Elisa Euro 47 Posted December 22, 2013 Report Share #1 Posted December 22, 2013 Salve a tutti!Con l'approvazione dei Curatori, sottopongo all'utenza il mio progetto di studio, il cui scopo è - una volta concluso il lavoro - tornare davvero utile a tutta la comunità.Il mio progetto è studiare nei minimi dettagli i falsi del Regno e le sue tipologie, con uno scopo ben preciso: non solo tornare utile a tutti i collezionisti, ma innanzitutto servire come indicazioni base ai non collezionisti, che molto spesso si rivolgono agli esperti del forum per identificare e valutare i ritrovamenti o le eredità.Sappiamo tutti che alcune tipologie sono falsificate all'inverosimile; molto di frequente ci sono sottoposte richieste di valutazione per falsi abbastanza comuni. Pertanto, l'obiettivo sarà costruire un prontuario chiaro, preciso e veloce a partire da un lavoro molto accurato.La struttura della discussione si formerà in itinere, ma certamente organizzerò le tipologie in ordine di frequenza dei loro falsi e delle riproduzioni. Sarò io ad occuparmi dei permessi per utilizzare immagini e riferimenti.Apro questa discussione perché possa diventare un progetto di gruppo grazie alla vostra esperienza. Vi chiedo, se volete, di segnalare esempi importanti o discussioni significative all'interno del forum, a seconda di quel che ricordate; più ricca sarà la collezione di link, meglio fruibile diventerà la risorsa!Questa discussione farà da post generale per il progresso del lavoro. Il primo messaggio sarà man mano modificato e saranno aggiunti i vostri contributi.Ringrazio i Curatori toto e centurioneamico per aver già offerto rispettivamente: una bibliografia essenziale e tanta esperienza, nozioni tecniche sui falsi e tanta esperienza.Il post sarà aggiornato più tardi con l'elenco dei contributi vero e proprio.Un grazie sentito a tutti!Elisa 9 Quote Report Link to post Share on other sites
Utente.Anonimo3245 1,310 Posted December 22, 2013 Report Share #2 Posted December 22, 2013 Bravissima Elisa, questo è un magnifico ritorno, ora sono a Roma e non ho foto di falsi su questo pc, appena torno ne posto qualcuno. Ciao, Giò Quote Report Link to post Share on other sites
Elisa Euro 47 Posted December 29, 2013 Author Report Share #3 Posted December 29, 2013 (edited) Aggiungo una proposta logistica. Potrei dividere il post in più discussioni – magari separate per regnante, o per moneta nei casi di falsificazione più frequenti – in modo da farne non solo un prontuario, ma anche la discussione di riferimento dove richiedere le identificazioni. In questo modo avremmo molti esempi raccolti in una sola discussione e non si aprirebbe più una quantità enorme di post, tutti sulla stessa tipologia di patacca... Edited December 29, 2013 by Elisa Euro 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Littore 682 Posted January 3, 2014 Report Share #4 Posted January 3, 2014 Aggiungo una proposta logistica. Potrei dividere il post in più discussioni – magari separate per regnante, o per moneta nei casi di falsificazione più frequenti – in modo da farne non solo un prontuario, ma anche la discussione di riferimento dove richiedere le identificazioni. In questo modo avremmo molti esempi raccolti in una sola discussione e non si aprirebbe più una quantità enorme di post, tutti sulla stessa tipologia di patacca... Mi pare una buona idea. Quote Report Link to post Share on other sites
uzifox 1,705 Posted January 3, 2014 Report Share #5 Posted January 3, 2014 (edited) Ciao Elisa, ti segnalo questa discussione storica del forum portata avanti dall'ottimo @@toto in cui c'è un sacco di materiale che ti potrebbe essere utile. Si tratta però di falsi d'epoca quindi manca tutta la parte riguardante falsi più o meno pacchiani da bancarella di cui abbondano spesso le richieste di identificazione... (per questi ultimi trovi comunque molte immagini sul catalogo di lamoneta.it) Comunque già solo "estraendo" da questa discussione le monete del Regno e ordinandole per tipologia sarebbe un bel passo avanti per il forum ;) Se poi ti vuoi buttare in un lavoro veramente "professionale" (ma ci vuole tempo e dedizione) potresti pensare ad un file Word da convertire poi in un PDF pronto all'uso e stampabile. http://www.lamoneta.it/topic/57973-discussione-a-soggetto-i-falsi-depoca/ Saluti e buon lavoro Simone Edited January 3, 2014 by uzifox Quote Report Link to post Share on other sites
Elisa Euro 47 Posted January 3, 2014 Author Report Share #6 Posted January 3, 2014 Ti ringrazio, Simone, anche se già la conosco ed è uno dei miei riferimenti maggiori per quanto riguarda il forum! Viste le necessità del forum, i falsi d'epoca saranno trattati per secondi in ogni tipologia; prima metterò le ben note riproduzioni diffuse e pacchiane, proprio a scopo informativo. Ma in un'eventuale organizzazione più precisa del lavoro, di certo, si andrà in ordine cronologico (dai falsi più antichi a quelli più recenti) per ogni moneta. Spero di arrivarci davvero a quel PDF, in qualche anno... il mio corso di studi richiede enorme attenzione da sé, e io so così poco di tutto. Un salutone! Elisa 2 Quote Report Link to post Share on other sites
jeffff_it 221 Posted January 3, 2014 Report Share #7 Posted January 3, 2014 Posso solamente fare i complimenti per la bellissima idea, chi ben comincia è già a metà dell'opera! Quote Report Link to post Share on other sites
colag62 2 Posted August 17, 2014 Report Share #8 Posted August 17, 2014 Volevo sapere se questo prontuario è stato redatto. Ma ci sono molte monete false o solo quelle più rare? Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.