiedere ai più esperti un parere su questa moneta! A me non convince tanto però non intendendomene per niente chiedo il vostro gentile aiuto! Grazie Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted December 22, 2013 Report Share #2 Posted December 22, 2013 bisognerebbe conoscere il peso e il diametro, .. da una visione "a distanza" sembra "buona" http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CV/34 Quote Report Link to post Share on other sites
simonesrt 1,019 Posted December 22, 2013 Report Share #3 Posted December 22, 2013 Anche secondo me è autentica, non vedo particolari che mi facciano pensare a qualcosa di anomalo. Comunque il peso sarebbe fondamentale per dare un parere. Quote Report Link to post Share on other sites
fra84_6 39 Posted December 22, 2013 Author Report Share #4 Posted December 22, 2013 Il mio dubbio è nato quando ho visto questa: http://nomisma.bidinside.com/it/lot/22193/napoli-carlo-v-1516-1556-doppia-sigla-a-p-r/ Se si tratta della stessa moneta mi sembra abbastanza diversa! Quote Report Link to post Share on other sites
dabbene 12,602 Posted December 22, 2013 Report Share #5 Posted December 22, 2013 Sposto intanto nella sua sezione la discussione. Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,868 Posted December 22, 2013 Report Share #6 Posted December 22, 2013 (edited) Ciao per me la moneta è buona.......e andrebbe anche analizzato con più cura cosa la Dea sta per fare (di norma sta per appiccare il fuoco ad armi e libri) qui vedo qualcosa di diverso, se la vista non mi inganna !! e come se già il tutto avesse preso fuoco. Edited December 22, 2013 by Rex Neap Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted December 22, 2013 Report Share #7 Posted December 22, 2013 (edited) Buongiorno a tutti, volevo chiedere ai più esperti un parere su questa moneta! A me non convince tanto però non intendendomene per niente chiedo il vostro gentile aiuto! Grazie Ciao, è una doppia da 2 scudi, ovviamente molto rara, le foto sono state scattate da te? A me sembra ottima, dov'è che hai qualche dubbio? Forse perchè hai notato che in una c'è l'imperatore con il collo più lungo ed in un'altra è più corto? E' tutto nella norma. Il ritratto dell'imperatore cambia a seconda dei periodi e degli incisori, questa in particolare venne coniata tra il 1546 e 1548, la sigla A al dritto identifica il maestro reggente di zecca Girolamo Albertino. A Napoli venne coniato molto durante l'epoca di Carlo V, vi fu un certo benessere e la zecca era attivissima, gli incisori erano dei veri artisti rispetto a quelli che lavoravano nella madrepatria iberica, i conii erano in bronzo e quindi maggiormente soggetti ad usura, per tale motivo c'era un continuo bisogno di nuovi conii ............. nuovi conii significava diverse varianti. Nel rinascimento il metodo di punzonatura dei conii era concepito in maniera diversa rispetto all'epoca moderna, per questo le varianti di conio riguardanti le effigi, stemmi e caratteri erano davvero innumerevoli. Edited December 22, 2013 by francesco77 Quote Report Link to post Share on other sites
fra84_6 39 Posted December 22, 2013 Author Report Share #8 Posted December 22, 2013 Ciao Francesco! Il mio dubbio era la differenza dei particolari tra queste due monete. Potevo capire che ci fossero delle differenze con quelle incise dal Ravaschieri ma non sapevo/pensavo che anche le monete incise dallo stesso incisore (Albertino) fossero così diverse tra loro. Grazie per le notizie, approfondirò il tema! Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,868 Posted December 22, 2013 Report Share #9 Posted December 22, 2013 Domani indagherò su questo particolare, fino ad adesso non l'avevo mai visto > Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted December 22, 2013 Report Share #10 Posted December 22, 2013 (edited) Ciao Francesco! Il mio dubbio era la differenza dei particolari tra queste due monete. Potevo capire che ci fossero delle differenze con quelle incise dal Ravaschieri ma non sapevo/pensavo che anche le monete incise dallo stesso incisore (Albertino) fossero così diverse tra loro. Grazie per le notizie, approfondirò il tema! Ciao Fra(tello), in effetti la A identifica il maestro di zecca e non l'incisore. La carica di maestro di zecca era un "privilegio" dato dalle autorità (non a titolo gratuito) ad una persona e per tale motivo era ad essa consentita apporre le proprie iniziali sulle monete, in questo caso la A identifica Girolamo Albertino (1546-1548), il maestro dei conii e i vari incisori erano invece artisti al soldo del maestro di zecca che in quell'epoca non potevano apporre le loro iniziali. Dal testo di Pietro Magliocca, Maestri di zecca, di prova ed incisori della zecca napoletana dal 1278 al 1734 è riportato il nome di Giovanni Antonio Ennece in carica dal 1539 al 1555. Edited December 22, 2013 by francesco77 Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted December 22, 2013 Report Share #11 Posted December 22, 2013 Qualche link utile. http://www.ilportaledelsud.org/bollettini.htm http://www.ilportaledelsud.org/bcnn1925c.pdf Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,868 Posted December 29, 2013 Report Share #12 Posted December 29, 2013 Domani indagherò su questo particolare, fino ad adesso non l'avevo mai visto > Niente da fare...non ho trovato nulla.......