magellano83 544 Posted January 7, 2014 Report Share #1 Posted January 7, 2014 buongiorno a tutti e Buon Anno con qualche giorno di ritardo...volevo farvi vedere ed avere qualche parere sia sulla conservazione che attribuite sia sul valore di mercato che può avere questa monetina di Vittorio Emanuele II da 5 centesimi del 1862 con il conio decentrato che ho già da tempo in collezione ma non avevo ancora fotografato da alcune ricerche che avevo fatto o che molto più probabilmente avevo letto qua sul forum questi errori di conio sono per la maggior parte sulla zecca di Napoli, ho detto una bischerata?? 1 Quote Report Link to post Share on other sites
defa92 132 Posted January 7, 2014 Report Share #2 Posted January 7, 2014 Si da quello che so io Napoli ne faceva parecchi di errori del genere! Cmq bell'esempio, e pare anche in buona conservazione per una moneta del genere...per il valore non posso aiutare, non interessandomi di questa tipologia di errori.. Un saluto Sent from my Nexus 5 using Lamoneta.it Forum mobile app Quote Report Link to post Share on other sites
Gozzi 158 Posted January 7, 2014 Report Share #3 Posted January 7, 2014 buongiorno a tutti e Buon Anno con qualche giorno di ritardo...volevo farvi vedere ed avere qualche parere sia sulla conservazione che attribuite sia sul valore di mercato che può avere questa monetina di Vittorio Emanuele II da 5 centesimi del 1862 con il conio decentrato che ho già da tempo in collezione ma non avevo ancora fotografato da alcune ricerche che avevo fatto o che molto più probabilmente avevo letto qua sul forum questi errori di conio sono per la maggior parte sulla zecca di Napoli, ho detto una bischerata?? si generalmente era la zecca di Napoli a fare questi tipi di "errori". Moneta in buona conservazione, la ho vista passare d'asta anche intorno ai 100-120€ ma in realtà non so quale sia l'effettivo valore di mercato. Stefano Quote Report Link to post Share on other sites
maxxi 363 Posted January 7, 2014 Report Share #4 Posted January 7, 2014 direi che la moneta sia sicuramente della zecca di Napoli, i 5 centesimi nel 1862 sono stati coniati solo a Napoli :) Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted January 7, 2014 Report Share #5 Posted January 7, 2014 ciao Magellano, è bello vedere postate ogni tanto queste chicche che aldilà del consenso non generale aggiungono pepe al tutto, intanto complimenti, la conservazione è buona, il valore è difficile da stabilire perchè è un mercato ristretto, e come ho già detto non incontra il favore dei più, io non me ne interesso molto di decentrate ma penso che possa spuntare dalle 50 alle 120 euro circa..? Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.