Lucag70 0 Posted January 28, 2014 Report Share #1 Posted January 28, 2014 Vi faccio fare l ultimo sforzo x la terza monetina da collezione (piu che altro abbandonate in solaio :) https://www.dropbox.com/s/ubl7geyaglma5r8/Moneta3.jpg https://www.dropbox.com/s/knjg3zo1lvetaii/Moneta3a.jpg ...perdono x l incapacita' di allegare direttamente...capisco il disagio. Grazie ancora a tutti x la disponibilita' Ciao, Luca Quote Report Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Posted January 28, 2014 Report Share #2 Posted January 28, 2014 Quote Report Link to post Share on other sites
gpittini 2,187 Posted January 29, 2014 Report Share #3 Posted January 29, 2014 DE GREGE EPICURI Sembra un bronzo provinciale di Gordiano 3° (..MANTGOR..), coniato probabilmente in una città dell'Asia Minore; il santuario del tempio ospita il busto di una dea. Non saprei dire di più. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted January 29, 2014 Report Share #4 Posted January 29, 2014 (edited) Moneta interessante.....è un vero peccato lasciarla abbandonata in solaio! BerytosBMC 235 Gordian III AE26 of Berytus, Phoenicia, 241-244 AD, IMP CAES M ANT GORDIANVS AVG COS II P P, laureate, draped and cuirassed bust right / Tetrastyle temple with staircase and triangular pediment, surmounted by Poseidon raising the nymph Berytos, Victories as acroteria. Within the temple the bust of Astarte facing, flanked by cornucopiae and two legionary eagles. Galley right in exergue. Rouvier 599; BMC 235. Text Edited January 29, 2014 by profausto 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Lucag70 0 Posted January 29, 2014 Author Report Share #5 Posted January 29, 2014 (edited) X chi ama questo hobby capisco che sia un peccato lasciarla dove è adesso, io ho altri interessi, anni fa collezionavo francobolli e medaglie, oggi sono appassionato di tecnologia. X non uscire dalle righe, io ho solo queste tre che vi ho postato. Se qualcuno le vuole mi farebbe piacere che vadano a chi veramente sa come curarle. Vi ho contattato solo perche pensavo di averle perse, è piu di vent anni che sapevo della loro esistenza Volevo definitivamente sapere cosa fossero. :) Ps: Aggiungo : Se ci fosse qualcuno di Milano (purtroppo vivo li), io gliele faccio vedere di persona cosi mi racconta bene la storia :) Edited January 29, 2014 by Lucag70 Quote Report Link to post Share on other sites
pier67 58 Posted January 29, 2014 Report Share #6 Posted January 29, 2014 ciao. se sei di milano, ogni domenica mattina dalle 8,30 alle 12,30 al mercatino di piazza cordusio si riuniscono i ragazzi del cordusio, li sicuramente potranno dirti di tutto e di piu sulle tue curiosità,e sulle monete in questione. se vuoi saperne di piu vai sulla sezione dei gruppi e clicca quelli del cordusio Quote Report Link to post Share on other sites
Lucag70 0 Posted January 29, 2014 Author Report Share #7 Posted January 29, 2014 Figurati se non lo so... :) Ho passato la giovinezza li...vecchi ricordi...:) Quote Report Link to post Share on other sites
pier67 58 Posted January 30, 2014 Report Share #8 Posted January 30, 2014 (edited) allora dove sta il problema? va be!! se conosci il circolo numismatico del cordusio mi sa che in giovinezza ti distraevi parecchio :) Edited January 30, 2014 by pier67 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.