@@francesco77 a te ti è mai capitato di notare questa particolarità ? Ci sono altre monete simili ? Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted September 4, 2014 Report Share #13 Posted September 4, 2014 Niente da fare...non ho trovato nulla.......@@francesco77 a te ti è mai capitato di notare questa particolarità ? Ci sono altre monete simili ? Mai vista, ma forse ci dovrebbe essere un articolo che parla di questa particolarità, ti risulta? :blum: :good: Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,868 Posted September 4, 2014 Report Share #14 Posted September 4, 2014 Certo che sì......qualche paginetta per rendere nota la variante ma soprattutto a volte non si è a conoscenza degli eventi per i quali alcune monete sono state coniate, o meglio si conosce pochissimo di questi ..... la Numismatica è Storia. Grazie per averla ripescata. Quote Report Link to post Share on other sites
vox79 569 Posted September 4, 2014 Report Share #15 Posted September 4, 2014 Buongiorno a tutti, volevo chiedere ai più esperti un parere su questa moneta! A me non convince tanto però non intendendomene per niente chiedo il vostro gentile aiuto! Grazie Lo stile è leggermente più rozzo rispetto agli altri esemplari postati. Ma è veramente una bella moneta. In attesa di sapere peso e diametro, potrei dire che è buona. La stai comprando? Sent from my GT-I9105P using Lamoneta.it Forum mobile app Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,868 Posted September 4, 2014 Report Share #16 Posted September 4, 2014 @@vox79 ... la moneta è andata via all'inizio di quest'anno :blush: https://www.numisbids.com/n.php?p=lot&sid=613&lot=30772 Quote Report Link to post Share on other sites
odjob 1,534 Posted September 4, 2014 Report Share #17 Posted September 4, 2014 Se né scritto a tal riguardo su Panorama Numismatico di settembre 2014 ;) Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted September 4, 2014 Report Share #18 Posted September 4, 2014 (edited) edit Edited September 4, 2014 by francesco77 Quote Report Link to post Share on other sites
vox79 569 Posted September 5, 2014 Report Share #19 Posted September 5, 2014 Se né scritto a tal riguardo su Panorama Numismatico di settembre 2014 ;) sono curioso di leggere l'articolo :) Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,868 Posted September 7, 2014 Report Share #20 Posted September 7, 2014 sono curioso di leggere l'articolo :) Ma non hai ancora ricevuto la rivista ? .. sto mettendo in conto, siamo già a due che ne devi leggere :blum: @@vox79 Quote Report Link to post Share on other sites
vox79 569 Posted September 8, 2014 Report Share #21 Posted September 8, 2014 Ma non hai ancora ricevuto la rivista ? .. sto mettendo in conto, siamo già a due che ne devi leggere :blum: @@vox79 Sono in Armenia da febbraio ;), sicuramente leggerò quando rientro in Italia ;) Sent from my GT-I9105P using Lamoneta.it Forum mobile app Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,868 Posted October 5, 2014 Report Share #22 Posted October 5, 2014 @@vox79 ... la moneta è andata via all'inizio di quest'anno :blush: https://www.numisbids.com/n.php?p=lot&sid=613&lot=30772 ..............mi auguro che sia approdata in Italia !! Quote Report Link to post Share on other sites
vox79 569 Posted October 5, 2014 Report Share #23 Posted October 5, 2014 ..............mi auguro che sia approdata in Italia !!Speriamo :), in ogni caso faccio i complimenti a chi l'ha comprata :) Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,868 Posted October 5, 2014 Report Share #24 Posted October 5, 2014 Ciao @@vox79 .... come stai ? .... certo che Carlo V era "fissato" per le "fiamme" hai letto questa discussione ? http://www.lamoneta.it/topic/128567-napoliquante-fiamme-sulle-monete-di-carlo-v/ Quote Report Link to post Share on other sites
vox79 569 Posted October 5, 2014 Report Share #25 Posted October 5, 2014 Ciao @@vox79 .... come stai ? .... certo che Carlo V era "fissato" per le "fiamme" hai letto questa discussione ? http://www.lamoneta.it/topic/128567-napoliquante-fiamme-sulle-monete-di-carlo-v/ Sto bene grazie. Si ho letto. Grazie per la segnalazione. Ciao Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.