Ianva 541 Posted January 3, 2014 Report Share #1 Posted January 3, 2014 Salve a tutti. non sono un assiduo frequentatore di questa sezione (in quanto normalmente non colleziono euro) ma ho una domanda da porvi. Nella mia collezione per tipologia di metallo vorrei inserire una moneta in rame puro e non ho trovato molto. Le uniche monete che potrebbero definirsi tali che ho trovato sono austriache (da 10 e 5 euro). Qualcuno di voi sa dirmi se sono vere monete oppure altre cose (medaglie, monete commissionate da privati senza regolare emissione o corso legale)? http://catalogo-euro.lamoneta.it/moneta/E-AUTR12/1 http://www.ebay.com/itm/AUSTRIA-10-EURO-2013-VORARLBERG-Copper-coin-UNC-/321273070403 http://www.ebay.com/itm/AUSTRIA-10-EURO-2013-WACHAU-Copper-coin-UNC-/221335304650 Non sono tutte quelle che ho visto ma appartengono tutte alla stessa serie. Aggiungerei, già che ci sono, un'altra domanda: qualcuno conosce delle altre euro-monete coniate in rame puro? :) Grazie a tutti! Quote Report Link to post Share on other sites
koguja 109 Posted January 3, 2014 Report Share #2 Posted January 3, 2014 (edited) sono monete a corso legale, spendibili unicamente in austria vedi se ti può risultare utile questo link : http://www.coin-database.com/series/ puoi mettere come parametro comune il metallo che desideri e vedere che monete sono state emesse Edited January 3, 2014 by koguja Quote Report Link to post Share on other sites
Ianva 541 Posted January 3, 2014 Author Report Share #3 Posted January 3, 2014 sono monete a corso legale, spendibili unicamente in austria Ti ringrazio per la info!! Qualcuno mi aveva accennato di questa cosa ma non era sicuro. Curioso che in europa monetariamente unita si emettano pezzi "spendibili" (anche se poi nessuno li userà) solo in un paese! Non lo sapevo! Quote Report Link to post Share on other sites
koguja 109 Posted January 3, 2014 Report Share #4 Posted January 3, 2014 Ti ringrazio per la info!! Qualcuno mi aveva accennato di questa cosa ma non era sicuro. Curioso che in europa monetariamente unita si emettano pezzi "spendibili" (anche se poi nessuno li userà) solo in un paese! Non lo sapevo! se ti interessano altri tagli anomali puoi consultare : http://www.lamoneta.it/topic/110875-tagli-anomali/ Quote Report Link to post Share on other sites
AndreaMCMLXXVIII 273 Posted January 3, 2014 Report Share #5 Posted January 3, 2014 quelle austriache sono in rame puro e si trovano al facciale a me piacciono molto ovviamente colleziono anche gli argenti , ma anche quelle in rame sono molto belle (hanno lo stesso disegno degli argenti che vengono emessi con lo stesso facciale , ma per l'appunto, in Ag) per ora l'austria ha emesso già 8 monete in rame che sono queste. 2011 AUSTRIA 5 EURO MUSIKFREUNDE IN WIEN 2013 AUSTRIA 5 EURO WIENER WALZER 2013 AUSTRIA 5 EURO SCHLADMING 2012 AUSTRIA 10 EURO STIRIA 2012 AUSTRIA 10 EURO CARINZIA 2013 AUSTRIA 5 EURO land der wassers 2013 AUSTRIA 10 EURO niederhosterreich 2013 AUSTRIA 10 EURO voralberg consigliate Quote Report Link to post Share on other sites
Ianva 541 Posted January 3, 2014 Author Report Share #6 Posted January 3, 2014 Grazie mille!! Le ho viste sul web, sono molto carine, penso che una da 10 euro entrerà pi in collezione, ora penso un po' a quale :) Quote Report Link to post Share on other sites
Ianva 541 Posted January 3, 2014 Author Report Share #7 Posted January 3, 2014 Mi viene anche da chiedere: sono in rotolino e non in capsula vero? Quindi bisogna stare attenti a come sono state conservate fino ad ora e anche da chi è come vengono toccate per spedirle a me... Conoscendo il rame... I A N V A Inviato dal mio iPhone utilizzando Lamoneta.it Forum Quote Report Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,820 Posted January 3, 2014 Report Share #8 Posted January 3, 2014 Curioso che in europa monetariamente unita si emettano pezzi "spendibili" (anche se poi nessuno li userà) solo in un paese! Non lo sapevo! Lo fanno tutti, anche noi. Le nostre monete commemorative in argento da 5 e 10 euro e in oro da 20 e 50 hanno corso legale SOLO in Italia e, in teoria, puoi usarle per comprare caffè e giornale :P petronius :) Quote Report Link to post Share on other sites
