tognon 494 Report post #1 Posted January 19, 2014 Ciao a tutti. Avrei bisogno di confrontarmi con voi sulla conservazione della mia collezione di divisionali di Paolo IV. Attualmente sono nei cartoncini rossi originali ma mi sono stancato di vederle imprigionate in quei buchi. Se qualche amico che ha queste monete mi indicasse la soluzione adottata da lui farei tesoro della sua esperienza. P.s. Mi sono accorto che forse ho impostato la discussione nella sezione sbagliata, mi scuso con l'amministratore. Grazie Rino Quote Share this post Link to post Share on other sites
luke_idk 1,201 Report post #2 Posted January 19, 2014 Paolo IV? Intendi Paolo VI? ;) Quote Share this post Link to post Share on other sites
tognon 494 Report post #3 Posted January 19, 2014 :good: Cavolo il mio rapporto con la mia vecchia tastiera peggiora sempre piu'. Mi ci vuole il tablet. Intendevo Paolo VI Ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gallienus 2,256 Report post #4 Posted January 19, 2014 :good: Cavolo il mio rapporto con la mia vecchia tastiera peggiora sempre piu'. Mi ci vuole il tablet. Intendevo Paolo VI Ciao Il modo più comodo per esporle secondo me rimane quello dei cartoncini. In alternativa puoi trasferirle nei vassoi di floccato, così da dividerle per nominale. Quote Share this post Link to post Share on other sites
tognon 494 Report post #5 Posted January 19, 2014 :acute: Quindi mi suggerisci di lasciarle dove sono. In alternativa i vassoi, certo che visto il valore modesto delle monete ... ciao e grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
crisma 114 Report post #6 Posted January 19, 2014 (edited) Io le 500 lire in argento le ho messe negli oblò e sistemate in un album mentre gli altri nominali sistemate dentro i fogli a taschine dentro un altro album. Edited January 19, 2014 by crisma Quote Share this post Link to post Share on other sites
PAPERONEdePAPERONI 273 Report post #7 Posted January 19, 2014 Anch'io ti consiglio di lasciarle nei cartoncini, aprendola "perdi" il valore della divisionale! Anche se il valore di esse comunque è basso! Saluti! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gallienus 2,256 Report post #8 Posted January 19, 2014 Anch'io ti consiglio di lasciarle nei cartoncini, aprendola "perdi" il valore della divisionale! Anche se il valore di esse comunque è basso! Saluti! Considera comunque che le divisionali vaticane non sono sigillate ma funzionano come un album, dal quale tu puoi togliere e rimettere le monete quando vuoi. Quote Share this post Link to post Share on other sites
PAPERONEdePAPERONI 273 Report post #9 Posted January 19, 2014 Considera comunque che le divisionali vaticane non sono sigillate ma funzionano come un album, dal quale tu puoi togliere e rimettere le monete quando vuoi. Maneggiarle con cura e non conservarle in semplici album per peggiorarne la conservazione! Perche' se poi una volta che decidi di darle via le rimetti nel cartoncino , stai certo che un collezionista serio se ne accorge! Non ho presente comunque come siano questi cartoncini perche non è una monetazione che seguo! Quote Share this post Link to post Share on other sites
yanez6524 31 Report post #10 Posted January 19, 2014 Ciao io le ho nei cartoncini originali che sono più comodi le confezioni sono un po spartane ma le ho messe in album intere Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gallienus 2,256 Report post #11 Posted January 19, 2014 Maneggiarle con cura e non conservarle in semplici album per peggiorarne la conservazione! Perche' se poi una volta che decidi di darle via le rimetti nel cartoncino , stai certo che un collezionista serio se ne accorge! Non ho presente comunque come siano questi cartoncini perche non è una monetazione che seguo! E' il motivo per cui se ci fai caso sui cataloghi per le divisionali vaticane c'è la quotazione anche in SPL. Quote Share this post Link to post Share on other sites
papalcoins 457 Report post #12 Posted January 19, 2014 ciao a tutti, secondo me come estetica e protezione l'album dedicato rimane il migliore, offre anche l'opportunità di sistemare una seconda serie insieme a quella in cartoncino Quote Share this post Link to post Share on other sites
Saturno 1,540 Report post #13 Posted January 20, 2014 (edited) Ciao a tutti. Avrei bisogno di confrontarmi con voi sulla conservazione della mia collezione di divisionali di Paolo IV. Attualmente sono nei cartoncini rossi originali ma mi sono stancato di vederle imprigionate in quei buchi. Se qualche amico che ha queste monete mi indicasse la soluzione adottata da lui farei tesoro della sua esperienza. P.s. Mi sono accorto che forse ho impostato la discussione nella sezione sbagliata, mi scuso con l'amministratore. Grazie Rino Buongiorno, ti consiglio di togliere le monete dal cartoncino (che dovrebbe essere a "incastro"), per il semplice motivo che il cartone trattiene umidità e a lungo andare intacca le monete in alluminio (1,2,5 e 10 lire) provocandone la corrosione (sono quei piccoli filamenti grigi sulla superficie). Se vedi il contorno di questo monete, noterai una patina grigiastra, ruvida , che non vien via, nemmeo lavando le monete con acqua e sapone. E' meglio riporle nei raccoglitori a taschine e conservare il cartoncino a parte (qualora tu voglia rivenderle/scambiarle). Con la mia raccolta Vaticano, ho fatto così, cercando di salvare alcune monete che sono state già intaccate. La moneta d'argento, soffre della stessa condizione, col risultato che alcune possiedono una patina lungo il bordo/contorno dovuta alla lunga permanenza incastrata nel cartoncino. In ultimo, ma non meno importante, data la scarsa appetibilità di queste serie Vaticano di Paolo VI, ho notato che molti venditori / bancarellari le espongono senza cura, diciamo esposte agli agenti atmosferici (sole, pioggia) che aggravano ulteriormente la situazione che ho detto prima. Quindi fare molta attenzione quando si acquistano. un saluto Edited January 20, 2014 by Saturno 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
tognon 494 Report post #14 Posted January 20, 2014 Mi piace l'idea dell'album mostrato. mi sai dire la ditta e se e' di facile reperibilita' visto lo scarso interesse per questo tipo di monete. grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
papalcoins 457 Report post #15 Posted January 20, 2014 il mio ha diversi anni,credo sia anni 80,non credo ne facciano ancora.Povra sul sito della Marini, ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
tognon 494 Report post #16 Posted January 20, 2014 Grazie Marini ho visto fa dei piccoli album per le divisionali italiane. Bisognera' controllare le dimensioni. rino Quote Share this post Link to post Share on other sites