TARAS 187 Posted January 4, 2014 Report Share #1 Posted January 4, 2014 Ciao a tutti, ho notato nella prossima asta Roma ben 4 rare emissioni dei Sileraioi. http://romanumismatics.com/auction/lot/0140/ http://romanumismatics.com/auction/lot/0141/ http://romanumismatics.com/auction/lot/0142/ http://romanumismatics.com/auction/lot/0143/ Opinioni in merito? Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,269 Posted January 4, 2014 Report Share #2 Posted January 4, 2014 Ciao, a me hanno colpito molto i flan dei bronzi di aitna, lotti 73, 75, 77, sembrerebbero troppo simili. Se potete,postate le immagini. Grazie Skuby Quote Report Link to post Share on other sites
Guest Tugay Emin Posted January 4, 2014 Report Share #3 Posted January 4, 2014 @@TARAS. Ciao Taras, i bronzi di Silera che hai postato , sicuramente genuini , ma lavorati al punto di creare equivoci a chi a poca conoscenza. Il lotto 141 e l'unico che si salva. Riconiata su bronzo di Sirakosion (Atena elmata/ 2 delfini) di buona conservazione ( raramente si riscontra). I lotti 142 e 143 fortemente bulinate , il lotto 140 è stata sconvolta dal pseudo pulitore . Quote Report Link to post Share on other sites
TARAS 187 Posted January 4, 2014 Author Report Share #4 Posted January 4, 2014 @@TARAS. Ciao Taras, i bronzi di Silera che hai postato , sicuramente genuini , ma lavorati al punto di creare equivoci a chi a poca conoscenza. Il lotto 141 e l'unico che si salva. Riconiata su bronzo di Sirakosion (Atena elmata/ 2 delfini) di buona conservazione ( raramente si riscontra). I lotti 142 e 143 fortemente bulinate , il lotto 140 è stata sconvolta dal pseudo pulitore . Grazie gionny, sintetico e chiarissimo. Quote Report Link to post Share on other sites
acraf 2,546 Posted January 4, 2014 Report Share #5 Posted January 4, 2014 Stavo per rispondere, quando ho trovato il messaggio di Gionnysicily. Concordo con lui che non dovrebbero essere falsi moderni, ma semplicemente monete originali più o meno restaurate. L'unico di un certo pregio è il 141, che guarda caso è l'unico dei quattro che ha già avuto un'offerta..... Certo è che questo collezionista J. Swithenbank ha avuto un forte interesse per le monete siceliote. Non so chi sia e potrebbe essere il prof. Jim Swithenbank, che è un esimio docente di Biochimica all'Università di Sheffield. Quote Report Link to post Share on other sites
Guest Tugay Emin Posted January 5, 2014 Report Share #6 Posted January 5, 2014 Caro. Alberto conosci questo bronzetto ? (Non riesco a focalizzarlo per la Sicilia) .Lot: 67 | Estimate: 100 GBP | Starting price: 80 GBP Bid on this lot at the auctioneer's website Sicily (or Bruttium?), Mercenaries? Æ14. Helmeted head of Athena right / Triton, nude to the waist, helmeted and armed with shield and spear. 2.20g, 14mm, 8h. Very Fine. From the J. Swithenbank collection. In questa collezione ,ci sono bei bronzi (vedi Akragas lotto 95) spero di prenderlo ,così pure il lotto 81 sempre di Akragas. ........ @@skubydu. "a me hanno colpito molto i flan dei bronzi di aitna, lotti 73, 75, 77, sembrerebbero troppo simili." Non hai torto, io ci starei lontano! Ciao. Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,269 Posted January 5, 2014 Report Share #7 Posted January 5, 2014 Caro. Alberto conosci questo bronzetto ? (Non riesco a focalizzarlo per la Sicilia) .Lot: 67 | Estimate: 100 GBP | Starting price: 80 GBP Bid on this lot at the auctioneer's website Sicily (or Bruttium?), Mercenaries? Æ14. Helmeted head of Athena right / Triton, nude to the waist, helmeted and armed with shield and spear. 2.20g, 14mm, 8h. Very Fine. From the J. Swithenbank collection. In questa collezione ,ci sono bei bronzi (vedi Akragas lotto 95) spero di prenderlo ,così pure il lotto 81 sempre di Akragas. ........ @@skubydu. "a me hanno colpito molto i flan dei bronzi di aitna, lotti 73, 75, 77, sembrerebbero troppo simili." Non hai torto, io ci starei lontano! Ciao. ciao Gionny, lontano è dire poco .......(anzi, forse consiglierei ai titolari della Roma, di visionarli con mooooolta attenzione). skuby Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,269 Posted January 17, 2014 Report Share #8 Posted January 17, 2014 Caro. Alberto conosci questo bronzetto ? (Non riesco a focalizzarlo per la Sicilia) .Lot: 67 | Estimate: 100 GBP | Starting price: 80 GBP Bid on this lot at the auctioneer's website Sicily (or Bruttium?), Mercenaries? Æ14. Helmeted head of Athena right / Triton, nude to the waist, helmeted and armed with shield and spear. 2.20g, 14mm, 8h. Very Fine. From the J. Swithenbank collection. In questa collezione ,ci sono bei bronzi (vedi Akragas lotto 95) spero di prenderlo ,così pure il lotto 81 sempre di Akragas. ........ @@skubydu. "a me hanno colpito molto i flan dei bronzi di aitna, lotti 73, 75, 77, sembrerebbero troppo simili." Non hai torto, io ci starei lontano! Ciao. Caspita, gionny, ho visto che da Romanumismatic hanno prontamente modificato la descrizione del lotto...Allora ci leggono!!! "Lucania, Heraklea Æ14. Helmeted head of Athena right / Triton, nude to the waist, helmeted and armed with shield and spear. Van Keuren 144; SNG ANS 116; SNG Morcom 265; HN Italy 1437.2.20g, 14mm, 8h. Very Fine. Extremely Rare. From the J. Swithenbank collection". Vedo che i bronzi di Aitna sono ancora li invece..... skuby Quote Report Link to post Share on other sites
Guest Tugay Emin Posted January 17, 2014 Report Share #9 Posted January 17, 2014 Ci leggono , eccome se ci leggono. Anche loro sono umani . Ho conosciuto il Dott. Beale , molto giovane e grande passione. Sarà un personaggio che con la sua casa d'aste , aspira a grandi ambizioni nel prossimo decennio. Ha anche ottimi collaboratori , quel che gli manca ( a mio modesto parere) un GRANDE esperto che possa consigliarlo o suggerirlo prima di andare in stampa. Caro Skuby , non è semplice accogliere le varie segnalazioni che gli arrivano . Su qualche errore e più semplice , vedi la correzione sul bronzo di Herakleia. Ma diverso chiedergli di ritirare alcuni lotti, che sia tu che io ed altri conoscitori , riscontriamo le problematiche di genuinità. Il mandato di una casa d'asta e di vendere l'intera collezione Swithenbank , così come è stata raccolta . Ecco che qui sarebbe stato opportuno la super visione precedente alla pubblicazione , ad un GRANDE conoscitore expert. Inviato dal mio iPhone utilizzando Lamoneta.it Forum 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.