Ianva 541 Posted January 3, 2014 Author Report Share #9 Posted January 3, 2014 Lo fanno tutti, anche noi. Le nostre monete commemorative in argento da 5 e 10 euro e in oro da 20 e 50 hanno corso legale SOLO in Italia e, in teoria, puoi usarle per comprare caffè e giornale :P petronius :) Che sono spendibili lo sapevo :) ma il corso legale credevo fosse in tutta europa!! I A N V A Inviato dal mio iPhone utilizzando Lamoneta.it Forum Quote Report Link to post Share on other sites
AndreaMCMLXXVIII 273 Posted January 3, 2014 Report Share #10 Posted January 3, 2014 si arrivano da rotolini solitamente i commercianti dispongono dei rotolini e li aprono mano a mano che vendono le monete . se ne hai l'occasione è meglio comprarle dal vivo dai commercianti, e visionare la moneta che ti danno . al facciale si riescono a prendere solo all'emissione , dopo è più difficile. io per esempio ho preso al facciale direttamente un paio di monete alla fiera di Monaco di Baviera, direttamente allo stand della Zecca Austriaca . per darti un'idea comunque io commercianti onesti ci mettono un paio di euro di sovrapprezzo su queste monete. Quote Report Link to post Share on other sites
koguja 109 Posted January 3, 2014 Report Share #11 Posted January 3, 2014 (edited) i rotolini sono questi : Edited January 3, 2014 by koguja Quote Report Link to post Share on other sites
Ianva 541 Posted January 3, 2014 Author Report Share #12 Posted January 3, 2014 Si cercherò di farlo in un negozio, non saranno quei 2 euro a uccidermi :) I A N V A Quote Report Link to post Share on other sites
Ianva 541 Posted January 3, 2014 Author Report Share #13 Posted January 3, 2014 i rotolini sono questi : http://collezionieuro.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2013/05/Austria-acqua-2013.gif Non mi funziona il link, neanche con safari. Ma sono sul telefono a volte succede poi ci riprovo sul pc!! I A N V A Quote Report Link to post Share on other sites
koguja 109 Posted January 3, 2014 Report Share #14 Posted January 3, 2014 Non mi funziona il link, neanche con safari. Ma sono sul telefono a volte succede poi ci riprovo sul pc!! I A N V A corretto Quote Report Link to post Share on other sites
AndreaMCMLXXVIII 273 Posted January 3, 2014 Report Share #15 Posted January 3, 2014 (edited) per fare chiarezza , i tagli ordinari sono spendibili in tutta l'area Euro ed anche i 2 euro commemorativi. dovrebbero essere spendibili in tutta l'area Euro anche le monete da collezione con tagli ordinari , ad esempio divisionali fdc-proof (vi consiglierei di non farlo...) per i tagli diversi dagli ordinari ci sono due grosse categorie : 1- monete da collezione : valore legale solo nel paese di emissione, spendibili nel paese di emissione al facciale . queste monete ad esempio i 10 euro argento italiani proof vengono vendute come monete da collezione con sovrapprezzo 2-- monete da circolazione a taglio diverso degli ordinari : queste monete vengono coniate per la circolazione nel paese di emissione, e vengono distribuite al facciale , solitamente banche o uffici postali . Alcuni esempi : -- monete in argento Francia da 5-10-15-25 euro serie Semeuse / e poi 10 euro Hercules , dal 2008 in poi -- monete 2,5 euro portoghesi in cupronichel -- monete 3 euro bimetralliche slovene -- monete 5-10 euro in rame austriache . in precedenza a quelle in rame, da rotolino l'austria ha fatto le monete da 5 euro in argento (sempre per la circolazione) Che sono spendibili lo sapevo :) ma il corso legale credevo fosse in tutta europa!!I A N V AInviato dal mio iPhone utilizzando Lamoneta.it Forum Che sono spendibili lo sapevo :) ma il corso legale credevo fosse in tutta europa!!I A N V AInviato dal mio iPhone utilizzando Lamoneta.it Forum Edited January 3, 2014 by AndreaMCMLXXVIII Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.